Salve, ho notato ultimamente che la ditta in questione ha posato tubi (tramite trivellazione orizzontale) in questo tracciato qua https://goo.gl/maps/Zf7QuwwtDxScoA6N6 a dire la verità in teoria il percorso procede fino al confine con il comune di Falconara.
Tirando fuori ogni tot metri questi tubi qua:

In alcuni tratti ho visto che diversi mesi fa hanno posizionato dei pozzetti (quadrati) in corrispondenza dell'illuminazione pubblica con cavo interrato.
So che sono loro perchè (aldilà che non c'era nessun cartello dei committente dei lavori ma vabbè), ho trovato un loro tombino di quelli grandi che si aprono a "spicchio" riportante il loro nome.

Quello che vi vorrei chiedere è, stanno creando una loro rete FTTH residenziale? (non ci sono ditte lungo il tracciato, apparte qualche azienda agricola)
So che a Jesi stavano creando una rete nella zona industriale e sembra che stiano facendo lo stesso anche alla Baraccola (zona industriale di Ancona)

in rete non sono riuscito a trovare nessuna info, nemmeno sul bot telegram.
C'è qualcuno che ha qualche info in più?
Grazie 🙂

Mi autorispondo, li ho contattati via mail e inaspettatamente mi hanno risposto.
Mi hanno confermato che stanno coprendo la Baraccola e che servono solo clienti business.
A questo punto non si spiega perchè stanno facendo i lavori anche in una zona residenziale.

    Deynor anche in zona residenziale si possono stipulare contratti business,perché no?

    • Deynor ha risposto a questo messaggio

      leo108 Certo, solo che ecco mi sembra strano che si mettono a coprire un'intera area di campagna, per ad esagerare 4-5 clienti business contro almeno 200 utenze residenziali (privati)

      • leo108 ha risposto a questo messaggio

        Deynor questi sono misteri,magari "si portano avanti"

        • Deynor ha risposto a questo messaggio

          Deynor Potrebbe anche essere una linea dedicata per una singola azienda e hanno dovuto fare lavori lungo tutto quel tratto per arrivarci.
          Creare una FTTO è totalmente diverso rispetto una FTTH

          • Deynor ha risposto a questo messaggio

            leo108 che poi parliamo di toh 2-3 aziende agricole, un agriturismo e poco altro, forse giusto qualcuno in smart working.

            enricoz boh, il fatto che quei tubi in foto escono fuori più o meno in corrispondenza di gruppi di abitazioni (mono e bifamiliari principalmente)

            • enricoz ha risposto a questo messaggio

              Deynor Potrebbero essere per collegamenti futuri: magari ora hanno iniziato a fare questa fibra dedicata e successivamente faranno l'infrastruttura residenziale.

              • Deynor ha risposto a questo messaggio

                enricoz può essere che abbiano fatto qualcosa in collaborazione con Fibercop?
                Loro devono spostare la fibra che arriva al loro armadio a causa di un allargamento della strada statale sottostante.
                Il nuovo tracciato l'hanno fatto, però si sono fermati 20 metri dall'armadio.
                In teoria l'armadio verrà coperto da Fibercop (hanno messo tombini Fibercop lungo il nuovo tracciato ed è nel database degli armadi)

                Quest'azienda mi pare che in alcuni punti passi dove ci sono già tombini Tim/Fibercop addirittura.

                Boh.

                15 giorni dopo

                Ho trovato nel bot che a Monsano (AN), Fibraweb ha chiesto permessi per realizzare una rete simile sfruttando i cavidotti dell'illuminazione pubblica, dell'enel e della TIM.
                Esattamente come qua.
                Mi fa strano che non si riesce a trovare notizia di permessi sul sito del comune di Ancona.

                Per il resto, qua nella mia zona hanno lasciato quelle tubazioni così come in foto, mentre nella zona industriale chiudono subito con tombino

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile