Salve a tutti, avendo gia' una linea Tim 200/20, ho deciso di aggregare una scheda telefonica al servizio Tim Unica con giga "illimitati". Volendola utilizzare in un router 4G ci sono cap sulla massima velocità raggiungibile e sulla quantita' di giga veramente disponibile al mese? Abito a 1 km di distanza dalla BTS ( con frequnza 1, 3, 20 ). Secondo voi mi basta gia' un Tplink MR 600 o vale acquistare qualcosa che aggrega le 3 bande?
Limitazioni SIM Tim Unica e consiglio modem 4G
CarmineSerio Volendola utilizzare in un router 4G ci sono cap sulla massima velocità raggiungibile e sulla quantita' di giga veramente disponibile al mese?
Di velocità non penso.
Sui giga sono 600 al mese
CarmineSerio Secondo voi mi basta gia' un Tplink MR 600 o vale acquistare qualcosa che aggrega le 3 bande?
Dipende, dovresti fare qualche test con un telefono di categoria superiore al Tp-link e vedere fhe differenza c'è
Camel90 con un Samsung S20 ULTRA 5G, questo e' il risultato piu' o meno simile a quello del router
CarmineSerio se la BTS è la stessa, direi che ti puoi tenere il Tp-link...
Dalla mia esperienza posso dirti che prima del passaggio alla TIM Unica navigavo molto più veloce, da casa arrivavo anche a 140/150 MBs mentre ora sono intorno ai 2/3 MBs. Loro non dichiarano cap alla velocità ma la velocità che raggiungo attualmente non mente.
Anche in altri punti della città in cui andavo molto più veloce sono sempre attorno ai 2/3 o al massimo, quando va bene, vado a 10MBs.
CarmineSerio con un Samsung S20 ULTRA 5G, questo e' il risultato piu' o meno simile a quello del router
Un Samsung S20 Ultra dovrebbe avere un modem SM-G988B Cat. 18, che quindi aggrega ben più bande di un TP-Link MR 600.
Sfortunatamente la BTS non ha la frequenza 7, che è la più veloce. Per i GIGA avevo letto da qualche parte che sono 500, ma direi che 500 o 600 sono più che sufficienti.
Non mi è chiarissimo cosa te ne fai di un router 4G se a casa hai una Tim 200/20... forse verrebbe posizionato una seconda casa?
Ciao ti riporto la mia esperienza. Per quanto riguarda il limite di Gb non ti so dire. Ho installato due sim con Tim Unica da mio papà e da mia suocera, entrambe inserite in due Huawei B535 da interno e la navigazione è sempre ottimale, diciamo che gli speedtest sono sui 40-80 in download e 10-50 in upload.
Ti segnalo però che in uno dei due appartamenti avevo inizialmente messo un economico router Tenda 4g e i risultati erano penosi: 6mb download,1mb upload. Appena cambiato il modem/router è cambiato dal giorno alla notte.
gregorst
Ho provato anche con un'altra sim mesi fa ma il risultato era lo stesso.
Ho richiesto anche una riconfigurazione nello stesso periodo ma il risultato non è cambiato, mi hanno detto che loro possono garantirti un minimo di velocità sulla linea fissa ma "giustamente" per quella mobile non ci sono limiti contrattuali.. in altre parole mi tengo quello che ho.
Forse sono stato anche ingenuo io a contattarli per telefono e non via Twitter.
- Modificato
Camel90 B7 tim ha 15mhz volendo essere pignoli,
La banda 3 ha una frequenza di 1800 MHz mentre la banda 7 ha una frequenza di 2600 Mhz. Questa è la frequenza della portante ed è fissa.
Tali bande vengono assegnate, tramite gara, in blocchi da 5/10/15/20 Mhz (attenzione: 15 Mhz e non 1500 Mhz). Se andiamo a vedere le tabelle TIM sulla banda 7 ha assegnati gli stessi blocchi degli altri provider.
Copio e incollo: "In base agli slot assegnati TIM può raggiungere 75 Mbit/s sulla banda 20, 150 Mbit/s sulla banda 3 e 112,5 Mbit/s sulla banda 7".
Fermo restando che mentre per la banda 7 il discorso è univoco, per quanto riguarda la banda 3 a seconda della città i Mbit/s potrebbero dimezzarsi.
Forse qualche tecnico di rete potrà essere più preciso a riguardo. Personalmente posso solo dire che nella mia città se forzo in manuale il mio MR600 sulla sola banda 7 vado MOLTO più veloce che se lo forzo sulla sola banda 3. Circa 1/3 in più.
- Modificato
gregorst
Va bene grazie, proverò a richiederla via twitter.
Mi sono fatto sostituire la sim perché al telefono mi hanno detto che probabilmente quella sim non supportava qualcosa (non ricordo bene la conversazione), fatto sta che mi hanno sostituito la sim e lasciato la stessa offerta e il risultato non è cambiato.
Con la sim di parenti o amici ho fatto dei test, a volte anche a casa mia, quindi con la stessa copertura e la velocità tornava nella media come prima dell'attivazione della TIM Unica.
Il mio interesse non è dare la colpa alla TIM Unica non ci guadagno nulla, anzi, vorrei solo trovare il problema (anche se in teoria domani mi attivano una 200/20 in casa quindi il problema diventa marginale)
phil2000 Si vorrei portarlo in una seconda casa, ma prima di farlo volevo sapere qualcosa in piu' su eventuali cap di velocità e giga.
Tornato nella seconda casa oggi ( dove ho collocato il nuovo Tplink MR600 ) aggiorno la discussione. Da ieri ho notato che l'intensita' del segnale e' aumentata di molto e effettuando uno speed test i valori di download sono triplicati. In realtà dal sito LTE Italy mi accorgo della installazione di un nuovo ripetitore con Bande b7-b1-b3-b20 distante in linea d'aria circa 300 metri. A questo punto restituendo ad Amazon e acquistando un router che aggrega almeno tre bande guadagnerei molto in velocita? Vi allego speed test effettuati da stamattina sia col mio cellulare che con il wifi del router. Quali sono i modelli che potrei prendere in considerazione? GRAZIE a chi mi potra' aiutare