Ciao a tutti!
Per vari motivi devo trasferirmi da Pisa a Roma e sto cercando di capire come muovermi per la linea internet.
Innanzitutto, a Pisa ho WindTre in FTTH (OpenFiber), tutto ok.
Ora devo trasferirmi a Roma, posso dare l'indirizzo tanto è un grosso condominio: Via Arcinazzo Romano 30.
Dopo aver fatto verifica di copertura sul loro sito, che indicava copertura FTTH,

avevo inviato direttamente una PEC con modulo di trasloco, ma mi hanno ricontattato dicendo che in realtà a loro non risulta e vorrebbero farmi downgrade a FTTC (con cambio offerta, senza "penale").
Mi sono preso del tempo per pensarci, e valutare i costi, ed eccomi qua. Io comunque mi devo trasferire lì, quindi per forza di cose una copertura di qualche tipo la dovrò avere, ma lavorando da casa vorrei la migliore disponibile!

Ho provato ad informarmi, fino a raggiungere un consiglio di Reddit che mi rimandava a questo fantastico forum 😉
Quindi, visto che ci sono, vorrei esporvi un po' tutto per sapere da chi ne sa più di me!

Ho provato con altri operatori:
Fastweb

Tim

e tutti riportano bollino verde, FTTH.
Con ulteriori ricerche, visto che a questo punto ero confuso, sono arrivato a Reddit, qui, e a mappe di copertura e siti di (credo la definizione sia) fornitori di fibra.
Mentre OpenFiber dice di non coprire il nuovo indirizzo, FiberCop conferma la copertura FTTH



Il sito BUL
riporta zona grigia

mentre quello dell'Agcom mi sembra di capire stia dicendo che FTTH ci arriva

Ora il dubbio che mi viene dipende dal fatto che non mi sembra facile "provare": se volessi chiudere la mia attuale linea per attivarne un'altra, dovrei pagare le rimanenti rate del modem (31 x 5€) e la disattivazione (mi pare 50€) contro il costo del trasloco (70€ circa). Quindi ad ora, nonostante il downgrade, sembra convenire fare il trasloco (a meno di clausole da vedere nel contratto) per evitare i prezzi più alti, però non vorrei che mi rifilino la FTTC quando in realtà potrei avere FTTH.

Forse l'ho fatta troppo lunga... 🤔 Avete osservazioni o consigli su come agire?
Grazie! 😁

    matteoc ha rimosso il tag Eliminato .

    slim71 Probabile che WIND ti dia copertura sotto rete FiberCop su rete Fastweb , da quello che si capisce se coperto da FiberCop ( molto probabilmente su rete FlashFiber ) con Fastweb in FTTH , sinceramente se a Wind non risulta che sei servito dalla FTTH mentre sul loro sito ti da copertura io fossi in te passerei a Fastweb

    Io fossi in te manderei una PEC a W3 con la schermata del loro sito che dice che hanno copertura e gli scriverei che non sei coperto da OpenFiber ma da FiberCop ..

    • slim71 ha risposto a questo messaggio

      slim71 non mi risulta che wind3 attivi su FiberCop, quindi non avrai FTTH con il tuo isp, almeno nel breve periodo.
      Non è che le FTTC siano il male assoluto, dipende tutto dalla distanza dal cabinet e... da un po' di fortuna.
      Se vuoi FTTH, ad oggi temo che tu debba cambiare operatore.

        Andrea786 mmm in effetti se Fastweb è diciamo il principale in tal caso, avrebbe senso... proverò magari specificando questa cosa nella PEC, però rimane il problema dei costi di disattivazione linea! Sto aspettando la copia del contratto per vedere se ho qualche speranza di evitarmeli...

        Devidah No assolutamente, FTTC non è il male assoluto, ma visto come vanno queste cose vorrei partire "avvantaggiato"... Poi è anche vero che a Pisa ho sempre avuto FTTH quindi sono abituato bene, ma insomma...

          slim71 per quanto ne so con WindTre traslochi da o verso FTTH/FTTC Fastweb (chiamata internamente extra) non sono attualmente possibili. O cambi operatore o attivi una nuova linea. Se decidi di fare una nuova linea W3 tieni a mente il "da o verso".

          slim71 mmm in effetti se Fastweb è diciamo il principale in tal caso, avrebbe senso... proverò magari specificando questa cosa nella PEC, però rimane il problema dei costi di disattivazione linea! Sto aspettando la copia del contratto per vedere se ho qualche speranza di evitarmeli...

          Considerando che non so se sia fattibile il trasloco della linea da Pisa a Roma ti consiglio di guardare o Fastweb oppure visto che vai a vivere a Roma prova a vedere se sei coperto da Unidata

          • slim71 ha risposto a questo messaggio

            Andrea786 Per il trasloco mi avevano già detto era possibile MA appunto a condizione di farlo effettivamente con disattivazione+attivazione "interni" (ossia senza pagare i costi dovuti ma con ripartenza del contratto in pratica) e con downgrade...
            Onestamente sono proprio gli eventuali costi in caso volessi cambiare operatore che mi spaventano, visto che dovrei disattivare questa linea...

            Però Unidata non lo conoscevo, quindi ci guardo, grazie!

              slim71 Però Unidata non lo conoscevo, quindi ci guardo, grazie!

              ho provato a verificare l indirizzo che hai postato in precedenza e sei coperto con Unidata sotto rete FiberCop

              Come VDSL con Wind andresti secondo FiberMap a 153Mega in 35b, considerando i. costi che hai in caso di disdetta o migrazione io sinceramente accetterei il downgrade alla fine non penso che in W3 ci mettano tanti anni per sbloccare l utilizzo della Ftth Fastweb anche per i già clienti

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile