Ciao a tutti, nel mio quartiere (Treviso) OpenFiber sta effettuando i lavori per la posa della fibra ottica. L'amministratore verso inizio ottobre ci ha notificato la richiesta di cablaggio da parte dell'azienda chiedendo se fossimo tutti d'accordo per iniziare i lavori e così è stato. Verso inizio febbraio è apparso il magio cartello all'ingresso dove veniva indicato che Circet per conto di OpenFiber avrebbe effettuato i lavori all'interno del condominio. Un paio di giorni dopo si sono presentati per l'installazione del PTE e cercando di utilizzare la tubatura dove passano i cavi elettrici che collega la strada all'armadio contatori si sono accorti che la sonda non passava e la necessità di aprire un tombino dei servizi per controllare la tratta. Questo tombino dei servizi si trova nel giardino di un condomino la quale non ha voluto far scavare la ditta per estrarre ed aprire il tombino in quanto a detta dei proprietari "loro hanno la fibra Tim e non essendo fibra Tim non è di loro interesse" quindi la ditta se n'è andata. L'amministratore ci ha contattati nuovamente domandando se fossimo tutti d'accordo in caso di lavori eseguiti non opportunamente a dividere i costi per il ripristino. Nonostante ciò i vicini non sembrano molto propensi allo scavo per "riesumare" il tombino dei sottoservizi condominiali perchè loro hanno già la fibra Tim e OpenFiber non gli porterebbe nessun giovamento. Secondo voi quali potrebbero essere le soluzioni? Grazie

    Che zona di Treviso?

    Per "fibra TIM" si intende la vera Fibra Fibercop o una comune FTTC (quasi sempre chiamata erroneamente fibra)?

      morris2003 Per "fibra TIM" si intende la vera Fibra Fibercop o una comune FTTC (quasi sempre chiamata erroneamente fibra)?

      Che differenza fa, ai fini dell'OP?

      leoventu la questione è spinosa. Si ricordi al vicino che il pozzetto dei sottoservizi condominiali è oggetto di servitù. Che a loro non interessi la fibra di Open Fiber non rileva.

        morris2003 Che zona di Treviso?
        Zona sud

        morris2003 Per "fibra TIM" si intende la vera Fibra Fibercop o una comune FTTC (quasi sempre chiamata erroneamente fibra)?

        Ho utilizzato appositamente fibra TIM e non Fibercop perchè secondo loro FTTC Tim è fibra Tim... per farvi capire quanto se ne intendono😅

        RobertoMattioli Si ricordi al vicino che il pozzetto dei sottoservizi condominiali è oggetto di servitù. Che a loro non interessi la fibra di Open Fiber non rileva.

        L'amministratore di condominio l'ha scritto all'interno della mail e abbiamo provato a parlarci ma secondo la loro logica visto che loro hanno già la "fibra" e non gli porta nessun giovamento allora non ha senso che scavino nel loro giardino per trovare il pozzetto. Io non vorrei che quando tornano gli operai vengono nuovamente cacciati dal vicino.

          leoventu secondo la loro logica visto che loro hanno già la "fibra" e non gli porta nessun giovamento allora non ha senso che scavino nel loro giardino per trovare il pozzetto

          Sì, questo si è capito. Ma siccome è un pozzetto condominiale, non rileva cosa hanno o non hanno loro, cosa vogliono o non vogliono. Fosse un pozzetto a loro servizio esclusivo, ok. Ma così non è.

          Il problema in queste cose è che la legge è dalla parte tua/del condominio, ma il diritto sancito dalla legge non è di fatto esercibile in caso di opposizione, come in questo caso.

          Per una problematica simile un altro utente di questo forum aveva suggerito, operai presenti per le opere necessarie e permesso negato, di chiamare e far intervenire la forza pubblica. Io sconsiglierei, soprattutto perché secondo me vi mandano a spendere (come si dice dalle mie parti).

          Immagino comunque sarà stato fatto presente ai vicini che i luoghi sarebbero stati ripristinati nello stato in cui erano prima dell'intervento, giusto?

            RobertoMattioli Immagino comunque sarà stato fatto presente ai vicini che i luoghi sarebbero stati ripristinati nello stato in cui erano prima dell'intervento, giusto?

            Si e tutti i condomini si sono accordati che nel caso la ditta non dovesse farlo si dividerebbe la spesa tra tutti per ripristinare nello stato precedente ai lavori quindi nulla sarebbe a carico solamente loro

            Ricordo una situazione simile di un mio amico al quale nonostante i permessi non volevano far entrare la ditta per sostituire una canna fumaria della sua pizzeria, la quale pagava regolarmente il condominio sotto il quale stava, spiegato ai condomini che si opponevano ai lavori e all'amministratore di condominio che voleva lavarsene le mani i costi del danno subito dalla pizzeria dovuti al mancato guadagno, i lavori sono iniziati seduta stante senza battere ciglio.
            Ora non conosco bene la situazione del condomino in questione, ma credo che fatte le dovute pressioni dalla giusta persona (avvocato o similare) relative al pagamento di danni dovuti al mancato eseguimento dei lavori credo che dovrebbe cedere....

              RobertoMattioli , la forza pubblica interviene solo in caso di violazioni penal e per alcune di tipo amministrativo, insomma quelle im cui lo Stato è parte.
              Il codice civile, invece, tutela diritti soggettivi in cui lo Stato è terzo, quindi ci si rivolge ad altri organi, non la forza pubblica.
              Se così non fosse Polizia e Carabinieri sarebbero chiamati ad ogni riunione di condominio.

                giannibad la forza pubblica interviene solo in caso di violazioni penal e per alcune di tipo amministrativo, insomma quelle im cui lo Stato è parte.

                Assolutamente d'accordo, per quello consideravo il consiglio che ho citato, non opportuno. Era per mettere le mani avanti nel caso qualcuno l'avesse riproposto...

                Shako70 Ora non conosco bene la situazione del condomino in questione, ma credo che fatte le dovute pressioni dalla giusta persona (avvocato o similare) relative al pagamento di danni dovuti al mancato eseguimento dei lavori credo che dovrebbe cedere....

                Il punto è che gli è già stato comunicato che in caso di danni pagano tutti e non è a carico solo loro ma visto che la fibra a detta loro non li riguarda non capiscono perchè far fare i lavori

                7 giorni dopo

                @RobertoMattioli
                Alla fine dopo un sollecito da parte dell'amministratore e addirittura dell'architetto del subappalto OF il vicino ha ceduto e ha concesso i lavori. Alla fine dei lavori ha detto che sono stati gentilissimi e hanno sistemato tutto alla perfezione e che sicuramente quando sarà attiva toglierà la "fibra di TIM" per passare a qualche altro gestore... Senza parole ma almeno ora il PTE è installato.😅

                  leoventu il vicino quindi si è ricreduto ed ha cambiato idea? 😃

                    GdiunG Si addirittura ora ho deciso che quando sarà attiva mi chiederà consigli su che operatore scegliere. Incrociamo le dita ora per la verticale che non ci siano problemi nelle canaline e non cambi idea 😂

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile