Ciao a tutti,
Sono recentemente passato a Sky WiFi FTTC, consapevole del fatto che avrei ricevuto un router poco configurabile. Proprio per questo stavo pensando di acquistare un Mikrotik hAP ax³ per poter cambiare qualche parametro (o semplicemente port forwarding, che con Sky Hub è un incubo).
Non so, però, come fare con il modem. Mi sembra di aver capito che una strada possa essere collegare il Mikrotik direttamente allo Sky Hub e metterlo nella DMZ. Risolverebbe il problema del MAP-T? Conoscete alternative?
Grazie

    Jystro usa un keenetic Hero dsl... Mikrotik non supporta map-t

    Jystro che io sappia ROS7 non supporta MAP-T, quindi sicuramente dovresti mantenere lo Sky Hub se volessi usare un hAP, mettendolo in DMZ.

    C’è un’altra alternativa tra i pochissimi router che supportano MAP-T che penso sia perfetto per questo use case, il Keenetic Hero DSL, però perderesti il Wi-Fi 6..
    Altrimenti se ti piace giocare potresti prendere un SFP VDSL e prendere un Keenetic Wi-Fi 6 con porta SFP 😂

      ag23900 l'SFP VDSL è una rivelazione... Se però persiste il problema del MAP-T potrei quasi pensare di tornare a TIM.
      Invece, per quanto riguarda la DMZ, collego il Mikrotik allo Sky Hub e poi tutto il resto al Mikrotik? Sarebbe come lavorare solo con il Mikrotik oppure cambierebbe qualcosa?

      • ag23900 ha risposto a questo messaggio

        Jystro l'SFP VDSL è una rivelazione... Se però persiste il problema del MAP-T potrei quasi pensare di tornare a TIM.

        Se lo usi in un Keenetic il problema non c'è perché supportano MAP-T.

        • Jystro ha risposto a questo messaggio

          ag23900 come dovrei fare per il modem? Anche il Keenetic in DMZ?

            Jystro Potrebbe essere una idea, oppure far gestire a lui tutto e lasciare stare Mikrotik hAP ax³ (che non ne vedo il senso, cioè comprendo un RB5009, ma un hAP???)

              simonebortolin comprendo un RB5009, ma un hAP??

              Scusami, ma hai fatto un confronto sulle specifiche del hAP ax3 che costa 120€ e del Keenetic che consigli con un MT7621?
              Se per lui un rb5009 è sprecato perché non dovrebbe prendere un hAP ax3 che costa la metà?
              Non supporta MAP-T ma mi pare di capire che per lui non è un problema usare il router Sky e il secondo router in DMZ.

                GioAda Scusami, ma hai fatto un confronto sulle specifiche del hAP ax3 che costa 120€ e del Keenetic che consigli con un MT7621?

                certo che sì, non è per nulla male, anzi lato wifi dovrebbe avere ottime carte in regola, il chipset del wi-fi, lo stesso per altro dell'unifi u6+ (da rumor che ho sentito) è castrato ad 80 Mhz e non permette di arrivare ai 160 Mhz per qualche assurda decisione di mikrotik, conosco molto bene il device e non sopporto questa mancanza d'altronde come il 4060

                certo che consiglio il keenetic per 3 motivi:

                1) l'MT7621 è presente sull'hero ax, sull'hero dsl ci dovrebbe essere un altro chipset molto simile mediatek
                2) ha la fttc, sky e vuole modem libero, non è che ci sono tanti altri prodotti, ROS non supporta MAP-T.
                3) non ha la ftth, e sky attualmente non fa upgrade su richiesta appena arriva copertura, solo quando lei vuole e quando ritiene che l'utente abbia pagato i costi di attivazione e quindi si possa spendere altri 100€ di attivazione.

                GioAda Se per lui un rb5009 è sprecato perché non dovrebbe prendere un hAP ax3 che costa la metà?

                Certo che lo può prendere, però non ha un cage SFP dove mettere l'SFP vdsl, che tra l'altro è solo 17a e sta sui 120€ un furto.

                GioAda Non supporta MAP-T ma mi pare di capire che per lui non è un problema usare il router Sky e il secondo router in DMZ.

                Sì senza dubbio, lui ha scritto anche

                Jystro onoscete alternative?

                Ed io nella mia personalissima opionione sconsiglio hAP ax3 e consiglio il keenetic.

                • GioAda ha risposto a questo messaggio
                • DeVisu ha messo mi piace.

                  simonebortolin conosco molto bene il device

                  Appunto perché lo conosci non capisco il tuo consiglio, soprattutto perché non ha parlato di sostituire il router sky ma di aggiungerne un secondo.

                  Hai ragione, l'hero dsl ha un EN7516GT e con l'MT7621 siamo lì.

                  Poi ognuno fa quello che vuole... la chiudo qui.

                  simonebortolin Mikrotik hAP ax³ (che non ne vedo il senso, cioè comprendo un RB5009, ma un hAP???)

                  Guarda che hap AX3 è una bella bestiola... È circa un RB5009 con una sfp+ in meno e wifi6 in più... Come router per 2,5Gbs per casa non è affatto male.

                  • mras88 ha risposto a questo messaggio

                    LSan83 A proposito dell'hap ax3 (ma anche ax2): utilizzano ancora chipset proprietari lato wifi? Le prestazioni, nonché la copertura del segnale, è ancora mediocre come lo è nei precedenti modelli (ac2/ac3)? Oppure ora è più o meno al livello dei concorrenti?

                      mras88 utilizzano ancora chipset proprietari lato wifi?

                      Mikrotik non ha mai prodotto chipset 😅

                      mras88 Oppure ora è più o meno al livello dei concorrenti?

                      Comunque ora per il WiFi 6, usano i driver del produttore come tutti gli altri concorrenti. Quindi le prestazioni sono circa le stesse degli altri.

                        LSan83 Si scusa, intendevo i driver proprietari.
                        Buono a sapersi che ora le prestazioni siano al livello degli altri, finalmente. Ci sono dei test comparativi in giro? Non ho trovato granché

                        • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                          mras88 I nuovi driver basati su wave2 non funzioneranno sul hap ac2, non ha abbastanza flash/ram.

                            edofullo Non mi interessa la serie ac. Chiedevo se i nuovi hAP ax (il 3 in particolare) siano finalmente comparabili lato radio ai competitors (asus, avm, ubiquiti...). E chiedevo per l'appunto se ci fossero test in rete che confermano quanto affermato

                            mras88 Ci sono dei test comparativi in giro? Non ho trovato granché

                            Direi che è un bel passo avanti rispetto ai vecchi 802.11ac (anche usando i driver nativi... Con quelli Mikrotik la differenza è ancora maggiore).

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile