Salve,

Come unica possibilità, al momento, per avere internet ho solo dei servizi di FWA (Linkem, PosteMobile Casa Web et similia, se ne avete altri da consigliare, che reputate migliori, ben venga)

La copertura su linkem me la segna fino a 100 mega, tecnologia 4G LTE con apparato da interno.

PosteMobile Casa Web invece mi dice "Naviga fino a 300Mbps su rete radiomobile in 4G+ e trasporta il tuo modem ovunque"

Onestamente non so se tra le due cose c'è differenza, io ho sempre avuto una fibra misto rame e mi ci trovavo bene, ma al momento questo non è possibile.

L'uso che faccio di internet è videolezioni, call, dirette streaming e del gaming online (league of legends)

Qualcuno saprebbe consigliarmi quale operatore scegliere? Mi piacerebbe molto sentire esperienze di chi ha avuto Linkem o PosteMobile Casa web, per capire cosa dovrei aspettarmi...

Le dirette streaming ed il gaming online sono cose che deve ormai dimenticare?

    x_term ha aggiunto i tag PosteLinkem .

    NelCamminDiNostraRete se ne avete altri da consigliare, che reputate migliori, ben venga

    In ordine (fwa):
    1) Eolo 100/200 (non eolo 30) : https://www.eolo.it/home/casa.html
    2) Vodafone FWA 5G : https://www.vodafone.it/eshop/tariffe-e-prodotti/fibra-adsl-e-telefono/internet-a-casa/fwa.html
    3) Wisp locale
    4) testare autonomamente le varie bts 4g, aiutandosi con lteitaly e scegliere l'operatore che performa meglio durante tutta la giornata (postemobile, tim fwa ecc)
    5) linkem

    NelCamminDiNostraRete ma al momento questo non è possibile.

    Armadio saturo o mancata copertura?

      gregorst

      Ciao,
      come prima cosa grazie per aver risposto per aiutarmi!

      Non rispondo in un forum da un sacco, spero di non far casini con la formattazione del testo...

      Armadio saturo o mancata copertura?

      La copertura per la fibra misto rame c'è (ed a me basterebbe!), ma devono fare gli scavi per qualcosa tipo 20 metri in quanto è uno stabile nuovo, ho già avviato la cosa con TIM (da dicembre), ma nonostante siano venuti tecnici (prima pensando di fare la semplice installazione modem in casa) e poi altri a fare sopralluoghi per gli scavi ecc (e a dirmi "tranquillo max max fine febbraio e sarà tutto sistemato") mi ritrovo a metà febbraio senza aver visto l'ombra di mezzo tecnico, ho quindi bisogno di una soluzione temporanea (si spera temporanea)

      Ho chiamato il 9 febbraio alla TIM e mi fanno "sul nostro sistema la data di risoluzione è fissata all'11 febbraio, aspetti e in caso richiami"

      Oggi mi arrivano il decimo messaggio (va avanti da dicembre sta cosa) che mi dice "abbiamo dovuto momentaneamente sospendere la sua richiesta sarà ricontattato ecc".

      Quindi richiamo TIM e mi fa "devono esserci stati dei problemi, la data vedo che è stata spostata al 16".
      A questo punto io rispondo "bhe senta, a me è arrivato il solito messaggino automatico, e la data mi è stata spostata di 6 giorni, per me in 6 giorni non può cambiare nulla dato che io non vedo mezzo operaio e secondo me il 17 riceverò un altro di sti messaggini e la data si sposterà al 23 febbraio"
      L'operatore, in difficoltà mi ha detto che loro per gli scavi (si parla di 20metri al massimo eh) ed usano una società esterna e che di fatto lui non può fare nulla e che devo avere pazienza...

      In ordine (fwa):
      1) Eolo 100/200 (non eolo 30) : https://www.eolo.it/home/casa.html
      2) Vodafone FWA 5G : https://www.vodafone.it/eshop/tariffe-e-prodotti/fibra-adsl-e-telefono/internet-a-casa/fwa.html
      3) Wisp locale
      4) testare autonomamente le varie bts 4g, aiutandosi con lteitaly e scegliere l'operatore che performa meglio durante tutta la giornata (postemobile, tim fwa ecc)
      5) linkem

      Eolo non è disponibile, vodafone FWA nemmeno, I wisp locali li ho controllati tutti, tranne quelli che richiedono l'inserimento dei dati per poi essere ricontattati da loro per la copertura, ed erano tutti non disponibili

      Perchè le varie bts 4g sono superiori a Linkem?
      Cosa dovrei aspettarmi per entrambi?

      Ho contatto il servizio clienti Linkem e mi ha detto che, se lo specifico, possono vedere di mettermi "l'apparato da esterno" che dovrebbe essere migliore dell' "apparato da interno" al costo della mobilità (=nel senso che non lo posso trasportare, ma chissenefrega dico io)

      Sono davvero estraneo a sta roba FWA in quanto sempre avuto prima adsl (nel lontano 2009) e poi fibra misto rame (dal 2015 circa)

      EDIT: aggiungo screen di LTE Italy

      Questa è la situazione in zona con WindTre

      Questa è la situazione in zona con gli altri (TIM, Vodafone e Illiad)

      Questo significa che WindTre sarebbe l'opzione teoricamente migliore tra le bts 4g?

      • x_term ha risposto a questo messaggio

        NelCamminDiNostraRete La copertura per la fibra misto rame c'è (ed a me basterebbe!), ma devono fare gli scavi per qualcosa tipo 20 metri in quanto è uno stabile nuovo,

        Scavi? Il costruttore doveva contattare TIM prima per poter predisporre... auguri allora

        NelCamminDiNostraRete Perchè le varie bts 4g sono superiori a Linkem?

        Perchè Linkem è nota per fare shaping aggressivo delle connessioni. Poste Casa Web cmq è una SIM illimitata su rete vodafone, se da te testando col cellulare funziona bene puoi anche andare abbastanza tranquillo.
        Nel caso sarebbe meglio indagare di più.

        NelCamminDiNostraRete EDIT: aggiungo screen di LTE Italy

        Il fatto è che non aiuta molto quel livello di zoom. Il fatto che sia vicinissima Wind3 (anche se solo con 2 bande) non implica che la copertura sia migliore. Come dice giustamente,

        gregorst testare autonomamente le varie bts 4g, aiutandosi con lteitaly e scegliere l'operatore che performa meglio durante tutta la giornata (postemobile, tim fwa ecc)

        È meglio che ti registri su LTE Italy poi, perchè ti vengono mostrati molti più dettagli che non puoi vedere da anonimo.

          x_term

          Il fatto è che non aiuta molto quel livello di zoom. Il fatto che sia vicinissima Wind3 (anche se solo con 2 bande) non implica che la copertura sia migliore. Come dice giustamente,

          Ah capisco, pensavo che uno zoom della zona sarebbe stata la cosa migliore, ma sbagliavo. Errore da principiante scusate...
          Che livello di zoom sarebbe opportuno?

          x_term Scavi? Il costruttore doveva contattare TIM prima per poter predisporre... auguri allora

          Guardo ci sto litigando da non so quanto tempo, onestamente mi sta venendo un'ulcera, ma lui dice che non era una sua responsabilità ed io gli dico, invece, che faccio la figura del cretino (e mi pesa eh) ogni volta che parlo della cosa con la gente.

          Comunque si tratta veramente di pochissimi metri, roba tipo da un marcipiede ad un altro...dici che è un parto lo stesso?

            x_term Poste Casa Web cmq è una SIM illimitata su rete vodafone

            Aggiungo che ,da qualche settimana, hanno aggiunto questa clausola

            NelCamminDiNostraRete Comunque si tratta veramente di pochissimi metri, roba tipo da un marcipiede ad un altro...dici che è un parto lo stesso?

            Dal marciapiede dove dovrebbe partire lo scavo cosa è presente? Tombino tim?

              gregorst Aggiungo che ,da qualche settimana, hanno aggiunto questa clausola

              mi era sfuggito, potrebbe iniziare a finire la pacchia direi

              NelCamminDiNostraRete dici che è un parto lo stesso?

              più che altro dipende se il costruttore ha predisposto tubi, tombini e tutto il necessario in proprietà privata per il passaggio, quello sarebbe una bella rogna.

                gregorst Dal marciapiede dove dovrebbe partire lo scavo cosa è presente? Tombino tim?

                Allora, i tubi per l'aggancio credo ci siano, dato che il tecnico venuto per il sopralluogo mi ha fatto anche vedere dove sarebbe stata installata la "cabina" ed i tubi a cui dovrebbe esser collegata (io per cabina mi riferisco a quella scatola grigia della Telecom, che verebbe messa proprio di fianco al portone dello stabile - EDIT se mi sto spiegando da cani, come credo di star facendo, vedo di fare una foto al genere di cabina a cui mi riferisco se serve/credete possa aiutare in qualche modo la discussione)
                Aggiungo che questo tecnico sembrava preparato (e infatti quando glielo ho fatto notare mi ha detto "ti ringrazio, però sappi che a me mi vedi ora e poi mai più, la prossima cosa che vedrai sarà la squadra per gli scavi")

                Dal marciapiede dove dovrebbe partire lo scavo credo ci sia un'altra di queste cassettine o qualche roba perchè il tecnico ha parlato di "proprio qualche tempo va abbia esteso la cosa alla casa che sta di fronte a te"

                Io sono abbastanza preoccupato perchè, nonostante mi abbia parlato di max fine febbraio, io vedo che la mia data di risoluzione viene spostata di 6 giorni ogni 6 giorni tramite messaggio automatico (gentile cliente blabla la sua richiesta è momentaneamente sospesa blabla) e quando telefono facendo notare la cosa loro fanno spallucce senza darmi una tempistica.
                Ed ovviamente io di squadre di scavi non ne vedo manco l'ombra. Ora, io le tempistiche di realizzazione di sti lavori non le conosco, però mi sembra improbabile che in poco più di 2 settimane (tempo per arrivare a fine febbraio) questi facciano sti scavi + l'installazione effettiva della mia offerta (che è una FTTC, mista rame, classica 100/20)

                gregorst Aggiungo che ,da qualche settimana, hanno aggiunto questa clausola

                In altre parole questa cosa mi va a limitare, se voglio una connessione senza limite, a Linkem e basta se ho capito bene, sbaglio?

                  x_term mi era sfuggito, potrebbe iniziare a finire la pacchia direi

                  Almeno nel contratto si sono adeguati alla policy di Vodafone. Vedremo come va perchè a quel punto, con quello che costa, non è più neanche conveniente.

                    Technetium Vedremo come va perchè a quel punto, con quello che costa, non è più neanche conveniente.

                    Piccolo off-topic:

                    Se al secondo superamento della soglia di traffico PosteMobile dovesse tagliare subito la connessione, tanto vale farsi due SIM 300% Digital per avere 600 GB a 17,98 € al mese.

                    NelCamminDiNostraRete In altre parole questa cosa mi va a limitare, se voglio una connessione senza limite, a Linkem e basta se ho capito bene, sbaglio?

                    Ci sono tante altre soluzioni. Prima ti conviene testare la rete e trovare l'operatore migliore durante tute le fasce orarie.

                    NelCamminDiNostraRete io per cabina mi riferisco a quella scatola grigia della Telecom, che verebbe messa proprio di fianco al portone dello stabile

                    La chiostrina, se in versione ibrida, assomiglia a un piccolo armadietto.

                    NelCamminDiNostraRete Dal marciapiede dove dovrebbe partire lo scavo credo ci sia un'altra di queste cassettine o qualche roba perchè il tecnico ha parlato di "proprio qualche tempo va abbia esteso la cosa alla casa che sta di fronte a te"

                    Quindi forse porterebbero un multicoppia con derivazione.

                    Technetium Almeno nel contratto si sono adeguati alla policy di Vodafone. Vedremo come va perchè a quel punto, con quello che costa, non è più neanche conveniente.

                    Leggero offtopic , ho fatto una sim vodafone con un isp che rivende le sim business e il piano "piu' costoso" eroga apn M2Mbis, ho superato il tb senza problemi e/o messaggi d'avviso

                      gregorst Ci sono tante altre soluzioni. Prima ti conviene testare la rete e trovare l'operatore migliore durante tute le fasce orarie.

                      Parlando del testare la rete, allora come suggeritomi mi sono iscritto a Italy LTE, per testare la rete durante le varie fasce orarie che dovrei fare?
                      Nel senso, nella mia piccola conoscenza, l'unico modo che mi viene in mente è che dovrei avere una sim di ogni operatore (cosa che purtroppo non ho, al momento ho solo un operatore Vodafone, che, almeno all'interno, non prende chissà quanto)

                      gregorst La chiostrina, se in versione ibrida, assomiglia a un piccolo armadietto.

                      Grazie! Credo sia proprio quella!

                      gregorst Quindi forse porterebbero un multicoppia con derivazione.

                      Non avevo mai sentito questo termine prima d'ora, tramite una ricerca sul forum credo di essermi fatto un'idea, seppur molto astratta, e credo che sì, potrebbe essere molto probabile

                        NelCamminDiNostraRete per testare la rete durante le varie fasce orarie che dovrei fare?

                        Individuare la bts che, secondo lteitaly, dovrebbe darti prestazioni migliori e acquistare una sim ricaricabile per fare i test (consigliato un cellulare recente mentre si è fuori dall'abitazione, in direzione bts)
                        Una volta individuata potrai far abbonamento verso l'operatore scelto (che sia abbonamento diretto o tramite reseller su sim business)

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile