• FTTC
  • La velocità di trasferimento DSL è stata adattata

Non so il motivo, ma la mia DSL a 200Mb della TIM dopo un paio di giorni (o anche piu') mette a ON e la velocità si abbassa, all'inizio di poco , ma se lascio passare del tempo si abbassa anche a 40-60 Mb.
Inserisco qui i dati per una diagnosi.
FritzBox 7590 e circa 50 metri dalla centrale.

  • Hadx ha risposto a questo messaggio

    JERRY_2000 Come variano le altre statistiche

    • GdiunG ha risposto a questo messaggio

      Hadx sbaglio o ci sono 1-2derivata/e?
      Secondo me gli conviene sezionare l impianto come prima cosa
      E poi mettere un profilo diverso(che ho letto delle volte nel forum)

        GdiunG E poi mettere un profilo diverso(che ho letto delle volte nel forum)

        Nel caso del primo screen, il margine è alto perchè avrebbe una capacità in download fuori contratto (come vedi raggiunge la piena portante), non solo distra soli 50 metri, ha anche vectoring attivo.
        Bisogna capire cosa succede quando si presentano le statistiche del secondo screen

        • GdiunG ha risposto a questo messaggio

          Infatti, non capisco che cosa succede dopo alcuni giorni, verifico la schermata e scopro che da off è passato ad on (adattamento continuo...)
          Dagli eventi registrati scopro la data e l'ora di quando è accaduto e praticamente il margine rapporto segnale rumore è calato drasticamente si dimezza e passa dai 2224 dB a 1014 dB
          Il fritz mi fa vedere anche la statistica e scopro che a seguito di un errore si abbassa e resta abbassato il rapporto segnale rumore

          Ora lo storico non c'è perché è stato resettato, ma nell'orario che capita un errore i dB si abbassano della metà e non si alzano piu'.
          Sono costretto a resettare il router e la situazione ritorna normale

            JERRY_2000 Infatti, non capisco che cosa succede dopo alcuni giorni, verifico la schermata e scopro che da off è passato ad on (adattamento continuo...)

            Questo non è un problema.
            Quando hai il calo di velocità, devi inviare la pagina delle statistiche DSL (come sopra) contenente anche gli errori a fondo pagina.

            JERRY_2000 Dagli eventi registrati scopro la data e l'ora di quando è accaduto e praticamente il margine rapporto segnale rumore è calato drasticamente si dimezza e passa dai 2224 dB a 1014 dB

            Perchè calando la velocità, viene diminuito il margine rapporto rumore per farti raggiungere una velocità maggiore, di norma ti viene limitato perchè sei a piena portante

            gregorst beh sarebbe in una condizioneperfetta
            35b col vectoring a basse distanze
            Se non raggiunge i 150 mbps mi sembrerebbe strano xD

            Ecco che cosa è successo solo dopo alcuni giorni.

            Il Rapporto segnale rumore è sceso a 12 dB, l'adattamento continuo della velocità è passato a ON e ora viaggio a meno di 100Mb.

            qui gli errori

            Qui la statistica

            Se resetto il router ritorna tutto come prima, ma se lascio le cose così come stanno peggiorerà soltanto, fino a diminuire così tanto che me ne accorgo solo guardano per esempio Netflix a 4K

            GRAFICO APPENA CREATO

            Non vedo tanta differenza tra i due grafici dei dati diagnostici.
            E' come se una volta che il bit è andato a ON (quello dell'adattamento continuo) non ritorna da solo e devo per forza resettare il router.
            Mi date dei suggerimenti su che cosa posso fare?

            Grazie

            p.s.
            A casa arrivano i due doppini vicino all'ingresso e sono collegati direttamente ad una presa RJ11 (senza altre diramazioni diretto-diretto).
            Il router è collegato alla presa RJ11 con il cavo originale presente nella sua scatola. (ma ho anche provveduto a sostituirlo con un altro di buona qualità, ma il difetto continua a ripresentarsi.

            Sempre peggio

            Ormai dovrò resettare così ritorna di nuovo al massimo.

            Volevo chiedere, ma è possibile forzare sempre a OFF l'adattamento continuo della velocità ?
            a scapito di una disconnessione?

            • MiloZ ha risposto a questo messaggio

              JERRY_2000 Volevo chiedere, ma è possibile forzare sempre a OFF l'adattamento continuo della velocità ?
              a scapito di una disconnessione?

              Con il Fritz non credo ( a meno che non tu vada ad impelagarti con FBeditor e simili, che non so quale effetto possano avere) con altri modem tipo gli Asus assolutamente si.

                A questo punto resetto il router

                Non è possibile che in 5 giorni la situazione sia così !!!

                Che cosa posso fare?

                  MiloZ con altri modem tipo gli Asus assolutamente si.

                  Ma rischi sempre disconnessioni quando poi si abbassa l'SNR, adattamento continuo della velocità serve ad evitare riallineamenti della portante.

                  JERRY_2000 Non è possibile che in 5 giorni la situazione sia così !!!

                  Che cosa posso fare?

                  Hai un profilo SoS.

                  Come volevasi dimostrare

                  Resetto e tutto ritorna al massimo

                  Ho letto:

                  Quindi? che cosa posso fare?
                  E' possibile togliere questo profilo a scapito di una disconnessione?

                  Operatore attuale TIM

                    JERRY_2000 Scusa ma non avevi l'SoS, ero con lo smartphone e non avevo notato alcune cose, praticamente l'ONU CAB ce l'hai dentro casa, hai anche il vectoring attivo, vedendo i parametri precedenti, l'adattamento continuo interviene solo poichè agganci più di quello stabilito, poi una volta regolata la velocità dovresti rimanere sempre con la massima connessione, io credo che il problema sia nel FritzBox, che non riesce a stabilizzare la portante in maniera costante, il FW attuale secondo me ha dei problemi, fossi in te farei un bel downgrade o proverei l'ultima beta Inhaus che a quanto pare ha dei driver DSL diversi, oppure torna alla versione 7.20.

                    Si L'ONU CAB è attaccato al mio condominio, quindi tu pensi che sia un problema del Router Fritz ?
                    E se chiamo la TIM?
                    Secondo te risolvono?
                    Mah fammi sapere

                    11 giorni dopo

                    Ho contattato la TIM attraverso il canale di Tweeter, e dopo aver segnalato la mia anomalia con tutti i print screen mi hanno aperto un ticket.
                    Gli ho chiesto esplicitamente di disabilitare il profilo SOS

                    ed ora pur avendo il bit a ON dell'adattamento della velocità, effettivamente non si è piu' abbassata (da sabato)

                    Qualcosa è cambiato sicuramente, infatti ora il rapporto segnale rumore in download varia durante l'arco della giornata tra 10 e 15 dB, i G.Vector è a OFF e la protezione da disturbo impulsivo (INP) è passato da circa 100 a circa 60.

                    La velocità è sempre rimasta al massimo della linea (200Mb) e non ho avuto distacchi o altro.
                    Se continua così penso di aver risolto.
                    Che cosa ne dite?

                    • GdiunG ha risposto a questo messaggio

                      Questo è il mio speed test

                      Ma da quando hanno cambiato ho avuto 3 sincronizzazioni

                      E poi anche Set Portante è cambiata da A43 a V43

                      • GdiunG ha risposto a questo messaggio

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile