salve a tutti,

è molto tempo che non gioco e che non possiedo un pc da gaming. Vorrei spendere non più di 1000, 1500 euro escluso monitor mouse e cavolate. Potrei anche andare su un usato ma non so....diciamo che il 4k mi interessa relativamente, mi va bene anche giocare a 1080 o 2k. C'è già qualche macchina preassemblata da consigliare o qualcuno di più spigliato può consigliarmi una qualche configurazione? tra l'altro ho visto dei case terrificanti che vorrei assolutamente evitare...da quel punto di vista un case assolutamente sobrio, e soprattutto silenzioso.
Lo so forse sono richieste un pò strane, ma spero di essermi spiegato

grazie a chi saprà aiutarmi

sono in grado di assemblarlo ma se trovo un preassemblato anche meglio

Grazie a tutti

    un mio amico si è fatto un pc con un Ryzen 5, rtx3060 12gb con 32gb ram e un SSD da 1tb, in totale mi disse che aveva speso 1200euro

    LuigiHiroshiMelis Ciao, il problema principale dei preassemblati è che normalmente gli viene messo un ricarico sopra davvero enorme che tante volte li rende poco sensati come rapporto qualità prezzo. Se hai la possibilità, tramite un amico competente, ti consiglio di acquistare i componenti che più si adattano alle tue esigenze e fartelo assemblare da lui. Se non ci fosse questa possibilità puoi provare a guardare Drako o da Akinformatica che sono mediamente affidabili, anche se i prezzi non saranno bassi, inoltre spesso il target sono i giovanissimi il che si traduce in case con rgb assurdi o con forme francamente poco adatte a chi cerca un pc sobrio che non sembri un transformers.

    LuigiHiroshiMelis Con 1500 euro se ti compri le componenti da solo puoi assemblare un ottimo desktop, soprattutto adesso che i prezzi delle schede video si stanno normalizzando, e se poi dai un occhiata al mercato dell'usato puoi anche trovare soluzioni davvero interessanti senza spendere una follia. Chiaramente se si va sull'usato ti conviene rivolgerti a store affidabili e con return policy che ti tutelino.

    Personalmente con un preassemblato (dai negozi di elettronica) quasi sempre paghi un sovrapprezzo importante, dissipazioni che lasciano a desiderare, combinazioni abbastanza nosense, limitazione di motherboard e bios e quant'altro
    Se hai pazienza e tempo è consigliabile farselo da se
    Con quel budget puoi fare una macchina che spinge tanti frame in 1440p nei Tripla A
    Devi solo giocarci?

    LuigiHiroshiMelis partiamo dalle basi...che monitor hai? Serve sapere almeno la risoluzione che userai per giocare e che tipo di giochi...la differenza parte da qui,poi possiamo iniziare a ragionare...inutile pompare per raggiungere il 4k per poi giocare a 1080p.
    Preferenze Intel/Amd?
    Preferenze Amd/Nvidia?
    Spazio ne hai per un middle tower?
    Interessa eventualmente overclock?
    Hai uno shop dove prenderesti i pezzi?

      leo108 Preferenze Intel/Amd?
      Preferenze Amd/Nvidia?

      vabbè qui più che preferenza si prendono le combo col miglior rapporto prezzo prestazioni
      Qui se ad esempio ha un monitor in 1440p 144hz e vuole solo giocare (nessun interesse di usare applicativi con Cuda ad esempio), già si riesce a far entrare una 6800xt o 6750xt e un 13400f (ma anche un 12400f o un 5600 se si vuole risparmiare ancor dipiù rimanendo sotto anche sulle 1300) per poi costruirci la build attorno (banchi di ram con ottime frequenze e con tuning sui timing ecc)

        Imho se si deve andare di preassemblato console tutta la vita piuttosto. Per assemblare un pc non serve essere ingegneri elettronici.

        ale_caten96 eh dipende, c'è chi di base ha preferenze tra Amd/Nvidia/Intel,quindi si propone anche in base a quello.
        Comunque aspettiamo la risposta almeno sulla risoluzione di gioco e poi vediamo
        Comunque in questo momento la scelta più ardua io la vedo sulla CPU,con propensione verso Intel se si vuole il top,per giocare il 13600k è l'ideale,abbinato a delle ddr4 in quanto le ddr5 non giustificano ancora l'esborso maggiore,su quella CPU ci metterei un bel noctua per tenere a bada le temperature e permettere al processore di lavorare più tempo possibile alle frequenze più alte senza andare in throttling. Lato gpu direi Amd in quanto Nvidia ha i listini che sono rimasti troppo alti e risultano più energivore,dipende anche però se interessa il ray tracing o se si va di raster classico...in raster si equivalgono,se interessa il ray tracing allora Nvidia è scelta obbligata

          leo108 per giocare il 13600k

          mah, non è necessario, quella cpu è più propensa se si vuole fare una macchina sia per gioco che per produttività e se gioca in competitivo a risoluzione 1080p o inferiori in giochi come CS;GO (vediamo se sarà questo il caso ma ne dubito)
          Se vuole giocare ai tripla a, basta tranquillamente anche un 12400, 12500, 13400 e 13500 e ddr4 e tirate sui timing (5600 anche ma am4 oramai è una piattaforma in EoL)

          • leo108 ha risposto a questo messaggio

            ale_caten96 sinceramente Intel 12 serie non la prenderei in considerazione in quanto fa già parte del passato,il 13400/13500 sono si 13a serie ma non hanno più in comune con la 12a che con la 13a,per quello andrei sul 13600,logico poi che se bisogna abbassare il budget allora prenderei in considerazione un 13400 (eventualmente 12400 se bisogna proprio limitare la spesa),poi a dirla tutta per gaming sarebbe ottimo anche un 12100 da abbinare a una 6700xt/3070 che andrebbe più che bene.
            Io gioco a 1080p e la mia configurazione è un i3 10100 con rx6600 e va alla grande

            LuigiHiroshiMelis un bel po' di tempo fa seguivo le guide di hwupgrade sui componenti e non mi trovavo male, a parte rare eccezioni.
            Secondo me oggi le parti più critiche sono la scelta della scheda video (listini pazzi, schede energivore, benchmark strani) e il dimensionamento della PSU.
            Per l'ultimo aspetto, guarda anche Falco75 sul tubo 😆

            • GdiunG ha risposto a questo messaggio

              LuigiHiroshiMelis

              Dei buoni notebook, con una buona scheda video dedicata, li scarti a priori?

              • leo108 ha risposto a questo messaggio

                mizzica per fare un eventuale postazione solo gaming a casa non la vedo una scelta molto sensata...

                allora scusate se rispondo solo adesso ma sto al lavoro quindi era problematico

                al momento ho un mac mini che uso come applicativi office e come server per scaricare, quindi non mi serve grossa potenza di calcolo. Ho un monitor molto semplice 1080 e una tv monitor 32 pollici sempre 1080 (collegati insieme). Come base posso ovviamente giocare a 1080, ma se spendo un pò vorrei sicuramente avere qualcosa che non devo cambiare tra 6 mesi o un anno e che se collego ad una fonte migliore (ho un proiettore 4k) vorrei avere bei risultati.
                Detto questo sicuramente buona capacità di storage, che alla fine non è una spesa così grande...la spesa maggiore immagino sia la scheda video.
                Le console le scarto a priori...ormai per giocare ci vogliono tonnellate di abbonamenti che mi stanno ampiamente sulle scatole. Quindi pc tutta la vita.

                Diciamo che mi accontento sicuramente di una cpu medio alta, una buona scheda madre (che abbia almeno un lan 2.5gigabit), come scheda video forse una 3070? il resto credo siano cose abbastanza semplici.
                Ma sicuramente voglio silenzio e non caciara, fra alimentatore e ventole della gpu

                  LuigiHiroshiMelis abbonamenti? Anni che non ne faccio uno 😁

                  LuigiHiroshiMelis

                  Ma seresti in grado di assemblarlo e/o avresti qualcuno che te lo assembla?

                  Perché se ti facciamo una configurazione custom e poi devi passare per un negozio che ti prende 100+€ solo per il montaggio non so quanto il gioco valga la candela.

                  Al limite dovresti vedere se c'è qualcuno del forum vicino a te che viene a montartelo sempre ammesso che ti fidi.

                    LuigiHiroshiMelis In hwupgrade.it c'è un Utente che su richiesta e inn base alle tue necessità, ti compila la "lista della spesa" Io ho seguito le sue indicazioni, poi le varie periferiche indicate, le ho acquistate su Amazon visto la poca differenza di prezzo.

                    Saviolo
                    ho fatto l'informatico per 10 anni...dovrei essere ancora capace eheheheheheheh
                    ricordo pure che spulciavo tutti i negozi online e non, per prendere i pezzi al prezzo migliore...giravo tutta roma

                    • leo108 ha risposto a questo messaggio

                      LuigiHiroshiMelis appena ho un attimo provo a metterti una configurazione,a te servirebbe dal case a tutto quello che sta all'interno giusto?
                      Dammi un tetto massimo da non sforare 🤔

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile