Qualche tempo fa ricordo che veniva sconsigliata la stipula di un contratto Fastweb (FTTH) nel momento in cui l'unica rete disponibile fosse quella di OpenFiber.
Essendo che, dopo circa tre anni, mi è possibile passare da una FTTC SLU (Velocità reale 140mbps/30mbps) a una FTTH su rete OpenFiber, secondo voi ora come ora varrebbe la pena fare il cambio tecnologia? O ci sono ancora i soliti problemi?
La città è Catania.

Passerei anche ad altro operatore, ma essendo in affitto, con contratto a nome del padrone di casa, non mi va di creare "scompigli burocratici".

    dalmark beh,se il padrone di casa acconsente allora perché stare con Fastweb?
    Burocrazia X burocrazia io sceglierei altro,se poi lui non vuole menate allora rimarrà con la fttc

      leo108 Perché passare ad altro operatore vorrebbe dire:

      • Pagare una mensilità per la chiusura
      • Restituire modem
      • Pagare eventuale costo di Attivazione/Installazione
      • Pagare eventuale vincolo di 2 anni per ripagare i costi di attivazione/installazione

      Nel caso io faccia il cambio tecnologia, il tutto avverrebbe da portale online, non andrei a pagare niente di tutto ciò e ci sarebbe meno sbatti sia per il padrone di casa (che nel caso non riesca ad affittare la casa non si ritrova con anni di vincolo), sia per noi inquilini (che non dovremmo pagare eventuali costi per l'installazione/attivazione).

      P.S. so che ci sono operatori che non hanno eventuali costi o vincoli, ma vorrei specificare che la mia non è una vera e propria esigenza, ma vorrei solo sfruttare eventualmente una possibilità, se ci fossero le condizioni.

        dalmark ma tu sei sicuro che Fastweb farebbe gratuitamente il passaggio a FTTH? Nel mio caso mi dava ok dal portale ma poi,quando mi richiamava il commerciale,lo avrebbero fatto solo stipulando un nuovo contratto,in quanto per i già clienti non era previsto l'upgrade,a scanso di equivoci dovresti provare a telefonare a Fastweb anche se dubito che,non essendo l'intestatario della linea,ti daranno più informazioni,a meno che (giusto a titolo informativo) dici di essere l'intestatario

        • dalmark ha risposto a questo messaggio

          leo108 Ah quindi mi converrebbe prima chiedere al servizio clienti. In caso scrivo su twitter, già in passato avevo fatto qualche richiesta da li, pur non essendo l'intestatario.

          • leo108 ha risposto a questo messaggio

            dalmark si,potresti farlo,una volta che sei sicuro che ti possano fare l'upgrade allora potrai parlarne col proprietario,sarebbe vantaggioso anche per lui alla fine

            • dalmark ha risposto a questo messaggio

              leo108 Si certo sarebbe un vantaggio per tutti. Se però potessi sapere prima come si trova qualcuno a Catania con questa connessione sarebbe meglio. Non so se si potrebbero avere problemi di congestione serale ecc. In quel caso starei tranquillamente con l'FTTC.

                dalmark da quello che mi è sembrato di capire qua sul forum sembrerebbe che i migliori instradamenti al sud siano di Wind3,aspetta conferma da chi ce l'ha però

                  leo108 Alla fine avere quei pochi ms in più o in meno sul ping poco mi cambia. Più che altro vorrei essere sicuro che la linea sia sempre stabile. In passato ho letto di vari problemi di congestione serale con velocità in download di 5mbps e ping alle stelle. Vorrei solo evitare quel tipo di situazioni.

                    dalmark decisamente,anche perché hai un ottima fttc a quanto pare

                    dalmark Ora si.. era anche la prima volta per entrambi.

                    Fastweb si è trovata a doversi adattare ai tempi per gli upgrade di openfiber, openfiber a gestire la mole di traffico di Fastweb che non è indifferente

                    dalmark La città è Catania.
                    dalmark Se però potessi sapere prima come si trova qualcuno a Catania con questa connessione

                    Ciao, a seconda della tua zona, Fastweb potrebbe anche aver posato la propria fibra. Se così fosse potresti stare tranquillo, ché la rete è ottima.

                      Bast Dalla verifica copertura di Fastweb risulta disponibile il profilo 1gbps/200mbps.
                      Quando ancora esisteva FlashFiber provai a verificare la copertura ma non risultavo coperto.
                      In seguito FiberCop fece dei lavori qui vicino ed effettivamente risulto coperto da FiberCop, ma a quanto ho visto Fastweb ancora non vende su questa rete.
                      Credo allora che sia proprio su rete OpenFiber la copertura, correggetemi se sbaglio.

                        leo108 Wind3 ha si migliori latenze al sud. Ma dopo tutta la confusione che hanno fatto con i vari profili e problemi non la sottoscriverei mai su rete Open Fiber.

                        dalmark Senza offesa (ora mi linceranno per ciò che sto per dirti) ma hai un'ottima FTTC a meno che non hai bisogno di maggiore velocità, non ha senso passare ad FTTH a mio parere. Soprattutto perché la SLU Fastweb è tutta un'altra cosa in termini d'affidabilità (parere personale). Se vuoi continuare col passaggio su rete Open Fiber puoi provare a chiedere a Fastweb se possono farti l'upgrade (sperando che non abbiano i kit saturi OS, altrimenti altro che velocità). Diversamente, se non vogliono farti upgrade dovresti valutare l'attivazione della Fibra FTTH con un'altro ISP. Magari senza vincoli essendo in affitto, magari penso ad Aruba, Sky wifi o simili.

                          dalmark Si sei sotto rete Open Fiber. Ancora non hanno fatto upgrade dell'upload loro. Peccato almeno a 300 potevano darlo, vabbè

                          giuse56 a meno che non hai bisogno di maggiore velocità

                          Diciamo che farebbe molto comodo avere maggiore velocità soprattutto per non rendere inutilizzabile la rete nel mentre uno degli inquilini scarica a palla. Ma se dovessi scegliere tra stabilità e velocità sceglierei la prima. Cosa ben diversa è se si potessero avere entrambe. In quel caso proverei a fare l'upgrade, altrimenti, come già detto, rimarrei tranquillamente in FTTC.

                          • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                            dalmark Dovresti controllare cosa sta scritto sui pte nel tuo condominio - se sei in condominio. Potrebbero trovarsi vicino ai contatori elettrici o comunque dalle parti dell'ingresso.

                            • dalmark ha risposto a questo messaggio

                              dalmark Allora fallo il passaggio ad FTTH informati con Fastweb, ma temo che dovrai fare disdetta o attivare con altro ISP. Perché da ciò che so Fastweb non è molto inclina con gli upgrade

                              Bast Nel mio caso si trova nella facciata del condominio e ora che ci penso è OpenFiber, quindi non ci dovrebbero essere molti dubbi.

                              • Bast ha risposto a questo messaggio

                                dalmark Nessun dubbio in tal caso. Meglio non rischiare; o rimani come sei, o passi a un altro operatore su OF o su FC - imo.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile