Buongiorno, volevo chiedervi dove sto sbagliando...se il mio router ha una velocità massima di 2.400 Mbit/s in WiFi (5 GHz), e la mia a linea in teoria una velocità di 2.500 Mbit/s perché lo Speed test dello smartphone di ultima generazione mi dà solo 600 Mbit/s?

  • davidew ha risposto a questo messaggio
    matteoc ha cambiato il titolo in Confronto velocità teorica Wi-Fi e velocità reale .

    AlessioBeppeFanteFantini Quasi sicuramente il tuo smartphone è un dispositivo con MIMO 2x2 e supporto a canali di ampiezza fino a 80 MHz. Questo si traduce in una velocità massima (del livello fisico) di 1200 Mbit/s se il tuo smartphone è Wi-Fi 6 o 866 se è Wi-Fi 5

    Lo Smartphone è un realme 9 Pro+...credo wifi 5... però al massimo arriva a 500 Mbit/s.
    Che non è male.... però con una linea presunta da 2500, mi sarei aspettato qualcosa in più!

      consiglio di installare la bellissima app Fritz WLAN (oppure Wifi Speed Test), che ci mostra a quale velocità teorica il cellulare si connette alla rete Wifi (per esempio il mio S21 si collega al massimo a 1200 Mbit ad una rete 5Ghz Wifi6, anche se il router è accreditato per 3000). La velocità teorica varia a seconda dei nostri spostamenti, i 1200 diventano a volte 800, 1000, 650, ecc
      Tuttavia la velocità reale massima che si può ottenere è circa il 50% di quella a cui il terminale sta "negoziando".

      AlessioBeppeFanteFantini però con una linea presunta da 2500, mi sarei aspettato qualcosa in più!

      Hai già raggiunto 600 Mbit/s su 866 (che è tantissimo, quasi da test in laboratorio): avere una linea da 1, 2.5 o 10 Gbit/s non farà nessuna differenza sulle prestazioni misurate in Wi-Fi dal tuo smartphone

      AlessioBeppeFanteFantini però con una linea presunta da 2500, mi sarei aspettato qualcosa in più!

      Bhè, ma in wi-fi non puoi pretendere di più, se la linea é a 2.500 conta poco, il collo di bottiglia é nel wi-fi. E' come se fossi in bicicletta su una strada col limite di velocità a 50 km/h e andassi solo a 20 all'ora: non é colpa della strada, il limite sta nella bicicletta

      AlessioBeppeFanteFantini con una linea presunta da 2500, mi sarei aspettato qualcosa in più!

      É il Wi-Fi ad essere presunto a 2400 Mbps, non la linea Internet.

      Come detto dagli altri utenti, le velocità in Wi-Fi risentono di moltissimi aspetti, come frequenza, antenne, canale radio, ostacoli fisici, interferenze radio e reti Wi-Fi vicine.

      Goditi gli oltre 500 Mbps di trasferimento e non ci pensare, nella vita di tutti i giorni non te ne accorgerai se sono 500 o 10000.

        • [cancellato]

        • Modificato

        MentalBreach É il Wi-Fi ad essere presunto a 2400 Mbps, non la linea Internet.

        Che poi gli access point fanno la somma di tutte le radio - es. il mio "1200" è la somma degli 866 in 5Ghz + i 300 in 2.4Ghz - quindi nessun dispositivo può nemmeno linkare a 1200.

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile