Ciao a tutti
Volevo un parere. Ho un notebook toshiba dynabook che quando è in carica emette un rumore fastidioso appunto classico coil whine, quando non è in carica invece è perfettamente silenzioso.
Domanda, risolvo cambiando caricatore ( che attualmente è quello originale)?
Risolvo se lo porto ad un negozio di pc?
Grazie per ogni consiglio

  • Juza ha risposto a questo messaggio

    vittorio130881 se il fischio viene dell'alimentatore risolvi. Il negozio non può fare niente a parte cambiarti l'alimentatore.

      Juza
      non riesco ad identificare precisamente, sembra all'attacco dello spinotto con il notebook.
      ovviamente non è type c

      • Juza ha risposto a questo messaggio

        vittorio130881 allontana il più possibile l'alimentatore dal pc: se il fischio viene dell'alimentatore un cambio può risolvere, se viene dal notebook non c'è nulla da fare a parte cambiare la scheda madre e/o la batteria. Comunque il coil whine è un terno al lotto. Per fare un esempio ho 3 alimentatori pd samsung uguali: 2 sono delle tombe, uno emette un leggero sibilo.

          Juza

          grazie intanto!
          esiste un modo da impostazioni windows 11 di far partire la carica solo quando scende dopo una certa percentuale mantenendo attaccato alimentatore?
          ciao

          • Juza ha risposto a questo messaggio

            vittorio130881 da windows non mi risulta a meno che non sia possibile farlo con app di terze parti. Nei surface l'opzione si setta a livello uefi. Prova a vedere se c'è un utility del produttore o qualcosa nel bios.

              Juza

              buonasera
              secondo te come è possibile che non me lo sta facendo più? premetto che me lo hanno regalato da poco, è acceso da mezzora e nessun segno di rumore.....magari fra un po' me lo fa ma non mi è chiaro questo lasso temporale.....
              hai idee?
              ciao e grazie

              • Veehxia ha risposto a questo messaggio

                vittorio130881 Il coil whine aumenta e diminuisce in base al carico elettrico sulla bobina.
                Se la batteria era a una percentuale bassa l'alimentatore stava lavorando di più per caricarlo più in fretta, di conseguenza transitava più corrente sulle varie componenti e il fischio aumentava.
                Se ora invece ha raggiunto una percentuale più alta di carica, le parti finali solitamente tendono a essere più lente e quindi, passando meno corrente, il fischio diminuisce.
                Come ti è stato già detto il coil whine è un terno al lotto e la stragrande maggioranza di produttori non lo reputa una causa valida per un'RMA, salvo casi estremi.
                La mia PS5 sembra un'arbitro di serie A, eppure per Sony è tutto normale.
                Computer e alimentatore a parte, verifica anche che la presa a cui ti colleghi sia a posto, mi capitò di un PC che generava un fruscio molto forte nelle cuffie e alla fine saltò fuori era colpa dell'alimentatore che riceveva corrente "sporca" a causa di un frutto danneggiato.

                  Veehxia grazie.
                  Però anche ieri era carica la batteria. Devo studiarlo meglio.
                  Ora che ci penso l'unica differenza è che alla ciabatta dove ho collegato il notebook ieri era presente anche il pc di mia moglie di lavoro, acceso.
                  Indago

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile