Qualche tempo fa ricordo che veniva sconsigliata la stipula di un contratto Fastweb (FTTH) nel momento in cui l'unica rete disponibile fosse quella di OpenFiber.
Essendo che, dopo circa tre anni, mi è possibile passare da una FTTC SLU (Velocità reale 140mbps/30mbps) a una FTTH su rete OpenFiber, secondo voi ora come ora varrebbe la pena fare il cambio tecnologia? O ci sono ancora i soliti problemi?
La città è Catania.
Passerei anche ad altro operatore, ma essendo in affitto, con contratto a nome del padrone di casa, non mi va di creare "scompigli burocratici".