Ciao ragazzi, vorrei pulire l'interno del pc
ho parecchia polvere accumulata
cosa mi consigliate?
bomboletta? compressore?
ogni suggerimento è ben accetto
pulizia case pc fisso
Compressore senza ovviamente esagerare perché non è che hai bisogno di mille atmosfere... un piccolo compressore va benissimo.
Altrimenti bomboletta di aria compressa. Per il resto un pennellino possibilmente di quelli morbidi non elettrostatici.
Se non hai un pennello da elettronica ricordati ti toccare il case con una mano prima di avvicinarti al resto, è improbabile che capiti una scintilla elettrostatica tale da danneggiare un PC spento ma visto che basta niente per evitare anche il rischio non vedo perché non farlo.
se hai filtri o altre componenti smontabili (non elettroniche) quelli nella maggior parte dei casi sono lavabili basta che poi li fai asciugare bene.
- Modificato
Io come prima cosa aspirerei la polvere (il più possibile), perchè "sparare" aria compressa in un case pieno di polvere significa spargerla ovunque, sia nel case che nella stanza/locale in cui ti trovi.
Inoltre c'è sempre il rischio di farla finire dove non dove, col rischio in particolari circostanze di causare dei "corti".
Dopo che hai aspirato, allora puoi soffiare per pulire bene quel che rimane, magari aiutandoti con un pennello con setole morbide per smuovere gli accumuli nei punti più "tricky".
Attenzione se usi un compressore a non soffiare con troppa forza sulle pale delle ventole, perchè rischi di romperle. E nell'aspirare tieni la mano vicina la bocchetta per assicurati di non "tirar dentro" ciò che non devi
DerAdler io con l'aspirapolvere non ho mai ottenuto risultati. Porto il PC fuori casa e via di compressore. Sulle ventole più che romperle, che secondo me è impossibile, se le fai girare a velocità folle si trasformano in mini generatori per cui è bene non esagerare e bloccarle con un dito mentre vengono pulite.
grazie a tutti ragazzi
effettivamente il dubbio mi sorge proprio per il fatto che sparando aria sulla polvere si sparga sempre più rendendo complicato la puliza
mariop Compressore, pennello morbido (Cinghiale giallo e rosso 30x70, Leroy Merlin) e compressore di nuovo.
mariop La polvere non si sparge, ma esce dal case. Ovviamente devi ripassare più volte. Importante: evita di far girare le ventole con al forza dell'aria compressa.
E magari per il futuro evitare un eccessivo accumulo
Io pulisco il PC fisso da sempre col compressore.
Ovviamente lo porto in garage (dove ho il compressore) per evitare di mandare in giro la polvere.
Le parti dove se ne accumula di più sono le ventole, l'interno dell'alimentatore, le alette dei dissipatori e la zona dei dischi.
Quando soffi blocca le ventole con le dita o una matita.
Se il compressore ha la possibilità di sfiatare la condensa, fallo prima di soffiare perché è sempre meglio non mandare aria troppo "umida" sulle parti elettroniche.
Se fai la procedura una volta l'anno è sufficiente, più spesso se vivi in zone con molta polvere oppure hai animali in casa che perdono il pelo.
- Modificato
Premessa: ognuno può procedere come meglio crede; i miei sono solo consigli.
Orione io con l'aspirapolvere non ho mai ottenuto risultati.
Non si tratta di dover "ottenere risultati", ma semplicemente:
- aspirare tutto ciò che è possibile ed evitare di sollevarlo nell'aria (roba che poi ti respiri e che si depositerà in giro)
- soffiare in pressione pulviscolo e altre schifezze comporta il rischio che parte di queste schifezze finiscano incastrate dove non devono.
Esempio: togli i moduli di RAM o una scheda PCI e poi soffi nel case e sulla MoBo, poi riassembli il tutto. Sfiga vuole che un po' di quella simpatica robina che infestava il case (magari un miscuglio di polvere e peli/capelli, spesso conduttiva) finisca dentro e si incastri negli slot della RAM o PCI e, riconficcando dentro i moduli/schede, "la robina" faccia corto tra due o più PIN. Bad news
Aspirare - secondo me - è il primo passaggio. Dopo usi l'aria compressa per rimuovere tutto quello che resta (aiutandoti all'occorrenza con un pennellino) e per "spurgare" in particolare gli alimentatori e le ventole (ed eventuali filtri).
Orione Sulle ventole più che romperle, che secondo me è impossibile
Se usi aria compressa da un compressore (serio) e apri completamente la valvola della pistola e spari il getto sulle palette di una ventola a distanza ravvicinata, è molto probabile che succeda.
Ovvio che se usi l'aria compressa da una bomboletta o da un compressore "giocattolo", questo è impossibile
Mistersimon La polvere non si sparge, ma esce dal case.
con spargere intendevo principalmente buttarla proprio fuori dal case. Ma una parte, quella più fine, torna in sospensione nell'aria e per gravità poi ricade. Anche dentro al case che hai appena pulito, oltre che ovunque intorno a te. Compreso te stesso. Anche dentro (occhi, naso, bocca, polmoni, etc)
DerAdler Infatti io uso la mascherina FFP2 (ancora prima del covid). E comunque all'aperto.
Mistersimon vorrei far notare che la polvere, prima di finire nel case, stava nell'ambiente e quindi pure nell'aria. Capisco la prudenza ed io stesso sono al limite della paranoia, però non esageriamo...
- Modificato
Juza si, ma spesso dentro un case (complici le ventole) c'è tipo qualche anno di polvere "che stava nell'ambiente"; un super-concentrato, praticamente.
Io sono allergico alla polvere, quindi magari i miei suggerimenti sono influenzati da questo, però quando inizi a soffiare (in particolare se hai una fonte luminosa diretta) ti accorgi del volume di roba che stai sollevando nell'aria . Se sei in un locale chiuso quella roba te la ritrovi che poi si deposita su ripiani e oggetti, oltre che te stesso... voglio dire, aspirando (che capisco è una scocciatura in più) levi molto molto di più della metà di quel particolato. Se gli aspirapolvere hanno filtri HEPA ci sarà un motivo
Come detto nella mia premessa, comunque, i miei sono solo consigli
- Modificato
Mistersimon all'aperto la mascherina FFP2 forse è fin eccessivo, ma in scenari al chiuso - soprattutto per i soggetti allergici - non è una cattiva idea.
Sopratutto chi vive nei centri urbani, le concentrazioni di PM 10 e PM 2.5 raggiungono non di rado livelli importanti. Nel particolato che abbiamo in casa sono presenti anche queste particelle (come i vari allergeni), che quando andiamo a "soffiare" riportiamo in sospensione. Se è possibile meglio evitare; questa è la sintesi del mio suggerimento.
Aspirando prima, una parte importante resta nell'aspirapolvere e nei filtri.