D3de si ho guardato diversi tutorial imparando ormai a memoria la sequenza dei colori, l'unica cosa come dicevo, la crimpatura riusciva facilmente (cosa che ho visto in un paio di tutorial) senza spellare l'anima dei fili.
collegamento cavo LAN 30 mt.
Guarda che non basta utilizzare i cavi "schermati" per ridurre le interferenze, occorre utilizzare anche i frutti schermati e collegare tutto all'impianto a terra, possibilmente separato dalla terra dell'impianto elettrico.
Senza contare che quello linkato è un cavo patch (quindi ha già i connettori), mentre per l'installazione nelle canaline/corrugati va utilizzato il cavo da cablaggio strutturato (più rigido).
Skolorando riusciva facilmente (cosa che ho visto in un paio di tutorial) senza spellare l'anima dei fili.
non si spella mai l'anima dei fili, neanche se usi i frutti.
Per esperienza ti sembra facile, e anche a me sembrava facile..... basta poco per sbagliare, il cavo che non arriva fino in fondo, inversione dei colori in modo involontario ecc.... il Tester ti salva in tutte queste occasioni....
Skolorando senza spellare l'anima dei fili
Beh ma i fili non vanno spellati. Ci pensa la pinza a "inficcare" le linguelle sui filetti. Il tuo unico scopo è farli arrivare fino in fondo in modo che tutti facciano contatto o se hai quelli passthrought ancora più facile.
maxevy ok, era il primo tutorial che mostrava Google che invece fa spellare i cavi.... Poi ho seguito altri tutorial
- Modificato
MentalBreach Guarda che non basta utilizzare i cavi "schermati" per ridurre le interferenze, occorre utilizzare anche i frutti schermati e collegare tutto all'impianto a terra, possibilmente separato dalla terra dell'impianto elettrico.
Si ma parliamo di citofono e impianto di allarme.... interferenza è quasi nulla! Ci scommetterei che è solo un problema di crimpatura.... anche perchè il problema si evidenzierebbe solo quando il citofono è in uso (e dipende dal voltaggio...se parliamo di quelli a 12V l'interferenza è nulla) , mentre per l'allarme la corrente è cosi bassa che farebbe più interferenza il cellullare mentre ci passo di fianco.
Sempre che il cavo non sia difettoso.....
Skolorando rischi che col tempo si rompa qualcosa e debba ripassare il cavo... non è simpatico.
Comunque compra un tester per cavi di rete, sono pochi euro, ma almeno non diventi pazzo a capire se hai collegato tutto giusto.
Kellero96 conviene che utilizzi qualcosa di più schermato,
anche no... dove lo mette a terra poi?
non è un cavo per cablaggio strutturato da passare nelle canaline
Skolorando prova a rifare il connettore sicuro e quello
MentalBreach Teoricamente si, va usato un cavo rigido, ma penso che per l'utente che ha posto la domanda non sia del tutto necessario.
Ho nel muro un cavo 5e non rigido da anni (20 metri) e ha sempre portato banda piena anche per il trasferimento dati locale.
L'ideale come sempre è un rack, patch panel e via dicendo, ma non sempre è praticabile.
- Modificato
maxevy Si ma parliamo di citofono e impianto di allarme.... interferenza è quasi nulla!
Infatti non sono stato io a consigliare l'utilizzo di cavi schermati Però volevo specificare che non basta affidarsi alle scritte del marketing per risolvere i problemi.
Kellero96 penso che per l'utente che ha posto la domanda non sia del tutto necessario.
Ho nel muro un cavo 5e non rigido da anni (20 metri) e ha sempre portato banda piena
Il punto è che con l'impiantistica non dovrebbe esistere il discorso "io ho fatto così e funziona", perchè poi si danno consigli sbagliati, si realizzano male e nascono i problemi peggiori.
Kellero96 L'ideale come sempre è un rack, patch panel e via dicendo, ma non sempre è praticabile.
Nessuno ha parlato di rack, non giriamo intorno la questione. Il cavo che hai consigliato non è adatto per l'installazione nei corrugati per i motivi che ho elencato sopra, punto. Accettiamolo e andiamo avanti
MentalBreach Ho letto la guida linkata da Dalmark.
Effettivamente se deve passare i cavi ex-novo meglio fare una cosa fatta bene.
Mea culpa!
Per curiosità ho crimpato il lato a monte, del quale ero leggermente meno convinto, adesso si aggancia bene, la velocità di assesta sugli 80mega, a questo punto al massimo o guardo la crimpatura a valle oppure lascio cosi, magari in futuro proverò a cambiare il cavo.
Skolorando Guarda a quanto negozia. Se a 100 mbps, controlla anche dall'altra parte e guarda se i cavi dal frutto al modem e al computer siano almeno cat 5e.
gabbo-1234- alla fine ho crimpato di nuovo pure a valle, negozia a 100 ma la banda in download è sempre sugli 80 mega, in pratica con 30 metri di cavo ethernet si frega 100 mega
[cancellato]
Se negozia a 100 gli speedtest non supereranno i 94 Mb/s - è inevitabile. La lunghezza del cavo non è il problema (Ethernet supporta 100m di cavo) - il problema è il cavo o le connessioni.
Skolorando Ma usi dei frutti vero? Comunque magari usi dei cavi cat 5 e non cat 5e. Se sono cat5e negozi a un gigabit.
Skolorando compra due di questi e li metti agli estremi del cavo. Sono molto semplici da usare e non hai bisogno di nessun attrezzo. Poi per collegare gli apparati usi due cavi patch già pronti.
dalmark proverò questi allora, non credo che la qualità del cavo (lexman 5a) possa fare decadere così in 30 metri.