Sto provando a configurare un modem-router netgear ( n300 dgn 2200v4) come access point per migliorare la copertura wifi in casa, ma non riesco ad accedere al router. Quando lo collego tramite ethernet al pc, e digito 192.168.0.1 non mi trova nulla, ho provato anche ad usare il sito router login netgear. Ho controllato dal prompt dei comandi con ipconfig e il gataway predefinito risulta vuoto. Qualcuno può aiutarmi? Grazie in anticipo

    LorenzoBartoli domande forse banali, da ex possessore del (glorioso) prodotto: lo stai provando stand alone, quindi non collegato ad altri apparecchi, giusto?
    Hai atteso che completasse il boot?
    Vedi le luci della LAN?
    Ti crea una rete wifi? Riesci ad accedervi?
    Se non ricordo male, ha un tasto di reset: hai provato?

      Devidah Ciao, si lo sto provando non collegato a nessun altro apparecchio, la luce lan si accende ma non creava rete wifi. Si, ho provato a resettarlo aspettando una ventina di secondi col tasto premuto e lampeggiava da rossa a verde la luce di accensione.

      • Devidah ha risposto a questo messaggio
        • [cancellato]

        LorenzoBartoli Ho controllato dal prompt dei comandi con ipconfig e il gataway predefinito risulta vuoto.

        Che indirizzo ha il PC? Che il gateway sia vuoto se ti connetti direttamente non ha importanza, ma router e PC devono essere nella stessa subnet. Se il router non gli assegna un indirizzo via DHCP potrebbe non esserlo, e devi mettercelo a mano.

          [cancellato] come faccio vedere indirizzo del pc ?

          • D3de ha risposto a questo messaggio

            LorenzoBartoli Ciao ho lo stesso problema, ma con il dgn 2200v3. Da quel che ho capito il modem dovrebbe essere in una sorta di recovery mode, perchè probabilmente il fw è saltato. Ho provato vari metodi ma non sono riuscito a recuperarlo

            LorenzoBartoli "ipconfig" da terminale (naturalmente controllando la scheda di rete giusta)

            LorenzoBartoli Quando lo collego tramite ethernet al pc, e digito 192.168.0.1 non mi trova nulla

            L'IPv4 dovrebbe essere 192.168.1.1 (almeno così è scritto sul sito di Netgear), non ...0.1.
            Prova però a connetterti in Wi-Fi, a quel punto col comando "ipconfig" dovrebbe apparire il Gateway predefinito.
            Non so se è anche il tuo caso (non ho presente il modello specifico), ma quando non appare l'indirizzo alla voce "Gateway predefinito" il motivo potrebbe essere la connessione via cavo a una porta del router non configurata; normalmente basta inserire il connettore in una porta LAN accanto...

            LorenzoBartoli ma hai premutop proprio il tasto reset?
            Vedi qui: www.downloads.netgear.com/files/GDC/DGN2200V4/DGN2200v4_UM_EN.pdf
            pagine 10 e 126.

            Ecco l'IP assegnato:

              • [cancellato]

              • Modificato

              Devidah Non serve censurare gli IP v4 privati nella 192.168.0.0/16, non pongono alcun problema di privacy né sono ruotabili tra ISP. Stesso dicasi per gli IP v6 link local, gli fe80::/10, quelli valgono proprio solo nello stesso dominio di broadcast, non passano nessun router.

              La subnet mask poi è uguale per tutti, denota l'ampiezza dello spazio indirizzi di rete e di host.

              Di tutta la tua immagine gli unici dati "sensibili" sono il percorso con il nome utente se vuoi, e la radice degli IPv6 globally routable se ti sono assegnati dal provider, il resto è indirizzamento solo locale nella tua rete.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile