Ciao a tutti,
la mia famiglia al momento ha un contratto con TIM per una connessione telefono e ADSL. È stata contattata diverse volte da TIM riguardo al passaggio da ADSL a FTTC ma i miei genitori non vorrebbero avere gli apparecchi telefonici connessi e dipendenti dal modem.
Immagino che prima o poi sarà necessario effettuare questo passaggio ma se si trattasse di qualche anno, vorrebbero aspettare fino all’ultimo momento.
Il 187 mi ha informato che già dal 31/12/2022 in ogni momento la linea ADSL può essere spenta nelle zone coperte da FTTC (come la nostra zona), non sono completamente sicuro che questa informazione sia corretta. Sapete qualcosa al riguardo?
Nel caso in cui i miei genitori decidessero di recedere dal solo contratto ADSL e quindi internet, che voi sappiate, è possibile mantenere il contratto solo telefono anche dopo la dismissione dell'ADSL da parte di TIM in modo da non essere dipendenti dal modem?
Scusate se faccio a voi queste domande ma vorrei avere un parere indipendente dagli interessi commerciali TIM.
Grazie mille