Buongiorno a tutti,
stavo facendo dei tests per valutare la migrazione dall’attuale router Fritzbox 5590 ad un Mikrotik CRS305-1G-4S+ (in modo da studiare un attimo il prodotto e il RouterOS). Ho seguito il post di @mpeca (https://forum.fibra.click/d/18408-configurazione-mikrotik-rb2011uias-2hnd-in) per la configurazione e i vari suggerimenti di @Technetium e @edofullo che mi sono stati molto utili per effettuare la configurazione di base. Il problema di fondo è che , il Mikrotik, va in download ad un massimo di 98 Mbit/s mentre, il Fritzbox va , all’incirca, a 900Mbit/s. La velocità di upload, invece, si attesta per entrambi tra i 200 e i 300 Mbits. Suppongo di aver fatto qualche errore di configurazione…… premetto che ho usato la porta sfp-sfpplus1 per la WAN con modulo SFP+ 10Gtek. Allego la configurazione completa del Mikrotik. Qualcuno può verificare se ho commesso errori? Grazie.

# feb/13/2023 13:20:27 by RouterOS 7.7
# software id = KZXH-N4UF
#
# model = CRS305-1G-4S+
# serial number = HDB0869W8KQ
/interface ethernet
set [ find default-name=sfp-sfpplus1 ] advertise=\
    10M-half,10M-full,100M-half,100M-full,1000M-half,1000M-full,2500M-full \
    rx-flow-control=auto tx-flow-control=auto
/interface vlan
add comment="FTTH TIM Vlan" interface=sfp-sfpplus1 name=835_TIM_Ont vlan-id=\
    835
/interface pppoe-client
add add-default-route=yes comment="TIM PPPoE" disabled=no interface=\
    835_TIM_Ont name=TIM-Out user=timadsl
/interface list
add name=WAN
add name=LAN
/interface lte apn
set [ find default=yes ] ip-type=ipv4 use-network-apn=no
/interface wireless security-profiles
set [ find default=yes ] supplicant-identity=MikroTik
/ip hotspot profile
set [ find default=yes ] html-directory=hotspot
/ip pool
add comment=LAN name=PoolLAN ranges=192.168.1.50-192.168.1.250
/ip dhcp-server
add address-pool=PoolLAN comment=LAN interface=ether1 name=DHCPLAN
/port
set 0 name=serial0
/ip neighbor discovery-settings
set discover-interface-list=!dynamic
/ip settings
set max-neighbor-entries=8192
/ipv6 settings
set disable-ipv6=yes
/interface list member
add interface=sfp-sfpplus1 list=WAN
add interface=ether1 list=LAN
/interface ovpn-server server
set auth=sha1,md5
/ip address
add address=192.168.1.1/24 comment=LAN interface=ether1 network=192.168.1.0
/ip cloud
set ddns-enabled=yes
/ip dhcp-client
add interface=sfp-sfpplus1
/ip dhcp-server network
add address=192.168.1.0/24 comment=LAN dns-server=8.8.8.8,8.8.4.4 gateway=\
    192.168.1.1
/ip dns
set servers=8.8.8.8,8.8.4.4
/ip firewall filter
add action=accept chain=input dst-port=62291 protocol=tcp
/ip firewall nat
# TIM-Out not ready
add action=masquerade chain=srcnat out-interface=TIM-Out
/ip service
set telnet disabled=yes
set ftp disabled=yes
set www disabled=yes
set www-ssl disabled=no
set winbox port=00025
/system clock
set time-zone-name=Europe/Rome
/system identity
set name=MikLHSFiber
/system ntp client
set enabled=yes
/system ntp client servers
add address=193.204.114.232
add address=193.204.114.233
/system routerboard settings
set boot-os=router-os
    tizio80 ha aggiunto i tag FTTHTIM .
    x_term ha rimosso .

    tizio80 penso di essermi perso qualcosa...

    hai rimpiazzato il 5590 con il crs305 (che è uno switch) utilizzandolo come router?

      Ciao NicoInve sto facendo dei tests per poterlo fare :-) il CRS305-1G-4S+IN ha sia RouterOS che SwitchOS. Stasera vedo se riesco a postare la velocità delle porte

        tizio80 il CRS305-1G-4S+IN ha sia RouterOS che SwitchOS.

        Questo è vero ma l'hardware è stato pensato per un utilizzo da switch pertanto la CPU è "collegata" con il resto dei componenti solo per gestire le vlan e similari. È connessa a circa 1Gbit verso lo switch chip che a sua volta è collegato alle porte SFP/Ethernet.

        • tizio80 ha risposto a questo messaggio
          • System Engineer - WeAreProject
          • Modificato

          tizio80 si ma non si può…
          routeros sugli switch serve se devi fare qualche semplice instradamento di vlan etc…
          non puoi usare uno switch (del genere poi) per instaurare una pppoe e nattarci sopra… appena fai lo speedtest ci sarà la cpu al 100%….

          non è fatto per questo utilizzo

          • tizio80 ha risposto a questo messaggio

            NicoInve Nino12 Grazie , si impara sempre qualcosa. Non sapevo ci fossero queste differenze. A questo punto dovrò trovare un modello che possa fungere da router con connessione verso l'ONT a 1/2,5 e 10 GB per eventuali upgrade futuri di linea e che abbia, al contempo , una porta SFP+ per la connessione interna a 10GB. Non so se ci sia purtroppo.....

              tizio80 se vuoi 10g lan to Wan l'unica sono le CCR come quelle usate da @giusgius da Galeazzi.

              In alternativa una rb5009 per i 2.5gb/s o la combo rb5009 + crs305 per i 10gb/s half duplex

              @nanomad @Articiok Grazie!! A fine maggio mi arriva CCR2004-16G-2S+PC che volevo usare per tutta la parte di gestione rete interna. Mi sa che devo ridisegnare il tutto , usare questo come router e tirare un nuovo cavo in casa per mettere l'altro switch più piccolo . Grazie a Tutti! Vi aggiorno sui progressi quando arriverà!

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile