• FWATIM
  • TIM FWA Modem Generico = Niente Voip?

Salve a tutti, sto vivendo un odissea con tim, come al solito....
Praticamente ho attivato TIM WiFi Power FWA, con modem Outdoor ZTE MF268.
Dava 2 opzioni, voce e il tim hub+, praticamente potevo optare per il modem libero, e avere solo la CPE esterna che da connessione, che altri non e che un modem 4G cat 13 praticamente....
Ora, mi servono le credenziali voip, visto che ho attivato l offerta voce a 2 euro in piu, con minuti illimitati.
L' assistenza tecnica dice che loro non possono darle, devo fare con l assistenza a pagamento.
L' assistenza a pagamento dice che non possono fare nulla, deve venire un tecnico, e Installarmi il tim hub, che praticamente verrebbe altri 5 euro al mese, ma da offerta, non c era nulla di tutto questo.
Ho fatto questa offerta, appunto perche non vincolata, per passaggio ad altro operatore costa 0 la disattivazione, altrimenti solo 1 mensilita.
Potrei avere qualche delucidazione, magari da @LoreBlack se ne sa qualcosa di questa situazione?
Se serve per forza il modem tim configurato da loro, per recuperare le credenziali, perche mi hanno fatto attivare l offerta senza modem???

    Alessandro8083 ha cambiato il titolo in TIM FWA Modem Generico = Niente Voip? .
    • [cancellato]

    • Modificato

    Alessandro8083 L' assistenza tecnica dice che loro non possono darle, devo fare con l assistenza a pagamento.

    Falso. Sono obbligati a dartele. Gratis.

    Alessandro8083 deve venire un tecnico, e Installarmi il tim hub,

    Altrettanto falso.

    Vai in conciliazione e chiedigli anche indietro i soldi che hai pagato per l'assistenza a pagamento. Segnala anche la cosa con un reclamo ad AGCOM: https://www.agcom.it/denunce-all-autorita

      Purtroppo a distanza di quasi un anno su fwa il 187 è ancora di un'impreparazione incredibile

      [cancellato] Il bello, che non so come fermare questa chiamata del tecnico. Io so che loro dovrebbero potermela dare sip key e outbond proxy, loro dicono invece, che viene inserita dentro il modem, e poi loro la estrapolano da li, se no non la sanno loro direttamente.
      mo che faccio, se viene il tecnico che gli dico?.......

        • [cancellato]

        Alessandro8083 Il bello, che non so come fermare questa chiamata del tecnico.

        Prova ad annullarla, anche se non so se te la fanno pagare lo stesso.

        Alessandro8083 Io so che loro dovrebbero potermela dare sip key e outbond proxy,

        Dovresti trovarle nella tua area MyTIM o via app - sicuramene il proxy, non ricordo se c'è anche la password.

        Alessandro8083 mo che faccio, se viene il tecnico che gli dico?.......

        Che stanno violando la direttiva AGCOM 348/18/CONS e che stai andando in conciliazione per farti restituire le somme indebitamente richieste per un intervento che ti stanno imponendo in violazione della direttiva. Prova a disdirlo anche al telefono con la stessa motivazione.

          [cancellato] Sei agguerrito, io non ci so abituato a tutto sto farwest, se tel al 187, manco mi passano l operatore, dicono che ce gia la chiamata del tecnico, e mi dice se voglio modificarla.....
          non sara facile annullarla.

          Alessandro8083
          Questa è la procedura attualmente funzionante su FTTC, dovrebbe essere la stessa anche per FWA:
          Vai nell'area MyTIM > Assistenza > Avvia chat con Angie e scrivi "credenziali voip".
          Seleziona "VoIP (SIP key) e Parametri connessione" > Credenziali VoIP (SIP key) e conferma il tuo numero di telefono fisso.
          Ti farà aprire una segnalazione, basta che indichi come recapito un cellulare e nel giro di qualche minuto ti dovrebbe arrivare un SMS con un link che ti farà visualizzare le credenziali. Dovrai aprire il link collegato in Wi-Fi sulla tua linea TIM altrimenti non funziona.

            Se non ricordo male la FWA consumer usava il VoLTE, quindi non esistono credenziali VoIP ed essendo il VoLTE parte integrante della "rete radio" è esentato dal rispetto della delibera sul modem libero
            Quella business invece VoIP su APN dedicato (APN che è "mappato" dalla CPE su una VLAN diversa)

              handymenny esatto, proprio quella, ma non dovresti essere obbligato a usare quella, nel senso, hai una vlan con QoS, ma praticamente hanno cambiato.
              L offerta outdoor, ti danno un modem diverso, e lui da una vlan voip dedicata, il fatto e cche le credenziali non si possono prendere al momento sembrerebbe.
              Ce un po di confusione sembra.
              Poi, ho provato su openwrt a usare quella vlan, ma non riesco a passarla al mio apparato voip.
              Il punto principale, e che e una cosa nuova, adesso Tim FWA outdoor, da 2 vlan, 83 per internet, e 84 con QoS per voip, quindi ha il voip.
              Solo che o non esiste una procedura ufficiale per avere la sip key e il proxy, o non so.

                handymenny Quella business invece VoIP su APN dedicato (APN che è "mappato" dalla CPE su una VLAN diversa)

                Stesso funzionamento del voip sulle FWA VF.

                Alessandro8083 L offerta outdoor, ti danno un modem diverso, e lui da una vlan voip dedicata, il fatto e cche le credenziali non si possono prendere al momento sembrerebbe.

                Si vero hai ragione, anche su quella consumer outdoor si parla di VLAN voip

                è proprio sul sito TIM, quindi non hanno scuse: https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/configura-rete/connessione-fwa#soluzione-outdoor--solo-antenna

                Domanda stupida, ma sull'app TIM telefono non ti da i dati voip?

                  LorenzoB La procedura da te descritta funziona su fttc o ftth, praticamente, essendo FWA Outdoor nuova, ancora non esiste su quella procedura.mi dice dati non presenti. che cmq, da quanto ho capito, non fa altro che recuperare i dati dal tuo modem tim.

                  handymenny manco parte, e come se non esistesse la rete tim, nonostante sia tim......
                  Figurati per farmi dare ip pubblico, ho fatto casini per 3 giorni, ma questa mi sembra veramente tosta.
                  Hanno fatto un macello, poi parlano di assistenza a pagamento, ma scusa, nel business, come si fanno dare le credenziali?

                    Alessandro8083 Hanno fatto un macello, poi parlano di assistenza a pagamento, ma scusa, nel business, come si fanno dare le credenziali?

                    Non se le fanno dare direi...

                    Comunque non ti resta che andare di conciliazione, oppure provare a vedere se qualche tim hub si autoconfigura

                      handymenny guarda, se non mi danno il tel, non mi frega, levo l opzione voce e amen.
                      Ma si decidessero.
                      Se fanno un offerta con modem libero, poi le credenziali le devono cacciare in un modo o nell altro.
                      PS: ma ce un modo semplice per usare la vlan 84, in caso mi danno le credenziali su openwrt, o rimane una cosa per il tim hub?

                        Alessandro8083 ma ce un modo semplice per usare la vlan 84, in caso mi danno le credenziali su openwrt, o rimane una cosa per il tim hub?

                        Ma sicuramente sì, non so dirti precisamente come, ma in pratica devi configurare un'altra wan e assegnare una porta lan a quella "zona" o le metti direttamente in bridge

                        Alessandro8083 Praticamente ho attivato TIM WiFi Power FWA, con modem Outdoor ZTE MF268.

                        se posso chiedere, avendo anch'io la stessa offerta ma indoor, navighi 100/50 o 40/4 Mbps?

                          kenda556 di andare a 100 ci arriva, ma la notte tipo.....

                          13 giorni dopo

                          Allora, praticamente il problema e che è un offerta recente.
                          Gia loro sulla fwa hanno le idee confuse, quindi questo aumenta ancora.
                          Praticamente non riuscivano a trovare la sip key, perche parole del tecnico "era impostata su volte" non so cosa, presumo perche prima la fwa veniva data in tecnologia volte per la parte telefonica,ma alla fine mi hanno dato sta benedetta password.
                          La cosa negativa, e che per usare il voip, serve per forza il modem con adattatore incorporato, quindi o timhub o fritzbox.
                          Non che non si possa fare con apparati voip, ma e un casino.
                          Non e piu questione neanche di dns, sono andati oltre ormai.
                          Praticamente danno 2 vlan, 83 internet e tutto, 84 voip.
                          Il voip si collega esclusivamente se Sip su 5060 e flusso RTP viaggia su sta benedetta vlan voip, se no neanche si registra, e non si sente se il flusso RTP non passa da li.
                          il dns usato e ininfluente, anche mettendo gli indirizzi risolti dell outbond proxy, non si registra lo stesso.
                          Quindi fritzbox, oppure un modem capace di instradare la vlan sull apparato voip.
                          Il bello e che anche facendolo, puoi usare solo la linea tim, perche da quella vlan, passa solo il voip tim, il resto e bloccato.
                          Ho voluto condividere in caso qualcuno volesse usare FWA outdoor con modem generico, la situazione della parte telefonica è questa.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile