Ciao a tutti ragazzi, vorrei che mi aiutaste a capire cosa ci possa essere dietro la storia che sto per raccontarvi.
Sostanzialmente qualche settimana fa ricevo su un mio numero CoopVoce secondario una telefonata di un aspirante acquirente di un auto (non ricordo il modello) che dichiara di aver letto un annuncio su Subito.it. Rispondo che ha sbagliato numero ma lui si dichiara convinto di non aver sbagliato a comporre il numero di telefono che ha ricevuto. Allorché rispondo con un "Non so che dirle" perché andavo di fretta e non ho dato peso alla questione.
Quest'oggi ricevo una telefonata per lo stesso motivo sullo stesso numero e avverto l'acquirente del precedente e che il numero che gli è stato fornito è errato. Dopodiché contatto su whatsapp il numero da cui ho ricevuto la telefonata per chiedere il link dell'annuncio e mi risponde che l'annuncio non è più presente ma mi invia uno screenshot della conversazione con colui che ha pubblicato l'annuncio (Audi A3 SLine a non meno di 8.000€ mi pare strano a meno che non abbia 400.000km )
Nella conversazione il tipo con cui ho parlato risponde al messaggio dicendo che ha ricevuto un numero sbagliato e così riceve dal "venditore" un nuovo numero di telefono che differisce dal mio solo per l'ultima cifra, ma anche a questo numero risponde un'altra persona.
Non sono avvezzo all'utilizzo di tali piattaforme e non riesco a trovare un senso alla questione. A qualcuno è capitata una cosa simile? Sono truffe oppure è gente che non ha niente da fare?