Nickname1 eh un po' di incertezza quindi, si tratta di spendere bei soldi su un PC che non puoi modificare in futuro, ti direi di lasciar perdere i Mac onestamente, altrimenti se proprio lo vuoi vai solo di Mac mini BASE M2, appena inizi a cambiare RAM o SSD indipendentemente dall'opzione selezionata non diventa più conveniente

    Juza anche i mac lo sono se ci pensi bene...ma sono talmente piccoli...giusto i nuc gli possono tenere testa, e una buona macchina intel sulle 8-900 la trovi

      crack3us uno dei motivi è l'assistenza intel che è ottima ,dalla rma al supporto spicciolo online , e i continui aggiornamenti del bios anche ad anni dall'uscita del prodotto. Oltretutto la macchina indicata è di dimensioni più che doppie di un nuc "normale"

      Lellone49 ho già un monitor da usare quindi vorrei un mac mini

        Nickname1

        Colleghi l'Air al Monitor e fa la stessa cosa del Mini. Però lo puoi anche portare a spasso!

        matte_car
        Smartctl, installato da HomeBrew
        /opt/homebrew/bin/smartctl --all /dev/disk0

        iamagro dovessi aggiungerci in futuro un ssd esterno ne consigli qualcuno in particolare? nel senso un ssd esterno immagino che peggiori un po' le cose ma quanto realmente? grazie

        • iamagro ha risposto a questo messaggio

          Nickname1 non credo noterai differenze in termini di performance tra l'SSD esterno e quello interno considerando il tuo utilizzo, comunque un generico thunderbolt 4 andrà bene

            iamagro Pensare di tenere un SSD esterno, tipo un Samsung T7, sempre attaccato è follia o non c'è niente di male?

            • iamagro ha risposto a questo messaggio

              Nickname1 Ho la carta docenti per acquistarlo

              Vai al mediaworld e prendi il macbook air M1 a 799€

              • iamagro ha risposto a questo messaggio

                linux1si si, non male come acquisto

                iamagro dato che mi sembri molto esprto, cosa che io non sono hai per caso un ssd acquistabile su amazon che mi consigli?
                Comunque da quel che ho capito il problema della ssd è ovviabile (nel senso che con un sdd esterno potrei ovviare ad eventuali problemi futuri della memoria) ma invece per la ram sarebbe meglio puntare sui 16gb in modo da stare tranquilli, corretto? Grazie molte

                • iamagro ha risposto a questo messaggio

                  Nickname1 guarda per gli SSD esterni io preferisco l'opzione involucro + SSD da montarci dentro, come SSD consiglio il Sabrent Rocket, come involucro qualsiasi Thunderbolt 4

                  Per la RAM si, 16 GB è più futureproof

                    iamagro per involucro Thunderbolt 4 cosa intendI? nel senso compro il ssd e poi coomrpo quello per collegarlo al mac?

                    • iamagro ha risposto a questo messaggio

                      Tenere un ssd esterno collegato perennemente a me sembra una cosa assurda, soprattutto perché non è stato progettato per essere usato così. Piuttosto è meglio prendere un nas a singolo alloggiamento.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile