Ciao a tutti, vi chiedo una mano:
Ho un fritzbox 7530 con FTTH, vorrei mettere in cascata un Tim hub (agthp) lasciando 192.168.1.0/24 sui dispositivi collegati al Fritz e 192.16.2.0/24 a quelli del Tim hub.
Ho collegato la porta 4 del Tim hub ad una porta del Fritz e messo il timhub con banda larga e accesso in Wan con fixed ip mode. Ma non va la connessione, come mai?
Timhub in cascata
Devi cambiare la subnet DHCP del router fritz
da 255.255.255.0 a 255.255.0.0, poi dovrebbe funzionare
Niente, non riesco proprio. Ho provato anche il Passthrough PPPoE ma nulla, il timhub resta in connesione senza avere internet
Dai, davvero nessuno riesce a darmi una mano???
Melos Premesso che non conosco ne tim hub ne fritz, ma che IP hai dato alla wan del tim hub? La porta 4 del tim hub cos'è? Lan o wan?
MaxBarbero Innanzitutto grazie per la risposta.
La porta 4 del tim hub funziona normalmente da LAN, ma funziona anche da WAN impostandola
Melos ma quindi l'hai impostata come wan?
Fritz 192.168.1.0/24 --> WAN TimHub 192.168.1.x ---> Lan Tim Hub 192.168.2.0/24?
MaxBarbero
Si, l'ho impostata come WAN, però non mi fa mettere la LAN tim hub 192.168.2.0/24 perchè mi dice "gateway ip should not be in sfp ip range"
Melos allora non so... sembrerebbe che usi già quella classe di indirizzi per qualcos'altro. E se fai una prova con 192.168.20.0? Magari qualcuno che conosce il tim hub può aiutare meglio
Sto provando da ieri con diversi ip e diversi classi, la cosa bella è che mi funzionava tutto. Quando sono venuti i tecnici per passare da FTTC a FTTH hanno voluto per forza fare il collaudo col loro modem (tim hub) resettandomelo. Ora che sto cercando di reimpostarlo non c'è più verso.
Melos 192.168.1.0/24 sui dispositivi collegati al Fritz e 192.16.2.0/24 a quelli del Tim hub.
da quello che leggo, vedo due classi IP diverse o sbaglio?
È proprio quello che vorrei fare, prima del reset anzi avevo la Lan del Fritz su classe 192.168.1.0/24 e la Lan del Tim hub su classe 172.16.0.0/24
- Modificato
Melos collegato alla porta WAN del HUB, mi sembra di aver letto si?
la porta N1 del 7530 funge da WAN, hai provato a cambiare porta?
antonioerpanettone
No, sulla porta 1 del Fritz che funge da Wan c'è collegato l'ont esterno. Il Tim hub l'ho messo sulla 2 del fritz
Melos Stai facendo un collegamento LAN>WAN, ed è ok, credo che salti qualche passaggio nel HUB.
Nell'hub ho messo
Ip 192.168.1.2
Mask 255.255.255.0
GW 192.168.1.1 (che è l'IP del Fritz)
Poi ho messo che deve rilasciare la Lan 172.16.0.0/24
Melos Non vorrei dire una castroneria, l'HUB lo hai settato come PPPoE?
No, se lo setto in quel modo resta in connessione e non trova ip
- Modificato
Melos Io non sono esperto di reti, sono un praticone/trafficone, ho un Asus AX82U come router principale, e il 7590 come secondario, utilizzo la porta LAN del master e la porta WAN del 7590, IP 192.168.178.1
il secondario 192.168.168.1, intervallo IP 22 per entrambi, l'HUB è un router che non conosco anche se TIM me lo ha regalato, ma ancora è imballato nella sua scatola di cartone.
C'è qualche cosa che sfugge,
Il secondario è posizionato in una piccola "depandance" adiacente all'abitazione principale, serve solo per quando ho ospiti e si collegano ad esso senza interferire sulla rete principale.