Da oggi sul sito iliad viene offerto, per utenti coperti a Milano, Torino e Bologna su rete GPON OpenFiber, il profilo 2.5Gbps in download e 500Mbps in upload, sempre allo stesso prezzo.
Non ci sono note al momento possibilità di upgrade per i già clienti GPON, ma iliad comunica che sta lavorando alla procedura necessaria. Il metodo di collegamento alla iliadbox pare essere tramite la porta 2.5G WAN, quindi non ci sarà la possibilità di usufruire della velocità piena su un singolo dispositivo, almeno in via ufficiale per ora.

Fino a 2,5 Gbit/s raggiungibile nelle zone con tecnologia GPON iliad. Performance raggiungibile complessivamente tra porte Ethernet e Wi-Fi : fino a 1 Gbit/s su 2 porte Ethernet, fino a 1 Gbit/s in Wi-Fi.
[...] iliad è al lavoro per permettere anche ai propri utenti in questi tre comuni di scegliere l’upgrade del servizio per ottenere servizi in fibra alla nuova velocità.

Comunicato stampa ufficiale: https://corporate.iliad.it/archivio/comunicati-stampa/91

Ma fino ad adesso su rete OF con profilo 1000/300 e quindi ONT si riusciva tranquillamente a bypassare la iliadbox o no?

    Gippe Ma fino ad adesso su rete OF con profilo 1000/300 e quindi ONT si riusciva tranquillamente a bypassare la iliadbox o no?

    Si ma rimane il problema di IPIP6/MAP-E

    • Gippe ha risposto a questo messaggio

      simonebortolin Ok quindi il problema è trovare il router compatibile fondamentalmente e con la questione dei 2.5 Giga si complica ulteriormente…

        Secondo me per collegare la iliadbox al ONT usano un SFP RJ45 nella porta fibra, in questo modo la porta 2.5G resterebbe libera

          Diego1 no. Leggi:

          Fino a 2,5 Gbit/s raggiungibile nelle zone con tecnologia GPON iliad. Performance raggiungibile complessivamente tra porte Ethernet e Wi-Fi : fino a 1 Gbit/s su 2 porte Ethernet, fino a 1 Gbit/s in Wi-Fi.

          Avrebbero scritto altro.

          • Diego1 ha risposto a questo messaggio

            simonebortolin Potrebbe essere un errore, vedremo, non vedo perchè non si possa fare.

              Diego1 Ma quando mai...

              Si può fare, ma che senso ha che iliad spenda 60€ per un SFP multigig?

              • Diego1 ha risposto a questo messaggio

                simonebortolin Quindi gli attuali SFP RJ45 che hanno e montano non sono multi-gig?

                • ag23900 ha risposto a questo messaggio

                  Diego1 sono a 1G, sì

                  • Diego1 ha risposto a questo messaggio

                    ag23900 Peccato

                    A me hanno installato un modulo SFP Ethernet che stando al tizio di OpenFiber dovrebbe andare a 2.5Gbit, quindi ho la porta 2.5Gbit libera

                    • x_term ha risposto a questo messaggio

                      In effetti è SGMII, mannaggia

                      22 giorni dopo

                      Qualcuno ha provato a chiedere al 177 per i vecchi clienti? Mi pare molto strano quello che mi hanno detto:

                      Oggi per un piccolo disservizio in zona (sono di Torino) ho chiesto anche quando si avrà la possibilità di abilitare la nuova velocità (2.5 / 500) per i vecchi clienti...

                      La riposta è stata secca: per i vecchi clienti non ci sarà la possibilità a meno che non si disdica il vecchio abbonamento e ci si abboni di nuovo.

                      La motivazione? E' cambiata la iliadbox, cioè è sempre la stessa (wifi 6) ma con modifiche hardware ben differenti con quella precedente!

                        speedybeppe Mi sembra molto strano, l'unico cambiamento noto sulla iliadbox ("v2") è stata un miglioramento del wifi (wifi 6 e credo 160mhz)

                        Non c'è motivo per cui non dovrebbe andare a 2.5Gbit, visto che quelle "vecchie" vanno tranquillamente a quella velocità.

                        Quando ho chiamato io questa cosa non la avevano accennata, ma c'è anche da dire che era il giorno subito dopo dell'annuncio

                        speedybeppe La iliadbox non c’entra niente. A livello hardware cambia l’ONT fornito da Open Fiber che andrà sostituito. Il comunicato stampa parlava chiaro: “iliad è al lavoro per permettere anche ai propri utenti in questi tre comuni di scegliere l’upgrade del servizio per ottenere servizi in fibra alla nuova velocità.” Cosa che è successa più o meno per tutti gli ISP che utilizzano Open Stream. Poi che iliad sia notoriamente lenta quando si tratta di queste cose è un dato di fatto… vedi la possibilità di upgrade sul mobile arrivato dopo anni… speriamo in questo caso siano più veloci.

                        speedybeppe Qualcuno ha provato a chiedere al 177 per i vecchi clienti? Mi pare molto strano quello che mi hanno detto:

                        Oggi per un piccolo disservizio in zona (sono di Torino) ho chiesto anche quando si avrà la possibilità di abilitare la nuova velocità (2.5 / 500) per i vecchi clienti...

                        Lascia perdere ciò che ti dicono al 177, al 100% sono cose sbagliate, false o presunte.
                        Bisogna solo cambiare ONT ma a mio parere non ne vale la pena passare da profilo 1000/300 a profilo 2500/500 (se non per i 200 di up in più) dato che l'ont occuperebbe la porta 2.5gbit e lasciandoti solo le 2 da 1gbe e quindi a conti fatti cambia praticamente nulla se non per il fatto che potrai saturare 2gbit con 2 porte lan + il wifi.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile