Bast Capisco il tuo punto di vista ma non lo condivido, perché personalmente mi interessa sapere se il GPS del (dico a caso) Galaxy S23 è più o meno preciso di quello del S22 o dell'OP 11 come mi interessa sapere quale tra questi ha un sistema di altoparlanti migliore, e immagino che a un utilizzatore (non tanto a me che non vedo) possa interessare se un MSI Prestige del 2022 ha uno schermo migliore, equivalente o peggiore di quello di un Dell XPS di pari fascia. Poi è possibile che tutto ciò non interessi a te e a tanti altri.

Allora ci sono altri canali YouTube che hanno uno stile diverso 🙂

  • edd ha messo mi piace.

Bast I suoi fan non ricevono né soldi né gloria, e neanche una buona informazione visto che le migliaia di suoi articoli su ogni cosa non presentano analisi e test ripetibili; sono prove basate sul "Questo mi piace", "Questo non mi piace" e fine. Quel suo modo di porsi a metà tra Ennio Doris e massimo Boldi (almeno a me ricorda quei due personaggi) poi mi è piuttosto indigesto, ma posso immaginare che a qualcun altro invece piaccia.

Lui é uno della vecchia guardia, recensiva i telefoni quando ancora c'era il Symbian sui Nokia, é sempre stato un appassionato genuino. Non si tratta poi di essere "fan" ma semplicemente di seguire vari canali di tecnologia ed ascoltare tante campane diverse per farsi un'idea su qualcosa. Di canali simili ce ne sono un sacco (Riccardo Palombo, Manuel Agostini, Otto Climan, Tech Princess etc etc), ognuno ha il suo modo di fare e può essere sempre utile avere un parere in più invece che uno in meno. Lui ha sempre avuto un modo di recensire molto "nazional popolare", poco analitico e basato molto sulle sensazioni, può piacere o meno ma é indubbio che abbia un'esperienza decennale nel campo, che male non fa. Recensioni a parte, a me é capitato anche di vedere alcuni suoi contenuti piuttosto interessanti, tipo la visita e il funzionamento di una centrale idroelettrica, oppure mostrare come funziona una rete in fibra ottica, partendo dalla centrale e seguendo i cavi in fibra con gli operai fino ai pozzetti e poi dentro casa, cose che sinceramente non ho mai visto in altri canali.
Poi che possa essere più o meno simpatico é un altro discorso, lì si va sulle sensazioni personali, conosco persone che non riescono ad ascoltarlo perché gli da fastidio il tono della sua voce, ma lì si va a pelle e ognuno ha la sua sensibilità.
Dimensione ha avuto il semplice scopo di promuoversi a livello nazionale e aprirsi ad un pubblico meno di nicchia, credo che il canale di Galeazzi sia forse il più indicato in assoluto da questo punto di vista. Galeazzi non ha bisogno di "esibirsi" come personaggio, come fosse uno sconosciuto in cerca di notorietà, anzi, qui la situazione é esattamente opposta. In passato ha collaborato con player ben più grandi (Vodafone, Sky, Fastweb), e dubito che i clienti o i potenziali clienti di Dimensione possano sentirsi "disturbati" dall'associazione al canale del Gale

  • [cancellato]

Bast Ennio Doris

Non andrei a paragonare i due personaggi per risultati ottenuti nella vita neanche sotto le più perfide torture.

Bast guarda che solitamente è storicamente gli utenti che decidono di attivare un contratto con provider come Dimensione non fanno parte del bacino di utenti medi ( dove prima che le prestazioni guardano il costo) ma sono utenti che o per necessità ad avere internet fanno un contratto con loro per la Fwa o sono utenti che hanno delle necessità specifiche che non vengono soddisfatti da altri provider e dopo essersi informati fanno il passo, come già scritto prima nel video di tecnico si è visto poco ( speedtest e descrizione minima del router) quello che hanno voluto mettere in evidenza è il nome dell azienda e sopratutto la loro assistenza, storicamente uno non fa una linea da 10gb per fare solo speedtest

Bast per me quelle non sono recensioni bensì opinioni personali

Beh ma qualsiasi recensione è una opinione personale di chi la scrive.
Posso recensire un film che per me sarà un capolavoro e per te uno stimolo ad andare in bagno, stessa cosa per un libro o un fumetto, un quadro, ecc...
E' vero che per i dispositivi elettronici è un pò meno "a gusti" visto che in teoria dovrebbe basarsi su dati oggettivi, ma nella pratica non ho mai letto una recensione davvero imparziale.

    Varie85 Beh ma qualsiasi recensione è una opinione personale di chi la scrive.

    No. I dati oggettivi... sono oggettivi.
    Le recensioni che sono solo opinioni personali non servono a nulla e per me non sono recensioni ma un "cosa ne penso di". E di cosa ne pensi tu, magari a me non frega nulla eh 😆
    Recensioni completamente imparziali non ci sono si mischiano ma lo stile degli youtuber ormai è di dire consa ne pensano.
    E non solo nel settore tech... Trovare chi fa recensioni serie delle auto è un'impresa. Neanche le riviste specialistiche. Quattroruote è tra le poche che ha un centro tecnico ma fa l'analisi a un modello ogni tanto.

      ElCresh Non hai capito il quesito ma hai scritto esattamente quello che volevo sapere. Grazie. 😃
      Comunque si, esistono router che hanno sia la porta wan a 2.5G che la lan a 2.5 G, una sola in realtà. Come questo https://www.amazon.it/ASUS-GT-AXE16000-Sicurezza-integrata-Dispositivi/dp/B09MG9MDB5?th=1 che non costa nemmeno tantissimo rispetto ai 6/700 euro di altri prodotti.

      • [cancellato]

      Technetium Quattroruote è tra le poche che ha un centro tecnico ma fa l'analisi a un modello ogni tanto.

      Sì però se leggi gli articoli vanno tutte bene e consumano tutte poco. Poi dai proprietari leggi le peggio cose. Non lo considero imparziale neanche quello, se mi fai i test misurati su condizioni completamente diverse per confrontare i vari modelli poi non serve a niente, sminuisci l'auto A perché ha distanza di arresto molto maggiore della B salvo scoprire che la prova era fatta in inverno con gomme termiche...

      giusgius Sisi intendevo sull'apparato che gli avete dato e sulla sua LAN, non lato vostro 😄

        edofullo si sì, intendevo quello 😃 tutto abilitato 👌🏻

        Spoiler: 10Gb dimensione anche a casa del noto youtuber Francesco Renzo

          giusgius non vorrei essere antipatico, anzi lo sono 😅
          Il Galeazzo lascia il tempo che trova, detto ciò, ha molti follower….azzi loro😅
          A scanso di equivoci, visto che è stata tutta una pubblicità, ben riuscita?….potevate portare un vostro router con annesso speedtest interno, il primo che mi viene in mente è l’Asus e li colli di bottiglia (leggi: browser/cpu/cavo lan-Wi-Fi/porta eth) non c’è ne erano…..l’unico sarebbe stato il server per lo speedtest.
          Non se se sei tu lo smanettone nel video del Galeazzo, ma io da “smanettone” avrei fatto così in modo da non permettere di aprire polemiche visto che come ho già detto l’unico collo di bottiglia sarebbe stato il server di test e la banda a disposizione 😉
          Ciao

            L4ky Speriamo sia la volta buona che smette di far credere alla gente che 4G/5G siano una valida alternativa a FTTC/FTTH.

            si quando la FTTH sarà a disposizione di tutti forse si altrimenti ...altrimenti difficile promuovere quelle tecnologie se territorialmente non sono presenti ..... ovvio che uno si adegua con quello che ce purtroppo

            • Bast ha risposto a questo messaggio

              RobertoDeusExBordiga lo scopo del video non era raggiungere 10Gbps di speedtest della linea che lascia il tempo che trova (come abbiamo detto nel video, sono io 😃) ma specificare che il vantaggio sta nell’uso contemporaneo su più dispositivi, e far vedere quanto sia articolato mettersi nelle condizioni di testare 10Gbps su un singolo dispositivo

                L4ky per non parlare delle eresie tecniche che a volte spara. Non dico che bisogna essere dei tecnici, ma se si parla così pubblicamente un minimo di conoscenza non guasta...

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile