Buonasera,
dal 17/04/2020 sulla rete fissa di casa abbiamo attiva l'offerta TIM Premium XDSL con opzione Voce (con domiciliazione bancaria) e da allora è filato tutto liscio sia lato servizio (la linea tutto sommato fa il suo dovere essendo fibra misto rame) che lato spesa (sempre 29.90 euro al mese, iva inclusa).
Circa il mondo mobile, per ora io e i miei famigliari siamo per metà clienti Vodafone e per metà clienti WindTre e mediamente spendiamo 15-16 euro mensili con chiamate e messaggi illimitati, mentre per navigare in internet abbiamo a disposizione dai 70 ai 100 GB mensili.
Pertanto, in questi giorni stavamo valutando l'offerta TIM UNICA che recita testualmente: "Per te che sei già cliente di linea fissa TIM, scegli TIM UNICA ed hai GIGA ILLIMITATI in regalo per la tua famiglia." Però, ecco, a me leggere le parole "illimitati" e "regalo" nella stessa frase mi mette in uno stato d'ansia indescrivibile, in quanto mi chiedo: illimitati fino a che punto? Regalo in che senso?!
Insomma, a farla breve, mi chiedevo se vista la nostra situazione attuale, quali sarebbero le "conseguenze" a cui andremmo in contro una volta aderito a tale offerta: quali rincari avremmo in bolletta? Lato servizio, sugli smartphone avremo davvero chiamate illimitate e giga illimitati o entro certi limiti? Ed infine, ultimo dubbio: visto che lato mobile non siamo clienti TIM, è complicato/costoso il passaggio a TIM?
Vi ringrazio per la pazienza e vi auguro una buona serata!