Ciao, volevo chiedervi se uno switch unmanaged avesse un indirizzo ip e se si come trovarlo. Grazie.
Trovare indirizzo ip di uno switch unmanaged (se lo possiede)
mi hai fatto tornare in mente questa discussione https://forum.fibra.click/d/36371-e-possibile-rintracciare-uno-switch-in-rete/
Solitamente gli switch unmanaged non hanno un'interfaccia di gestione, non avendo nulla da gestire
simonebortolin alcuni però sono uguali a switch managed e ci hanno solo un firmware diverso
Ma LOL, il senso?
[cancellato]
- Modificato
Pierre02 Che ormai le funzioni managed basilari le hanno direttamente gli switch chip e costano due lire... Non ha più senso per molti produttori andare a tenere in piedi una linea produttiva per i chip switch "dumb" e un'altra per quelli "intelligenti" quando il costo produttivo industriale di questi ultimi è essenzialmente paragonabile. La differenza la fa il software che gira che lo va ad istruire/programmare con le funzioni richieste, di default senza intervento parte come un "dumb switch" basilare (niente roba strana, tutte porte su VLAN 1 untagged, niente ICMP snooping, niente spanning tree,...).
Ormai (se parliamo nel gigabit) è sicuramente hardware commodity, un chip con poche porte costerà 1-2$ in volume o giù di lì.
EDIT: Tanto per dire, guarda il QCA8337, usato anche da mikrotik per dire nell'RB3011, già a soli 500 pezzi lo puoi comprare a 4.50$. Chi te lo fa fare di farne una versione "mozzata" nelle funzioni a questi prezzi? Per avere un senso lo dovrebbero poter produrre a un quarto del prezzo, con margini inesistenti.
[cancellato] Ma non solo, ormai è tutto basato sempre sui soliti SDK (mi riferisco a zyxel, qnap e altre marche di nas) che si compilano cambiando una config sul makefile, non avrebbe proprio senso fare hardware diverso
simonebortolin Io non dovrei configurarlo ma semplicemente rintracciare l'ip dello switch e impostarlo come gateway sui modem sky per diminuire il carico sul router. È fattibile?
gabbo-1234- (non è mica un layer 3 switch)
[cancellato] Tutto chiaro. Quindi in questi casi la differenza di prezzo in sostanza è per il software e non per l'hardware, corretto?
[cancellato]
Pierre02 Sì, ma soprattutto per il posizionamento nel mercato.
simonebortolin In che senso?
gabbo-1234- Che gli switch (almeno non questi qui) non hanno capacità di routing,quindi è impossibile quello che richiedi tu
[cancellato]
gabbo-1234- impostarlo come gateway sui modem sky per diminuire il carico sul router
Cosa vuoi fare effettivamente? Il default gateway del router internet deve essere l'IP di un router sulla WAN - o il traffico non verrà mai ruotato su internet. Comunque, come detto il routing è una questione "layer 3" (IP) - quindi non solo ci vuole uno switch managed, ma ce ne vuole uno con capacità di routing (detti appunto, L3).
Reti che hanno diverse subnet possono demandare il routing locale a switch layer 3 (se non c'è un gran bisogno di controllare il traffico fra le subnet con un firewall) prima di arrivare al router "perimetrale" su Internet, ma su una singola subnet con qualche decina di dispositivi non c'è alcuna necessita di "diminuire il carico sul router" anche perché l'unico routing che c'è è quello da e per internet, il resto è semplice switching.
[cancellato] Grazie per la spiegazione chiara e esaustiva.