CIao vi scrivo per avere lumi circa le differenze fra le offerte aziendali fibra di TIM e FASTWEB nel campo fibra diretta, simmetrica e dedicata.
TIM ha due tipologie di offerte una con tecnologia (in gergo TIM) "FTTO" oppure "GBE". La prima contiene una specifica di bmg, ad esempio valore nominale 1Gb simmetrico BMG = 100Mb, mentre la seconda ha una BMG del 99,9%.

La spiegazione data dal commerciale TIM (e che io non ho compreso) è che la FTTO prevede una connessione diretta dal cliente alla centrale, mentre la GBE una connessione diretta "sull'anello" (che vuol dire?). Vieppiù, che chiesta la motivazione al commerciale TIM della BMG nell'offerta FTTO, sosteneva che per legge devono indicare qual'è il limite minimo in caso di un picco "che però non si verifica mai"...mi è sembrato un arrampicarsi sugli specchi, e che in realtà ci sia un meccanismo di condivisione o che di fatto può in qualunque momento rallentare il traffico.

Lato Fastweb, il commerciale asserisce che loro offrono solamente una connessione di tipo "GBE equivalente".

Per meglio capire la natura delle offerte, anche in ottica comparativa, potete spiegarmi se quanto esposto è corretto e che differenze ci si deve aspettare?

Grazie!

    IdolR la FTTO prevede una connessione diretta dal cliente alla centrale

    La FTTO è simile alla normale FTTH, solo che invece avere un splitting della primaria su 64 potenziali clienti ogni cliente FTTO arriva diretto sul OLT senza condividere la tratta primaria (centrale - armadio), il resto del percorso è sostanzialmente lo stesso delle FTTH residenziali/micro business.

    IdolR mentre la GBE una connessione diretta "sull'anello" (che vuol dire?).

    La fibra sarebbe collegata direttamente sui feeder Tim, senza condividere il percorso con altri.

    La FTTO in ogni caso funziona benissimo, la GBE offre però maggiori garanzie

      Hadx ha aggiunto il tag Business .

      IdolR A quello detto da Hadx mi sento solo di aggiungere che vista la differenza di attestazione in centrale OLT/FEEDER (tra FTTO/GBE) sono anche diverse le BMG che garantiscono/propongono (che nel caso della FTTO sono limitate dalla potenziale bande afferente all'OLT). Quindi la BMG potrebbe essere un altro fattore di valutazione.

      Hadx

      Dunque se devo confrontare le offerte di TIM e Fastweb devo chiedere a TIM un offerta x GBE?

        IdolR sì, perché Fibra NGN di FW ha 99,9% Banda garantita come le GBE TIM

        • IdolR ha risposto a questo messaggio
        • Hadx e IdolR hanno messo mi piace.

          tanto per curiosità, di che cifre parliamo? Giusto per capite se le eolo simmetriche business sono in linea con il mercato 😉

            kaia aspetto le offerte

            • System Engineer - WeAreProject

            kaia a me una FTTO 1G simmetrica l'han proposta a 480 + iva al mese + costi di installazione e attivazione u.t.

              NicoInve TIM?

                • System Engineer - WeAreProject

                IdolR si

                • IdolR ha risposto a questo messaggio

                  NicoInve E' la stessa che abbiamo ricevuto anche noi. Vediamo offerta GBE e equivalente Fatsweb

                    • System Engineer - WeAreProject

                    IdolR ma che azienda siete?
                    Non siete coperti da nessun operatore in FTTH GPON?

                    Comunque la GBE sarà almeno il doppio secondo me...

                    Una 300 simmetrica GBE equivalente costa 650€ mese. No GPON per carità.

                    8 giorni dopo

                    Hadx Esiste uno schema che mette in evidenza le differenze fra GBE e FTTO? Ho trovato questo ma non capisco il concetto di anello...

                    GBE e FTTO non fanno uso di alberi PON, quel link è inutile.

                    Nella FTTO hai una fibra dedicata da sede cliente al OLT di centrale per poi arrivare sul feeder tramite rete tim insieme al resto del traffico del OLT.

                    Con la GBE hai una coppia di fibre da sede cliente direttamente al feeder o tramite trasporto attivo con banda dedicata.

                      Grazie. Nei due disegni il feeder dove si trova?

                      • Devidah ha risposto a questo messaggio

                        • IdolR ha risposto a questo messaggio
                        • IdolR ha messo mi piace.

                          @IdolR C'è un motivo particolare per cui la scelta è ricaduta unicamente su TIM e Fastweb?

                          FTTO e GBE sono comunque rilegate in p2p: FTTO all' OLT di attestazione, GBE sul feeder.
                          Il concetto di "anello" (o più correttamente di instradamenti ridondati) è comunque presente a partire dalla centrale sede di Feeder (sempre) e spesso nelle centrali sedi di OLT (non sempre).

                          Sulla scelta tra FTTO e GBE molto dipende anche da quello che è il vostro tipo di traffico caratteristico.

                          NicoInve a me una FTTO 1G simmetrica l'han proposta a 480 + iva al mese + costi di installazione e attivazione u.t.

                          questo profilo ha solo 10 Mbps di BMG.

                          E' possibile che per certi contesti possano risultare potenzialmente non l'ideale (e molti alti operatori potrebbero essere significativamente più competitivi nell'offrire lo stesso profilo a meno o molta più BMG a parità di prezzo, posto di essere su rete propria, perché diversamente, per un provider rivendere una FTTO di TIM dicendo di aver più BMG è 99 su 100 scam).

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile