Ciao,

volevo un consiglio riguardo la scelta di un'offerta FTTH in area grigia in particolare con l'operatore wind.

Vorrei scegliere un'offerta senza modem per maggiore libertà ma ho un dubbio riguardo l'attivazione.

Dovendo fare una portabilità di una linea adsl su rame da altro operatore e volendo mantenere il mio numero fisso mi sembra di capire che i parametri voip sono da richiedere all'operatore.

Il mio dubbio è questo: se non ho i dati disponibili quando fisicamente il tecnico provvederà al collegamento non riuscirò a verificare la portabilità ed il corretto funzionamento anche della linea voce.

Pensavo quindi di acquistare un modem wind (disponibile online a circa 30€) per effettuare l'attivazione della linea e una volta verificato il corretto funzionamento procederò alla configurazione definitiva (probabilmente mikrotik+grandstream o mikrotik+siemens).

Qualcuno ha già fatto qualcosa di simile?

Grazie

    • [cancellato]

    simone--

    Non è detto che la portabilità del numero avvenga contemporaneamente all'attivazione della linea internet. È probabile che tu debba attendere. Comunque le credenziali - se non hanno canbiato procedura - ti verranno comunicate a voce dopo l'attivazione della linea, dopo tua espliciata richiesta al 159.

    Inoltre il tecnico usando tu un "modem libero" verificherà solo che la linea sia attiva e basta, non configurerà il tuo router e comunque non configurerà il VoIP - tra l'altro le credenziali VoIP permettono di chiamare con la tua linea telefonica e devono essere "gelosamente custodite". Il VoIP viaggia su "internet" - quindi se la connessione internet funziona è solo una questione di configurazione VoIP - salvo problemi lato Wind - ma per quelli te la dovresti comunque vedere con il supporto Wind, non con il tecnico che fa l'installazione per conto di OF o di chi comunque fornisce la fibra ma non la connessione.

    Se vuoi avere un router Wind per avere un dispositivo di test/backup della linea fallo pure, ma non è strettamente necessario.

      simone-- facendo portabilità del numero da ADSL ci metterà 15 giorni lavorativi a passare. Nel frattempo Wind ti attiva la linea dati (ed anche una linea provvisoria voce), ma il tecnico in modem libero non testa niente, solo la navigazione e devi configurarti tutto te. Aspetta solo di dare ok e far partire il passaggio del numero. I dati del VoIP vanno richiesti una volta che il numero di telefono è passato al 159, ti richiamerà un tecnico di livello superiore.

        [cancellato]

        Grazie,

        mi informo sui modem wind che si trovano e sull'eventuale configurabilità da utente per il VoIP. Avere un router di test/scorta, visto anche la cifra, mi farebbe comunque comodo

          x_term

          Grazie, quindi ci sarà una fase transitoria dove avrò FTTH attiva + doppino per la linea voce provvisoria

          • [cancellato]

          simone--

          Se acquisti un router Wind, è probabile che si autoconfigurerà comunque una volta connesso, anche la parte VoIP, se ha la telegestione attivata. Almeno, a me in VDSL lo fa nonostante io abbia una Absolute, non so in FTTH. Per configurare un ATA avrai comunque bisogno delle credenziali che devi richiedere.

            [cancellato]

            Fosse così sarebbe perfetto! Almeno se c'è qualche intoppo/ritardo con la fornitura delle credenziali non rimango senza linea voce.

            Vediamo se magari qualcuno con Absolute e FTTH può confermare

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile