interpretazione valori fritz box 7530 (fastweb vula tim)
- Modificato
PierpaoloAmatucci È buona, ma quasi sicuramente c'è una derivazione.
Hai in casa più prese, anche non utilizzate?
si, ci sono 5 prese, 4 delle quali sono inutillizate. Ne utilizzo solo 1 dove è collegato il fritz con un contratto solo dati.
Per quanto riguarda lo speedtest si ferma a 171 mb in down
PierpaoloAmatucci Ok Bene.
Sezionando l'impianto quasi sicuramente arrivi a banda piena (216000 Kbps).
Hadx per quanto rigurda le impostazioni devo lasciare tutto su massima prestazione e annex a?
PierpaoloAmatucci Sì. Se vuoi metti annex b, ma in ogni caso non muore nessuno.
PierpaoloAmatucci Si diafonia.
Se vuoi ritornare a velocità vicine alla massima velocità, procedi ad un veloce sezionamento dell'impianto.
Se ti serve sapere come fare, chiedi.
Hadx ti ringrazio, come dovrei sezionare l impianto?
PierpaoloAmatucci Vivi in una casa indipendente o in appartamento?
Hadx appartamento
PierpaoloAmatucci Ok bene, questa sera ti scrivo come procedere.
Oppure qualcun altro nel forum mi anticiperà, a seconda.
Ps: Prima o poi finisco di scrivere la guida al sezionamento.
La mancanza di tempo non aiuta.
sarà certamente utilissima. La allegherai anche con qualche immagine?
nel registro eventi del fritz box ho trovato questa dicitura: Sulla linea DSL è stata rilevata un'interferenza del segnale dovuta a un cablaggio non corretto. verificate se ci sono deviazioni o più distribuzioni sulla vostra linea. La deviazione ha una lunghezza di 17 metri. Questa deviazione provoca una perdita di circa 60837 kbit/s.
Bene, non saprei da dove cominciare!
PierpaoloAmatucci Appunto il Fritz!Box ha rilevato che c'è una derivazione che ti fa perdere 60M, comunque è abbastanza semplice, dovresti trovare la presa principale, quella dove entra il doppino telefonico che arriva dall'esterno, (di solito è bianco e rosso coperto da una guaina grigia o marrone), e lo sviti dalla presa, e dovrebbero venir via anche gli altri doppini (quelli che collegano le altre prese), da qui è semplice, isoli i doppini delle altre prese con o del nastro adesivo o dei cappellotti, ricolleghi il doppino che arriva da fuori alla presa rimanendo gli altri scollegati, richiudi la presa e voilà, errore corretto.
- Modificato
60metri però forse sono dovuti ad una derivazione esterna
deve controllare la sua chiostrina
per un es. vedere la foto di questo post (le chiostrine possono essere diverse, anche uno scatolotto su un palo o sul muro di una casa) https://forum.fibra.click/d/1526-decadi-derivate-a-quanto-si-arriva se sul secondo numero (il primo in alto indica il ripartilinea a cui è connessa, il secondo indica a decina delle coppie che arriva dal ripartilinea) ci sono (ne basta uno) pallini trattini o asterischi, significa che sei in derivata, cioè questi doppini sono prolungati su un'altra chiostrina (se non di più) quindi la lunghezza è superiore. A questa condizione, non ci si può fare nulla, perchè così hanno fatto la tratta secondaria all'epoca.
poi come detto da QRDG, la derivazione può essere dentro casa, per come è stato fatto l'impianto interno: ogni collegamento che dalla presa col modem va ad altre, risulta una derivazione.
- Modificato
PierpaoloAmatucci Ok, aprici le prese del telefono e fai una foto ai cavi che sono nel muro.
Telecom dalla cantina del tuo condominio porta un cavo che arriva ad una presa, la principale.
Occorre individuare qual è la presa principale e scollegare fisicamente tutti i cavi che dalla presa principale arrivano alle altre prese.
Edit perché me l'ero perso:
Costantino Per quanto possibile, sì.
i 16 metri sono sicuramente dentro casa, in quanto essendo un appartamento di 170 mq vi sono più prese telefoniche ed io tengo collegato il fritz sulla quarta presa telefonica in quanto non posso collegarlo alla presa principale
è un pò complicata la situazione del mio impianto in quanto sono 2 appartamenti unificati in una sola casa e il router è collegato al secondo appartamento e non ho benchè la minima idea di come nel 2001 abbiano unificato la rete tra i due appartamenti