gabbo-1234- eh dai però….o leggi tutto o evita di rispondere

  • [cancellato]

geppoG1 alla luce di quanto ho scritto sopra, ce la date la vostra illustrissima opinione su come si deve risolvere il problema dell’ utente senza fargli spendere un capitale e senza creargli troppi sbattimenti

Spiegandogli come si fa un impianto a regola d'arte, quali sono gli errori che si possono fare, e come risolverli correttamente? Vale la regola confuciana che se gli dai un pesce lo sfami per un giorno, se gli insegni a pescare lo sfami per tutta la vita. Non c'è nemmeno bisogno di spendere un capitale - nessuno gli sta suggerendo di acquistare un Fluke per testare un singolo cavo. Hai bisogno di fare un cavo volante temporaneo? Sono d'accordo che si possa crimpare e via. Hai bisogno di fare un impianto che duri nel tempo? È assai meglio farlo a regola d'arte.
Per fare lavori fatti male ci sono altri forum o youtube - io partecipo a questo forum perché ci si tiene a mantenere un elevato livello delle informazioni. Poi ognuno è libero di fare quello che gli pare - ma uomo avvisato, mezzo salvato.

geppoG1 come si deve risolvere il problema dell’ utente senza fargli spendere un capitale e senza creargli troppi sbattimenti per collegare 2 semplici punti in rete? Magari senza dover montare scatole da incasso o da esterno e senza mettere mani alle prese elettriche

L'utente ha già provato più e più volte a crimpare direttamente i plug senza successo, quindi non capisco come puoi aiutarlo continuando a proporgli di fare una cosa che evidentemente non è in grado di fare. Inoltre due frutti rj45 tooless costano €4.00 e risolverebbe il problema anche senza mettere mano a scatole elettriche (se proprio deve fare un lavoro "casalingo" potrebbe terminare il cavo col frutto fuori dalla scatola e collegare ad esso un cavo patch).
E a proposito di semplicità, utilizzare quei frutti tooless ti garantisco che è molto più facile che crimpare direttamente i plug a un cavo rigido.

    dalmark ah, montando il frutto penzoloni non si rischia che i conduttori si spezzino/stacchino? Si rischia di più col cavo?
    O i frutti li deve incollare da qualche parte? “Elevato livello delle informazioni” 🤣

      geppoG1 Ma cos'hai con questi frutti? Si ineriscono nella portafrutti e si incastrano perfettamente se prendi quelli della serie corretta. Non so che esperienza tu abbia, ma dicendo queste cose dimostri di non averla.

        geppoG1 e più probabile che si stacchino i conduttori del plug piuttosto che quelli del frutto che ho linkato. Evidentemente non ne hai mai usato uno e non sai neanche come è fatto. E per uno "del mestiere" è già grave abbastanza 😅. Poi mi sa che ti è sfuggita la parte "se proprio deve fare un lavoro casalingo".

          gabbo-1234- non ho niente contro i frutti, ma dato che sono stato aggredito per aver consigliato per vari motivi di non usarli, e dato che chi mi ha aggredito dice di voler fare le cose alla perfezione, mi rispondano a quanto ho chiesto.
          Ho detto che il lavoro fatto bene prevede le prese ma visto l’aspetto generale della faccenda non mi sembrano indispensabili, anzi, in questo caso secondo me sono da sconsigliare, vuoi per la poca esperienza dell’ utente, vuoi per problemi di installazione vari.

          dalmark a me sembra grave quanto affermi tu invece…un plug fatto bene si stacca prima rispetto al frutto se lo strattoni? Ma dai!
          E soprattutto, rispondimi, si spezzerebbe prima il cavo intero o si stroncherebbe dal frutto, sempre considerando per esempio uno strattone.

          • dalmark ha risposto a questo messaggio

            geppoG1 ti sfugge che proprio il fatto di lasciare eventualmente il frutto "a penzoloni" ti permetterebbe di strattonare eventualmente solo il cavo patch che gli colleghi 😉.
            E comunque si, un plug crimpato è sempre più sensibile ai movimenti rispetto a un frutto tooless con annessa fascetta dietro a bloccare il cavo 🙂.
            Ma in ogni caso aggiungere un porta frutto a una scatolina lo vedo sempre più veloce che crimpare un cavo più volte per farlo funzionare e ricrimparlo dopo che per qualche movimento ti si stacca qualche filo. Meglio un lavoro fatto bene una volta (anche che ci perdi più tempo) che uno approssimativo fatto 20 volte.

              dalmark A quale scatolina vorresti aggiungere il porta frutto? È quello che vi sto chiedendo…
              Ma poi…hai dimenticato il frutto che hai consigliato? Contrariamente alle prese della Ticino,vimar o gewiss che sia, hanno il cavo collegato linearmente sui connettori..e sarebbe più resistente del plug? Mi chiedo se neghi l’evidenza o se per caso la tua esperienza sia più limitata di quanto dite sia la mia.

              Se al posto di abbassarsi a livelli da elementare "no, ho ragione io", "no, tu sbagli!" su dei frutti e plug aiutaste l'utente sarebbe sicuramente meglio, o se proprio dovete proseguire fatelo da un'altra parte perché rovinate solo l'atmosfera di questo forum.
              Ci stanno gli sbagli e gli scambi di opinioni/idee, ma a me sembra un "dovete capire che ho ragione io e me la tiro anche ponendo domande senza contesto nel thread ma per far vedere che sono esperto"
              Vedi:

              geppoG1 Ho iniziato a far reti col cavo Rg59…sapete cos’è?

              geppoG1 ah, quindi non sei a conoscenza dell’utilizzo del rg 59

              Se non viene data una risposta significa che l'utente non aveva voglia di rispondere per tutte le sue ragioni, non serve insistere tuttalpiù in un forum pubblico dove meno post ci sono migliore è la lettura.

              Ho fatto questo post perché a quanto pare non si riflette un minimo prima di scrivere, ma se gli amministratori ritengono che io abbia sforato, possono eliminarmi tranquillamente il messaggio.

              Non erano domande senza contesto, era per puntualizzare dato che sono stato additato come “principiante” o giu di li (la prima citazione)
              La seconda invece era per rispondere a chi maleducatamente (e ignorantemente aggiungo) ha risposto che quel tipo di cavo non fosse mai stato utilizzato.
              Detto questo hai ragione per tutto il resto e chiedo scusa se ho sbagliato, ma si guardi a chi ha innescato il tutto iniziando ad offendere.
              Chiudo qui, e mi scuso con l’utente per aver inquinato la discussione.

              Finalmente concluso, ho preso due keystone come mi avevate consigliato, la scheda negozia a 1gbit e il download in pratica è quasi identico al PC principale, sui 190 mega.

                Skolorando Perfetto, siamo felici tu abbia risolto!

                A nome della community di questo forum ti chiedo scusa per la discussione che hai letto, ti assicuro che non siamo tutti così.
                Io stesso ho anni di esperienza nel settore informatico, ho detto un'inesattezza e gli utenti hanno prontamente corretto l'errore. Così facendo mi sono dato una bella ripassata all'argomento e al contempo hai imparato qualcosa di nuovo anche tu.

                Purtroppo, però, alcune volte l'orgoglio la fa da padrone in alcuni utenti.

                Pensa che a breve dovrò liberare la canalina dove passa l'antenna TV per provare a mettere una presa ethernet in ogni stanza della casa (e fatemi gli auguri, la canalina è da 16 😂).
                Delle volte sarebbe meglio avere una di quelle case americane fatte di legno. Ho visto certi impianti fatti da zero in quelle abitazioni ed è comodo poter camminare sotto la casa per far passare i cavi!

                  Kellero96 per carità figurati, ad un certo punto credevo di aver creato io questo casotto....

                  Magari una casa di quelle di legno smonti e monti come vuoi 😂

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile