- Modificato
Per carità, sono pochi centesimi (negli ultimi giorni 25 due centesimi giorni fa e 4 ieri) ma è per puntiglio e curiosità.
Chiamo il 119 dove gentile operatore mi dice che i 25 centesimi mi sono stati sottratti il giorno 27 da un numero che inizia con 377, altro non sa per la privacy. Dei 4 centesimi non gli risulta nulla, per cui sono io che mi sbaglio (sono arrivato a prendere screenshot ogni volta che mi fregano qualcosa, per cui NON mi sbaglio).
Siccome l' unico numero che inizia con 377 che ho nella messaggistica è il numero della SIM inserita in un combinatore telefonico (centralina di sorveglianza)... mi diche che è SICURAMENTE quello (a parte che il giorno 27 non mi è arrivato NESSUN SMS che inizi con 377).
Peccato che ho la Black List attivata, per cui possono passare a pagamento solo gli SMS delle banche e la mia UNICA banca non ha NESSUN SMS a pagamento. Operatore zittito.
Dopo tutta questa tiratera... ma è possibile che io non abbia NESSUNA possibilità di avere se non il numero completo almeno un numero di cifre sufficiente per fare un minimo di controllo su chi mi prende dei soldi ?
Ed è NORMALE che se dalla SIM mi prendono soldi io non abbia modo di verificarlo direttamente nei miei consumi (che sono TUTTI a zero)?
Cioè.... se per assurdo avessi un credito di 100 euro (fossi fesso) e qualcune me li prende... non posso sapere chi è per la privacy???