• Mobile
  • Spusu - esperienze su chiamate, roaming EU e consigli su eSIM a consumo

Ciao a tutti,
Sto cercando un'offerta per una eSIM a consumo con un costo basso per chiamate e sms su cui portare il mio attuale numero e sfruttare per il 4G la sim flat di poste che ho avuto con la linea fissa.

Ho adocchiato l'offerta spusu mini che costa 4cent/minuto in chiamata e 4cent/sms.
Premetto che non uso praticamente mai le chiamate in uscita, giusto in ricezione (uso medio in uscita è 15 minuti al mese) e nell'ultima settimana ho iniziato a usare whatsapp senza particolari disagi, per cui penso il traffico si ridurrà ancora.

Visto che poste non permette l'uso della sim all'estero, in caso di brevi soggiorni pensavo di fare il passaggio con spusu ad un'offerta con bundle dati (sfruttabile quindi in EU) per poi successivamente tornare all'offerta a consumo. Questo sembra possibile leggendo online, ma apprezzerei se qualcuno che ha una sim già attiva potesse confermarmelo.

Adesso con TIM ho il VoLTE. Avendo un'offerta solo dati con spusu, le chiamate andranno solo in 3G su rete wind? Che prestazioni devo aspettarmi paragonate a TIM?

Volevo inoltre capire come si comporta spusu all'estero. Il 4G è decente? 3 anni fa ad Amsterdam ho avuto una pessima esperienza con postemobile che andava solo il 3G

Il mio obiettivo è risparmiare i 10€ al mese del mio attuale abbonamento mobile con tim e sfruttare la sim flat poste che già ho. Riconosco che è un accrocchio, sto valutando e cercando di capire se ne vale la pena prima di effettuare il passaggio. Se la soluzione è decente risparmio 100€ l'anno, sinceramente per questa cifra posso tollerare qualche disservizio sulle chiamate normali, mi serve più il 4G

Accetto consigli su altri operatori che magari possono essermi sfuggiti, purtroppo non molti offrono esim (il mio smartphone ha solo uno slot fisico (che sarà occupato dalla sim poste) e uno slot esim

Grazie in anticipo!

la soluzione fila, ma durante l'uso in italia la blocchi in 2/3G spusu? senza dati con wind3 agganciando il 4G partono addebiti a nastro (anche con connessione disattivata).

  • CosimoP ha risposto a questo messaggio

    psf Eventualmente sì, bloccare in 3G non sarebbe un problema perché non potrei comunque sfruttare il 4G per il VoLTE.
    Comunque con l'offerta mini danno 2GB in omaggio alla prima ricarica. Se non scadono probabilmente basteranno per compensare i microscatti da pochi kb per il 4G

    sono curioso di capire se hanno concepito il fatto che uno non ha offerta dati ma vuole il volte. da quello che ne so è vincolante per wind ad esempio avere offerta compatibile per volte.

    • CosimoP ha risposto a questo messaggio

      psf gli scenari direi che son due: o bloccano il volte (non so neanche se sia attivo su spusu) oppure lo consentono ma a consumo pagando gli scatti di rete 4G

      Però, la chiamata non dovrebbe erodere traffico dati perché ha apn dedicato o sbaglio?

      • CosimoP ha risposto a questo messaggio

        psf In teoria sì, ma non so come si comporti di fatto spusu perché ancora non ho attivato l'offerta. Mi piacerebbe un feedback da qualche utente che ce l'ha magari

        4 giorni dopo

        Sono appena passato a Spusu 50, per ora tutto perfetto. 5 giorni portabilità riuscita con credito preciso. Ho fatto con esim, per ora testata in diverse zone viaggia tra 70 e 300Mbps, usa la rete windtre nella sua interezza. Per ora scelta azzeccata.

        Io ho una eSIM spusu a consumo che utilizzo come numero secondario per banking e altro. Sono stato in passato cliente per la linea principale e mi sono sempre trovato bene, il ping è alto (se per te è importante) ma la velocità è davvero soddisfacente.
        Puoi passare da consumo a offerta e viceversa come preferisci, però puoi fare solo un cambio al mese.
        Onestamente non ti so dire in roaming perché utilizzo questa SIM a consumo solo per ricevere OTP e nient'altro. Attualmente sono in Francia in Erasmus e se devo essere sincero noto che di tanto in tanto il telefono perde la linea, però non so se è imputabile a spusu, alla rete francese a cui si appoggia (Orange) o al mio telefono. In ogni caso l'assistenza è davvero formidabile quindi ti può aiutare in ogni momento. La connessione è in 4G comunque.
        Le chiamate in Italia passano in 3G, ma pare che in qualche modo ci stiano lavorando

        11 giorni dopo

        Scusate, è normale che non chiedano l'ICCID per la portabilità?
        Ho ordinato una SIM (fisica) oggi, e nel modulo non c'era il campo per l'ICCID.
        Tuttavia, nelle FAQ parlano dell'ICCID. Mah

          giorgino Scusate, è normale che non chiedano l'ICCID per la portabilità?

          Le nuove normative non richiedono più l'ICCID, ma solo la foto alla sim (se fisica) oltre alla conferma OTP inviato via SMS al numero da migrare

          giorgino Tuttavia, nelle FAQ parlano dell'ICCID.

          Sarà vecchia quella sezione

            cristopher99 OK grazie
            Il dubbio nasceva dal fatto che, essendo il sito un po' "artigianale", magari gli era sfuggito il campo per l'ICCID 😀
            Allora non mi resta che attendere e provare questo virtuale (sono ben coperto da rete WindTre).

            Per la prima volta mi capita un gestore che assieme alla SIM manda… le caramelle 😮

              giorgino Ma 🤣🤣
              Temo che non avrò queste leccornie visto che ordinerò una e-sim 😁

              Mi fai sapere dopo quanto tempo avviene la portabilità? Vorrei sfruttare finché posso il vecchio bundle che ho con TIM prima di fare il passaggio. Pensavo di fare richiesta a 10 giorni dal rinnovo, spero bastino!

                CosimoP è arrivato il messaggio adesso, per la portabilità di domani mattina. Quindi ci hanno messo 5 giorni.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile