Ho letto diverse guide ma non sono riuscito a configurare il freepbx per usare la linea voip di casa con telecom.
La app sullo smartphone funziona, ho estratto i parametri e seguito questa guida
https://beppo.it/blog/144-pjsip-tim-fibra
ma non riesco a chiamare fuori e non suona nessun interno se chiamo da fuori.
I telefoni analogici connessi al modem bianco telecom funzionano regolarmente.
dal log asterisk la linea telecom sembra registrata, ma poi non funziona, a chiamare dice che tutte le linee sono occupate.
qualcuno è riuscito ? la porta 5060 deve essere inoltrata al raspberry ? potete mostrare i vostri setup ovviamente coprendo i numeri ?
saluti
Andrea
setup freepbx con raspberry voip telecom, modem agcombo (smart modem)
- Modificato
amaccaferri I telefoni analogici connessi al modem bianco telecom funzionano regolarmente
Quindi hai una sessione SIP già aperta sullo Smart Modem, non puoi registrarne quante ne vuoi, solo uno alla volta. O il PBX O il modem.
[cancellato]
Qualcuno non aveva scritto che con TIM si riusciva a fare più di una registrazione? Comunque per fare i test è buona cosa spegnere il VoIP su altri dispositivi, per non creare conflitti.
amaccaferri la porta 5060 deve essere inoltrata al raspberry ?
Nì - dipende da come si gestisce il NAT, se con STUN e keepalive o più staticamente con port forwarding. E attenzione a come viene comunicato l'IP WAN al server VoIP.
In più attenzione che se si fanno registrazioni multiple, la porta esterna 5060 è una sola. O si lascia reperire al PBX VoIP la porta mappata esterna automaticamente dal NAT via STUN, o vanno usate porte diverse. Anche per questo motivo, conviene testare con un solo dispositivo VoIP attivo per volta.
- Modificato
amaccaferri A me il VoIP TIM con PJSIP funziona
x_term
Ok allora nel router telecom (smart modem) devo disabilitare il voip ? basta nel firmware standard disabilitare le 2 linee telefoniche o occorre modificare il firmwaare per poterlo fare?
Secondo l'esempio di Eutampieri https://blog.eutampieri.eu/tim-asterisk/
dovrei modificare il file sip.conf di asterisk, ma operando tramite freepbx come posso modificare il sip.conf ? in /etc/asterisk/sip.conf è scritto che freepbx modifica quel file e gli altri inclusi e che non bisogna operare modifiche direttamente su questi file....