Ciao a tutti, premetto di aver cercato ovunque quello che sto per chiedere ma non ho trovato nulla.

Ho una connessione FTTH con TIM da 1Gb e al momento sto usando il TIM HUB+ Technicolor (DGA4331) con adattore mini SFP fornito da TIM.
Tutto ha funzionato a meraviglia per più di anno, fino a che non è arrivato il primo aggiornamento firmware (passando dalla ultra stabile 1.1.1 alla versione 1.1.2) e ora mi ritrovo con il wifi che in modo totalmente random scollega i dispositivi, senza alcuna ragione.
Considerato che l'assistenza per il modem TIM alla quale ho scritto non mi sta rispondendo e che potrebbero volerci mesi per arrivare ad una soluzione di questo problema, sempre che TIM lo riconosca e faccia qualcosa per risolverlo, stavo valutando l'acquisto di un modem compatibile con questo adattatore mini SFP, ma da quanto ho capito al momento funzionano solo i modem dell'operatore.

Quindi come prima domanda vi chiedo: davvero non esistono modem compatibili con il mini SFP di TIM?

Nel caso sia davvero così, apprendo che l'unica soluzione sia farsi installare una ONT esterna direttamente da TIM ma ho letto che al momento installano solo ONT Huawei, brand che francamente vorrei evitare, quindi mi chiedevo se potessi acquistarne un ONT in autonomia, senza avvisare TIM, e quale modello potrebbe essere compatibile.

In ultimo, ho pensato anche alla possibilità di utilizzare un media converter, ma anche in questo caso non saprei quale sia compatibile e se sia comunque richiesto l'intervento di TIM, anche solo per cambiare la configurazione in centrale.

Ringrazio in anticipo chiunque avrà la pazienza e il tempo per aiutarmi.

    wirezen sempre che TIM lo riconosca e faccia qualcosa per risolverlo, stavo valutando l'acquisto di un modem compatibile con questo adattatore mini SFP, ma da quanto ho capito al momento funzionano solo i modem dell'operatore.

    Dipende tutto da che mini ONT in formato SFP hai. Ci sono decine di opzioni diverse:
    un Technicolor AFM0002/AFM0003? oppure un Sercomm FGS202 o ancora uno ZTE o Sagemcom? Se hai i primi 2 hai ottima possibilità di farli funzionare su qualsiasi router che supporti SFP o su un media converter, se hai il terzo hai una buona possibilità di farlo andare quasi ovunque ma ci sono device incompatibili, se hai gli ultimi due nada non vanno altrove.

    • wirezen ha risposto a questo messaggio

      simonebortolin Avresti qualche link a prove o recensioni dei modem router specifici? A prescindere dal tipo di mini SFP. Ho cercato ma non trovo proprio nulla.
      Idem per eventuali info sui media converter compatibili.
      Grazie

        wirezen Il tipo di SFP è la cosa più importante😅 se come già detto hai uno ZTE o Sagemcom non funziona da nessuna parte e la cosa migliore è chiedere "modem libero" a tim

        comunque se è AFM0002/AFM0003/MA5717A di sicuro va su:

        oppure puoi usare lui per rendere compatibile router senza sfp (solo se hai Technicolor AFM0002/AFM0003, Sercomm FGS202) usa questo media converter:
        https://www.amazon.it/TP-Link-MC220L-1000BASE-SX-1000Base-T-Multimodale/dp/B001GQDRWK

        mentre se vuoi qualcosa per la 2.5 guarda la sezione "SFP Cage" di questo sito: https://hack-gpon.github.io/

        Ti ringrazio molto per le preziose informazioni, per ora ho deciso di acquistare il media converter Tp-Link e il Fritz 4060 su Amazon, così nel caso non riesca ad usarli posso sempre renderli e farmi rimborsare.
        Il dubbio più grande che mi rimane, nel caso il media converter risultasse compatibile, è come dovrò configurare la connessione ad internet tramite WAN sul router Fritz, visto che nella configurazione automatica non credo vi sia "media converter", ma portrebbe funzionare scegliendo modem per fibra ottica, sempre che abbia un'opzione simile.

        • Bast ha risposto a questo messaggio

          wirezen Il dubbio più grande che mi rimane, nel caso il media converter risultasse compatibile, è come dovrò configurare la connessione ad internet tramite WAN sul router Fritz, visto che nella configurazione automatica non credo vi sia "media converter"

          Non cambia nulla: connettere il Fritz a un ONT Ethernet o a un Media Converter con ONT SFT è esattamente la stessa cosa.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile