Buonasera, ho attivato l'anno scorso il contratto con Poste per una linea FTTC e tutto ha funzionato senza problemi. Ora nel mio comune stanno facendo i lavori per la FTTH ed infatti sui vari sito risulto connesso. Mi chiedevo se voi foste a conoscenza di un modo per effettuare una migrazione/upgrade.
Chiedo questo poiché un giorno chiamai il 160 e mi dissero di dover prendere questa strada (personalmente inutile e macchinosa in quanto l'unico cambio da effettuare è a livello burocratico di documenti, il router funziona perfettamente). Grazie

  • Stefa95 ha risposto a questo messaggio
    x_term ha aggiunto il tag FTTC e rimosso il tag FTTH .

    Errata corrige:
    Chiamando il 160 mi dissero di dover disdire il contratto FTTC e rifarne uno nuovo, inviando indietro l'hardware e rimanere senza linea per il tempo necessario alla documentazione/invio hardware

    • Stefa95 ha risposto a questo messaggio

      CasualeAnonimo un giorno chiamai il 160 e mi dissero di dover prendere questa strada

      E quale strada ti hanno detto di prendere al 160?
      Cmq no il passaggio interno non è attualmente previsto e ti spiego perchè: su FTTC sei attualmente con fibercop (tim) e nel fare l'upgrade potresti dover cambiare e passare a openfiber. Immagino che nei loro sistemi non essendo un operatore vero e proprio, preferiscano fare solo fatturazione e non gestire anche dinamiche da operatore più strutturato.
      Inoltre che il "router funzioni perfettamente e il cambio è solo burocratico" non è pertinente. Perchè devono comunque passarti il cavo in casa fino al router, ed anche quest'ultimo te lo cambierebbero.

      Se non hai l'offerta da 19,90 allora ti consiglio di attivarti proprio una nuova linea FTTH sempre con loro ma senza inserire codice migrazione della tua attuale FTTC. Quando poi ti attiveranno la FTTH procedi alla disdetta della FTTC (con loro non ci sono nemmeno vincoli contrattuali e non dovrai restituire gli apparati in comodato d'uso).
      Nel caso hai quella da 19,90 io non la mollerei a cuor leggero (con una sim voda infinita!), perchè è un'ottima offerta e se le tue esigenze non sono altissime, differenze abissali tra fttc e ftth non ci sono. Se non quella di giocare a lanciare lo speedtest e vedere "quanto ce l'ha lungo", ma la cosa finisce lì se non hai esigenze da prosumer.

      CasualeAnonimo Chiamando il 160 mi dissero di dover disdire il contratto FTTC e rifarne uno nuovo, inviando indietro l'hardware e rimanere senza linea per il tempo necessario alla documentazione/invio hardware

      No, non pensarli. Sono 2 tecnologie diverse, paradossalmente potresti avere attiva 1fttc e 1ftth. Dato che non hai un numero fisso da dover conservare perchè sei già con poste senza numero fisso, Ti basterà attivare una nuova linea FTTH e tenere attiva la FTTC finchè non sei sicuro che ti passino il cavo della fibra fin dentro casa. A quel punto puoi procedere con la disdetta della FTTC e in questo modo non resti senza linea.
      Ti diranno che dovrai restituire gli apparati, ma se non lo fai non ti addebitano nulla (basta leggere nel contratto)

      Grazie delle risposte 🙂
      Il comune sta installando la FTTH tramite Fibercop e non Openfiber, quindi mi chiedo se il problema da te citato sopra persiste. Essendo in un condominio e avendo ristrutturato l'appartamento abbiamo già passato un cavo in fibra dalla scala fino a dentro casa, mi chiedo se possano fare una giunzione in scala ed usare con connettore SFP dentro casa per collegarlo al router (il ZTE H2640). Volevo aspettare sabato in quanto finisce l'offerta d 26€/mese nella speranza che rimettano quella da 20€/mese per l'FTTH (in caso faremo due contratti paralleli)

        CasualeAnonimo
        Poste al momento non ha una procedura di migrazione. Bisogna disdire una linea e attivarne una nuova. O viceversa.

        • Ludo21 ha risposto a questo messaggio

          CasualeAnonimo mi chiedo se possano fare una giunzione in scala ed usare con connettore SFP dentro casa per collegarlo al router (il ZTE H2640).

          Certo metteranno un roe (non so se chiama ancora così) all'origine del cablaggio della scala. Per quanto riguarda il modulo sfp mi risulta che usino solo ont esterno, qualche linea in passato è stata attivata anche con modulo sfp ma perché non avevano ont disponibili su fibercop, se nel frattempo è cambiato qualcosa non lo so cmq in caso chiedi.

          Technetium Poste al momento non ha una procedura di migrazione. Bisogna disdire una linea e attivarne una nuova. O viceversa.

          non solo, non fanno nessun tipo di upgrade ad esempio passare dal profilo z6 a z8 non è possibile, attivare la linea telefonica non è possibile etc, per qualsiasi tipo di variazione è obbligatorio disdire e riattivare.

          • Stefa95 ha risposto a questo messaggio

            CasualeAnonimo Volevo aspettare sabato in quanto finisce l'offerta d 26€/mese nella speranza che rimettano quella da 20€/mese per l'FTTH

            Non ci sperare, il contatore è abbastanza fittizio. Si rinnova ogni volta con la stessa offerta.
            Ora che hanno cambiato i piani (offerte senza sim e con chiamate) è improbabile che rimettano quella a 19,90 purtroppo. Se vuoi passare a FTTH valuta altri operatori o rassegnati a fare quella a 26,90

              CosimoP C'è anche quella da 23 senza la sim

              Ludo21 attivare la linea telefonica non è possibile etc

              Non avevano messo l'opzione voce attivabile in un secondo momento? per giunta è una sim con numerazione da fisso

              • Ludo21 ha risposto a questo messaggio

                CosimoP comunque fino a sabato è in offerta a 23.90 senza SIM

                Stefa95 Non avevano messo l'opzione voce attivabile in un secondo momento? per giunta è una sim con numerazione da fisso

                No solo nuove attivazioni ed esclusivamente se si attiva la linea in ufficio postale

                @Stefa95 @Ludo21

                CosimoP Ora che hanno cambiato i piani (offerte senza sim e con chiamate)

                So che esiste anche senza sim, lo avevo scritto sopra 🤨

                Da ormai qualche mese poste per attivazioni in ufficio postale permette di sottoscrivere diversi pacchetti che includono linea internet fissa, sim illimitata, numero fisso con chiamate illimitate. Il prezzo varia in base ai pacchetti scelti.
                Da qualche settimana è possibile sottoscrivere anche online l'offerta senza sim illimitata a 23,90. Probabilmente in futuro inseriranno anche la possibilità di fare quella con le chiamate da numerazione fissa.
                L'offerta a 23,90 senza sim non è una promo, puoi sottoscriverla da mesi in ufficio postale e sicuramente verrà rinnovata anche online.
                La promo a 19,90 era in perdita per farsi conoscere, da mesi ormai non è più uscita. Era in perdita dall'inizio, mi sembra già un successo se non rimodulano quelle che hanno già fatto 😅

                • Stefa95 ha risposto a questo messaggio

                  Ringrazio tutti delle risposte, valuterò di conseguenza le azioni da intraprendere 🙂

                  CosimoP avevo capito che tu lo sapessi (infatti lo hai scritto tra parentesi), avevo aggiunto la precisazione per l’utente che ha aperto il topic, poichè poteva non saperlo se leggeva:

                  CosimoP Se vuoi passare a FTTH valuta altri operatori o rassegnati a fare quella a 26,90

                  nuovo contratto, nuovo costo installazione e nuovo bollo da pagare.

                  Certo passi da 100/200mbit a 800-900mbit, sarai su una rete moderna e non i vecchissimi cavi in rame stesi chissà quante decadi fa ma ti posso solo suggerire di valutare se al momento ne vale la pena, ma è una cosa assolutamente personale.

                  nb. oggi PosteCasa è su fibra fibercop non più su openfiber (che per i guai che sta passando of è meglio sia su fibra telecom).

                    Capnemo oggi PosteCasa è su fibra fibercop non più su openfiber (che per i guai che sta passando of è meglio sia su fibra telecom).

                    Hai qualche riferimento per le due affermazioni?

                    • Ludo21 ha risposto a questo messaggio

                      MentalBreach qualche riferimento per le due affermazioni?

                      Non credo ne abbia

                      Capnemo nb. oggi PosteCasa è su fibra fibercop non più su openfiber (che per i guai che sta passando of è meglio sia su fibra telecom).

                      Non è vero

                        Ludo21

                        che riferimenti cercate?

                        io ... che sono su fibercop 🙂 da me non c'è of.

                        Attivazione fibra lo scorso 4 febbraio. Voi da quanto tempo siete attivi?

                          Capnemo da come hai scritto sembra che vuoi dire che poste non attivi più su open fiber il che non è vero anzi se hai doppio cablaggio fibercop-openfiber quest'ultimo ha la precedenza in fase di attivazione...quali problemi avrebbe of?

                          Capnemo Attivazione fibra lo scorso 4 febbraio. Voi da quanto tempo siete attivi?

                          Da un anno

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile