- Modificato
Salve a tutti, sto cercando di risolvere un problema da un po di tempo. Avendo casa piccola e il PC potente in camera del bambino, cercavo un modo per usare il PC da altre stanze cercando di avere meno cavi possibili.
La casa è cablata con cavi Cat5e.
Da poco ho scoperto che esistono questi cosiddetti KVM HDMI extender che permettono di portare il segnale HDMI tramite cavo LAN anche a parecchi metri distanza.
Ne ho trovati anche con USB per poter collegare anche tastiera e mouse.
Sarebbe la soluzione perfetta se non che, studiano, scopro diversi problemi:
1- Questi dispositivi tendenzialmente funzionano punto-punto, quindi con collegamento diretto.
2- Per sfuttare la rete domestica e passare per switch vari e router dovrebbero essere KVM extender su IP (TCP/IP).
3- Non riesco a trovare un dispositivo che sia su IP e che abbia anche le USB. Su IP trovo solo prodotti con solo HDMI. Forse se sono su IP non possono portare entrambi i segnali?
4- Alcuni siti parlano del protocollo HDbitT, ossia un protocollo fatto proprio per portare il segnale video sul cavo LAN che non blocca la rete. Molti siti specializzati però non certificano HDbitT ma dicono che si possono comunque attaccare a switch.
5- E' necessario avere tutti switch PoE?
Questo prodotto farebbe al caso mio, ma non ha USB:
https://www.amazon.it/gp/product/B08XQ7VSF5/ref=ask_ql_qh_dp_hza
Questo invece ha USB ma non capisco se andrebbe bene sulla rete LAN:
https://www.amazon.it/dp/B08N6BJNH3/?coliid=IXPWSM6SJTLDB&colid=PX8AJW659B1Z&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
Detto ciò vi lascio 2 immagini per mostrarvi la mia situazione attuale e quella a cui vorrei arrivare.
Spero nel vostro aiuto. Grazie