Salve a tutti, scrivo la mia situazione con le mani tra i capelli poichè non riesco davvero a venirne a capo.
-->POST LUNGO, LA DISPERAZIONE MI HA PORTATO A SCRIVERLO TUTTO DI GETTO.
L'abitazione di cui parliamo è situata a Castel di Lama CAP 63082, provincia di Ascoli Piceno (confine Marche/Abruzzo).
Parto dall'inizio fino ad arrivare al giorno d'oggi.
Anno 2019, mi trasferisco a Castel di Lama, in appartamento, e decido di dotare la casa di linea Internet fissa.
Mi guardo intorno, Tim (con la quale mi trovavo bene anche su telefonia mobile) mi propone FTTC con 100mb in download (ai tempi ero maggiormente interessato a quello).
Sento anche gli altri, e dopo varie valutazioni, opto per stipulare il contratto con TIM, con modem libero, vincolo 24 mesi.
Bene, il tecnico viene a casa e mi installa la presa ADSL (in casa non c'era nemmeno quella), io nel frattempo avevo già acquistato un Fritz!Box 7590, lo avevo anche già configurato, colleghiamo il tutto va per il meglio. Velocità anche di poco superiore ai 100mbps stimati, sempre affidabile e costante, super soddisfatto.
Negli anni a venire, questa velocità è iniziata sempre a scendere, e da un anno a questa parte mi sono ritrovato a 55mbps di download, mentre di ping avevo da Xbox Series X cablata 35ms.
Facendo presente ciò a Tim, apprendo che evidentemente ulteriori persone si sono collegate alla cabina, e la velocità è scesa, senza possibilità di far nulla.
Nel frattempo, sotto casa noto "sorgere" delle colonnette BUL di Open Fiber (oggi ho scoperto il loro nome specifico = CNO )
Bene, mi informo sempre con TIM, per ora, anche ad oggi, non c'è traccia di FTTH. Facendo un giro tra gli altri fornitori, WINDTRE è stato l'unico che quel giorno mi ha proposto FTTH in AREA BIANCA con velocità fino a 1000mbps (minimo 200) in download, 300mbps (minimo 20), ed 8 di PING. (PS: CON OBBLIGO ACQUISTO modem WINDTRE Hub.)
NON VOLEVO CREDERCI! Gli occhi mi brillavano dalla felicità (che forse solo un gamer incallito di FPS può comprendere), mi affretto (ahimè, direi ad oggi, sbagliando) a stipulare il contratto con WINDTRE, mentre avveniva la disdetta a quello di TIM.
Ho pensato: "passo da FTTC ad FTTH, tecnologia senza dubbio superiore (con risposta alle mie domande le garanzie della commessa su installazione, potenza di linea etc), cosa potrebbe andare storto? E' ciò che aspetto da anni, facciamolo!
E così, amaramente, da quel giorno iniziano tutti i problemi.
Il tecnico arriva il giorno dopo mentre io ero a lavoro, senza neppure avvisare, si fa aprire per arrivare ai contatori, e se ne va lasciando detto che non poteva installare la FTTH in quanto mancava la predisposizione nel condominio.
Io, non avendo nemmeno avuto la possibilità di parlare col tecnico, non sapevo cosa fare. Mi rivolgo a WINDTRE dove mi hanno stipulato il contratto, la loro risposta: "Da noi risulta tutto regolare, il tecnico ha dato l'ok all'installazione il 12 Gennaio (circa un mese e mezzo dopo!).
Non sapevo a cosa credere, due versioni totalmente contrastanti, ma io non potevo fare nulla se non aspettare, e così ho fatto.
Arriva il 12 Gennaio. Prendo il giorno libero da lavoro, NESSUNO si fa nè sentire telefonicamente, nè vedere!
Il giorno dopo, vado subito da WINDTRE, che mi accoglie, riconoscendomi, con un bel "Tutto ok quindi, vero?"
Non sapevo se mi stesse prendendo in giro o cosa, parlando con la commessa vengo a sapere che il tecnico aveva dichiarato di aver parlato con me ed aver preso conferma dell'appuntamento (a cui a prescindere poi non si è presentato) e lei aveva quindi dato per scontato che fosse andato tutto ok.
Spiegatole la situazione, apre un sollecito a WINDTRE, che nei giorni successivi mi fa chiamare da Open Fiber, e prendo appuntamento per il primo giorno disponibile : 30 Gennaio.
Bene, attendo di nuovo, ormai senza speranze, ma era l'unica cosa che potevo fare.
Il 30 Gennaio, squilla il telefono: I TECNICI SONO ARRIVATI.
Iniziano i lavori, nel momento in cui dovevano depositare il cavo singolo solo per la mia utenza, i tecnici decidono autonomamente di metterne uno unico per tutto il condominio (8 utenze), garantendomi che non avrei avuto problemi di divisione di banda etc.
Durante i lavori, ascolto che hanno messo un cavo per 16 utenze in modo di farlo una volta sola per tutti (ho FINANZIATO SOLO IO questi lavori però! Ma questa è un'altra storia) perchè pensavano che le utenze fossero 16, quando in realtà ho fatto presente essere solo 8. Continuano a garantirmi che non avrò la minima influenza sulla mia banda, quindi non faccio storie.
Arriviamo a sera che tutto è collegato, sale uno di loro ad accendermi il modem WINDTRE e se ne va con un "Ciao", senza dirmi null'altro e senza testare nulla.
Bene, ero comunque felicissimo, finalmente avevo la FTTH tanto desiderata. Cosa fare, se non subito lo speedtest per meravigliarmi delle potenzialità della nuova linea?
Bene, gioa presto distrutta dai risultati, non volevo credere ai miei occhi: circa 15mbps download, circa 15 mbps upload, 100MS CIRCA PING!!!
Accendo la mia postazione di gioco con XBOX Series X, eseguo lo speedtest da cablato (CAT6), risultati sempre scadenti, ma ogni volta diversi! I dati ballavano ogni speedtest come se nulla fosse, da 15 ad 100, a volta anche 150-200 se ero fortunato, sia in download che in upload.
LA COSTANTE ERA SOLO UNA: Ping sempre sui 100 ms (99- 105 ETC)
COOOSA???!!
Scrivo subito al tecnico di cui avevo preso il numero, mi dice: "IMPOSSIBILE"
Gli mando gli screenshot e foto dei vari test, la sua nuova risposta: "La fibra o va o non va. La connessione ti arriva quindi è un problema di chi ti fornisce il servizio".
Il giorno dopo sento il centro WINDTRE che mi dice di chiamare il 159. Chiamo il 159, mi dicono che avrei dovuto attendere 2 giorni per dar tempo alla linea di stabilizzarsi.
Ok, ho aspettato più di 2 mesi, cosa vuoi che siano 48 ore??
Continuo comunque a ripetere i test, anche 48h dopo i risultati erano i medesimi, valori scadenti e MOLTO altalenanti.
3 giorni dopo, invece, al primo speedtest effettuato direttamente su XBOX, con mio stupore, vedo 700 e rotti mbps in download, 200mbps in upload, MA ancora i soliti ms di latenza (circa 100)
Per chi è un gamer, sa quanto scadente è questo valore, soprattutto per una connessione FTTH, e considerando che con TIM FTTC avevo dai 30 ai 35 ms di latenza!

(APRO PARENTESI - SIA CHIARO, a me del numero relativo dello speedtest importa poco, so che dipende molto anche dal server su cui si fa. A me interessa il ping IN GIOCO. Con TIM FTTC, speedtest 35ms, in gioco ho 40-50ms. Con WINDTRE FTTH, speedtest 100ms, in gioco ho 120-130ms! Non è giocabile e non posso nemmeno effettuare riproduzione da remoto)

Richiamo il 159, li metto al corrente dell'attuale situazione, dove le velocità per me sono ok (non mi interessa avere 900 e rotti in download, io ho fortemente voluto la FTTH che abbassare la mia latenza), ma che appunto la latenza è rimasta sempre la stessa.
Sono d'accordo anche loro che questa latenza è fuori dal comune (anzi, la loro risposta è stata: "assolutamente, deve vedere 10ms massimo, ma sicuramente meno di 10ms. Anche avere 11ms, quindi 1ms più di 10, significa avere problemi di linea"), decidono quindi di fare una prova e cambiare "canale"(?) di trasferimento dei miei dati, o qualcosa del genere, perchè magari dove ero ora poteva essere abbastanza occupato. Mi chiede di effettuare di nuovo lo speedtest quando torno a casa da lavoro.
Bene, DI MALE IN PEGGIO! La latenza è rimasta la stessa, le velocità di download ed upload sono tornate come all'inizio!
In tutto ciò ho anche configurato il Fritz!Box 7590 che utilizzavo con Tim FTTC; i risultati non cambiano.
La mia connessione FTTH ha velocità di una ADSL, ed io ancora non riesco a crederci!

Vorrei una vostra mano:
Secondo voi, il problema sarebbe da imputare a WINDTRE, o fisicamente all'impianto della fibra che è stato fatto?
Posso risolvere cambiando operatore?
Soprattutto, con WINDTRE ora ho un vincolo di 2 anni per la linea, e 48 mesi di rate del modem WINDTRE che sono stato obbligato ad acquistare.
Posso eventualmente fare recesso nei 14 giorni avendo fatto il contratto in negozio e non ONLINE?
Vi immaginate 2-4 anni con questa velocità di connessione, non è possibile!
Sono costretto a risolvere in qualche modo, vorrei ricevere l'aiuto di qualcuno perchè sono davvero esasperato da questa situazione!
Resto a disposizione di eventuali prove da fare per mettervi in posizione di potermi aiutare.

Scusate del papiro, ho cercato di darvi il quadro della situazione più completo possibile. Spero di non aver tralasciato nulla, ho scritto tutto di getto.

GRAZIE IN ANTICIPO

    Alekiwi Facendo un giro tra gli altri fornitori, WINDTRE è stato l'unico che quel giorno mi ha proposto FTTH in AREA BIANCA

    Semplicemente hai controllato pochi fornitori.
    Ci sono centinaia di operatori in area bianca, ma se ti limiti a Wind TIM Fastweb e Vodafone ovviamente ti sembra l'unica.

    Alekiwi Continuano a garantirmi che non avrò la minima influenza sulla mia banda, quindi non faccio storie.

    Corretto

    Alekiwi Chiamo il 159, mi dicono che avrei dovuto attendere 2 giorni per dar tempo alla linea di stabilizzarsi.

    Non esiste l'assestamento dai tempi dell'ADSL con profilo a rate fisso.

    Probabilmente WindTre ha chiesto la consegna della VLAN del tuo PCN su un kit lontano dalla reale consegna nella rete Open Fiber e quindi fai un giro molto lungo.
    Probabilmente cambiando gestore miglioreresti.

      andreagdipaolo Semplicemente hai controllato pochi fornitori.
      Ci sono centinaia di operatori in area bianca, ma se ti limiti a Wind TIM Fastweb e Vodafone ovviamente ti sembra l'unica.

      Esatto… non mi sono documentato prima di stipulare il contratto e queste sono le conseguenze, nemmeno sapevo il significato di Area bianca. Sono stato frettoloso ed ho sbagliato.
      Purtroppo ora posso solo adoperarmi per risolvere…

      andreagdipaolo Probabilmente WindTre ha chiesto la consegna della VLAN del tuo PCN su un kit lontano dalla reale consegna nella rete Open Fiber e quindi fai un giro molto lungo.
      Probabilmente cambiando gestore miglioreresti.

      Può essere cambiato questo instradamento?

      Io sono disposto a cambiare gestore, sperando di non rimetterci un capitale se riesco a farlo gratuitamente entro 14 giorni, ma come posso prevedere quale fornitore mi da DAVVERO prestazione da FTTH? Latenza migliore di quella che avevo prima?
      Dai siti se verifico la copertura, mi danno dati come quelli che scriveva WINDTRE, rivelatisi poi del tutto fortemente errati…

      • Mursley ha risposto a questo messaggio

        Alekiwi Fatti seguire da un piccolo ISP che posso seguirti e con il quale puoi realmente interloquire.
        Io sono cliente e ti consiglio Dimensione.

        Alekiwi PS: CON OBBLIGO ACQUISTO modem WINDTRE Hub

        che non è vero, perchè c'è la Absolute senza modem... ma se sei andato in negozio non la fanno

        Alekiwi ho FINANZIATO SOLO IO questi lavori però

        ehm, no, è prassi su BUL nel caso di condominio finire il cablaggio con posa PTE solo dopo la richiesta di allaccio dell'utente. Poi che avessero contato male le UI non c'entra, e se ti riferisci ai 99€ che chiede Wind3... beh li paghi comunque, gli operatori pagano qualche centinaio di euro ad OF per l'allaccio, Wind3 ne chiede parte al cliente, altri ISP no

        Alekiwi sa quanto scadente è questo valore, soprattutto per una connessione FTTH

        anche qui, in realtà come fisica la FTTH non cambia alcunchè rispetto alla FTTC, la latenza si basa su distanze, non esoterici dettagli tecnologici

        Alekiwi "assolutamente, deve vedere 10ms massimo, ma sicuramente meno di 10ms. Anche avere 11ms, quindi 1ms più di 10, significa avere problemi di linea"

        tavanata da call center, ma d'altronde ne capiscono meno di mia nonna nel 99% dei casi

        Per il resto beh, Wind3 si fa consegnare il traffico in posti assurdi e ti restituisce la latenza attuale, tipo alcuni comuni piemontesi che sono su Venezia. Magari poi mettici pure un rilegamento OpenFiber provvisorio (non credo, ma a volte succede). Che poi ancora non hai detto verso quale server.

          x_term se ti riferisci ai 99€ che chiede Wind3

          No. Mi riferisco al lavoro che ho fatto fare per rendere il condominio idoneo alla ricezione della fibra

          x_term non hai detto verso quale server.

          Hai ragione, purtroppo non lo so perché da Xbox non lo dice…
          È li che mi interessa piuttosto che uno speedtest fine a se stesso, se serve per una vostra analisi li effettuo sui server che mi direte e vi posto il risultato

          • x_term ha risposto a questo messaggio

            Alekiwi Fai degli speedtest su server Vodafone Milan e Wind3 Milan tramite PC connesso con cavo ethernet direttamente al router Wind3 e postali. Usa il cavo che danno in dotazione nella scatola del modem Wind3.

            Alekiwi No. Mi riferisco al lavoro che ho fatto fare per rendere il condominio idoneo alla ricezione della fibra

            Sì beh è prassi su rete Infratel finire i lavori per i condomini solo alla prima richiesta di allaccio. Dato che la domanda di fibra è bassissima su BUL, si risparmiano quei lavori per quando servono effettivamente.
            Segui il consiglio di giuse56, se clicchi sulla parola speedtest sottolineata di verde c'è anche una guida.

            Ma un bel ping e trace da riga di comando su 8.8.8.8 ?

            Speedtest appena avviato cmd

            Vodafone Milan

            WINDTRE Milan

            8.8.8.8

            Spero di non aver sbagliato nulla, non avevo mai fatto speedtest in questo modo

              Alekiwi la latenza alta già al secondo hop suggerisce appunto le ipotesi: o Wind3 si sta facendo consegnare il tuo comune agli antipodi e/o OpenFiber ha rilegato il PCN con lo spago.
              Sarebbe utile chiedere agli ISP su questo forum se eventualmente hanno già clienti e testare direttamente, altrimenti sei un po' al buio. Il comune vedo è stato rilegato da OpenFiber a fine settembre secondo le nostre liste.

                x_term

                x_term Il comune vedo è stato rilegato da OpenFiber a fine settembre

                Corretto, inoltre qui io sono il secondo ad avere FTTH in quartiere
                L’altro, il primo, ha FTTH SKY, ma non so minimamente chi sia (mi sarebbe piaciuto saperlo per avere un suo feedback). Mi è stato riferito dal tecnico quando ho chiesto di chi fosse l’altro ed unico cavo di fibra già collegato al CNO

                x_term la latenza alta già al secondo hop suggerisce appunto le ipotesi: o Wind3 si sta facendo consegnare il tuo comune agli antipodi e/o OpenFiber ha rilegato il PCN con lo spago.

                Concordo, secondo me entrambe.
                Probabilmente passare a un ISP raccolto a Milano potrebbe ridurgli la latenza. Se WindTre lo raccoglie a Napoli (esempio) potrebbe più che dimezzarsi nel migliore scenario.

                • Alekiwi ha risposto a questo messaggio

                  andreagdipaolo ed è qualcosa che posso chiedere ad un operatore?

                    • [cancellato]

                    Alekiwi Richieste così complesse sono sicuro che un operatore di primo livello del 180/159/177/187 non sia in grado di risponderti dato che hanno le competenze per staccare e attaccare la spina e cambiare il canale WI-FI esagerando...poi ovviamente ci sono eccezioni e puoi essere fortunato come è successo a me per esempio con un operatore di primo livello

                    • Alekiwi ha risposto a questo messaggio

                      [cancellato] ok, è c’è qualche ISP che può aiutarmi in questo forum? Io passo al gestore che può garantirmi la miglior latenza, il cambio linea l’ho effettuato perché era ciò che interessava…. In questo momento direi che non sono minimamente soddisfatto di WINDTRE.

                      Non conosco nessuno, se potete taggarli per favore, vediamo cosa riusciamo a fare…

                        Mentre il fatto che a volte la velocità down/up arriva anche a 15mbps, a cosa è dovuto?

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile