• Off-topic
  • Disservizio email Libero e Virgilio 23/01/2023

x-point e secondo te un'azienda leader mondiale nello storage, presso cui si servono multinazionali blasonate (parole del comunicato, non mie), ha avuto la sfortuna che incappare nel baco sia proprio libero? Io non so chi sia questa azienda ma non venitemi a dire che il carico di lavoro di libero è lo stesso delle grandi multinazionali (una qualsiasi) perché non ci credo... ripeto: a me sa tanto di paraculata.

PS: potresti pure mettere nomi e cognomi non credo che un moderatore ti censurerebbe - e se lo facesse sarebbe un ottimo motivo per abbandonare il forum.

    x-point E dubito che riescano a scrivere una patch in così poco tempo

    xblitz ha avuto la sfortuna che incappare nel baco sia proprio libero?

    italiaonline non è un cliente piccolissimo per Netapp, anche se non enorme e hanno fatto molto co-marketing, e immagino abbiano accesso ad un supporto di un certo livello.
    Se il colpevole è il vendor dello storage (fosse anche solo per aver sbagliato una configurazione che ha fatto alla fine perdere dati) con una escalation C-level, la patch la scrivono in emergenza per recuperare (ed in effetti un paio di giorni per la patch emergenziale sono un tempo verosimile).

    per quanto riguarda la probabilità che sia capitato proprio a libero, beh, il numero di files che puoi avere in una maildir di 9 milioni di caselle di posta elettronica credo non sia proprio trascurabile, anche per gli standard di NetApp; tieni anche conto che il problema è saltato fuori in migrazione, magari il bug è correlato allo strumento di migrazione, non direttamente sul filesystem

    ma davvero stiamo parlando di vapore, non sappiamo nulla di cosa davvero sta succedendo la dentro.

      x-point durante la migrazione è stato triggerato qualche bug o qualche limite che nessuno aveva previsto di superare e ora devono scrivere una patch per far ripartire tutto...

      stiamo parlando (spero) di uno storage enterprise, non una nas da mettere in salotto. Poi come dici non sappiamo nulla, ma non hanno pensato ad una procedura di rollback se qualcosa andava male?

        x-point ma davvero stiamo parlando di vapore, non sappiamo nulla di cosa davvero sta succedendo la dentro.

        L'unica cosa che hai scritto su cui concordo; proprio perché non sapiamo che cappero sta succedendo... io però mi rifiuto di credere che sia successa una cosa così in ambito server: ma ce l'hai presente il processo che ha portato al rilascio di BTRFS o ZFS?

        Ma a parte questo: tu non puoi fare una migrazione - anche un semplice "compia incolla" senza un paracadute: non stai spostando le foto di famiglia.

          xblitz avranno migrato tutto e dismesso subito il vecchio, dopo una/due settimane si è inchiodato il nuovo sistema e non hanno più il paracadute

            CPietro da qualche parte ho letto "nel processo di migrazione"... ad ogni modo questo smentisce l'ipotesi del fantomatico bug nel sistema operativo.

            Se invece fosse effettivamente che il sistema era giù up and running da 2 settimane allora viene da chiedersi com'è possibile che 9 milioni di caselle girino su un solo disco fisso senza alcuna ridondanza... ok ho banalizzato ma il senso di quello che voglio dire penso sia chiaro.

              xblitz questo smentisce l'ipotesi del fantomatico bug nel sistema operativo.

              Stando a wikipedia, netapp ha un suo sistema operativo proprietario. Se davvero sono loro, questo spiega il perché il comunicato parli di sistema operativo

                handymenny Io non capisco perché pensiate che i comunicati di libero dicano necessariamente la verità.

                • Veehxia ha risposto a questo messaggio

                  xblitz Sinceramente mi sembra strano che un problema di questo tipo si possa verificare in fase di migrazione, dove il vecchio sistema dovrebbe rimanere operativo... cioé se si verifica un problema con il nuovo sistema durante la migrazione, questo non è ancora in produzione e non succede nulla. Se invece il problema si verifica dopo aver migrato e aver già decommissionato il sistema precedente, non c'è molto che puoi fare se non aspettare una patch.

                  Poi io ho zero esperienza con questo tipo di sistemi e non li conosco nemmeno superficialmente, quindi prendi tutto con le pinze 🙂

                    xblitz Io non capisco perché pensiate che i comunicati di libero dicano necessariamente la verità.

                    Perché con la figura che già stanno facendo e le rogne legali che avranno nei prossimi mesi l'ultima cosa che ci manca è sparar minchiate o fare scarica barile, ne otterrebbero solamente un'ulteriore danno d'immagine.

                    • xblitz ha risposto a questo messaggio

                      CPietro Mah guarda.... il problema è che la vicenda è semplicemente surreale:

                      1) Io non credo sia possibile nel 2023 un fermo di, praticamente, una settimana... eppure sono le loro previsioni

                      2) Io non credo che ci lavorino periti informatici freschi di diploma delle superiori

                      3) Io non credo che che esista un fantomatico bug di sistema

                      Però il punto è che c'è un fermo macchina IMPORTANTE e, indipendentemente da tutto, la loro assenza di trasparenza è molto eloquente.

                      Io mi auguro solo che una volta finita l'emergenza esca fuori la verità -qualunque essa sia. Sono troppo curioso.

                      Veehxia sparar minchiate o fare scarica barile

                      Allora mi aspetto di leggere, nelle prossime settimane, un loro bollettino tecnico dove spiegano in che cosa si sono imbattuti con tanto di nomi e cognomi... perché se ce la fanno qualche testa si vedrà una lauta ricompensa se non lo fanno la stessa testa cdrà

                        xblitz Io mi auguro solo che una volta finita l'emergenza esca fuori la verità -qualunque essa sia. Sono troppo curioso.

                        Vedendo il tipo di azienda non penso proprio succederà.

                        • xblitz ha risposto a questo messaggio
                          • [cancellato]

                          xblitz ) Io non credo che ci lavorino periti informatici freschi di diploma delle superiori

                          Con le mode dell'outsourcing e del "cloud"... Magari diplomati no ma spesso le competenze interne non vanno oltre l'ordinaria gestione operativa, pochi sono preparati per le emergenze "tanto c'è il consulente".

                          xblitz 3) Io non credo che che esista un fantomatico bug di sistema

                          Quello in realtà può essere... Poi bisogna vedere cosa c'è veramente dietro alle parole di circostanza.

                            [cancellato] Quello in realtà può essere... Poi bisogna vedere cosa c'è veramente dietro alle parole di circostanza.

                            Può essere, ma se, come dice CPietro

                            CPietro Vedendo il tipo di azienda non penso proprio succederà.

                            Io (e penso anche altri) mi riservo il diritto di prendere quello che dicono con le molle.

                            PS: ma come fate a essere matematicamente sicuri che il prodotto fallace sia prodotto dalla Netapp?

                            • matteoc ha risposto a questo messaggio

                              Intanto LinkedIn mi ha invitato a cambiare indirizzo email perché non riuscivano a contattarmi. Potrebbe essere la volta giusta che cambio quella mail dagli ultimi servizi che mi interessano e la lascio morire sommersa dallo spam. E se molti la pensano come me avranno non pochi problemi in termini commerciali nelle prossime settimane.

                              • xblitz ha risposto a questo messaggio

                                magick81 Intanto LinkedIn mi ha invitato a cambiare indirizzo email perché non riuscivano a contattarmi

                                CIoè ti è arrivata una notifica sul sito?

                                Comunque penso che per decretare la fine di libero bisognerà vedere cosa faranno gli inserzionisti (ma davvero c'è ancora tanta gente che non usa nessun AdBlock?)

                                  xblitz ma come fate a essere matematicamente sicuri che il prodotto fallace sia prodotto dalla Netapp?

                                  Nessuno è certo, ovviamente, se non chi ci lavora. Tuttavia nessuno può essere certo del contrario.
                                  Quindi, in assenza di prove, ha senso fare qualche ipotesi ragionevole basandosi sulle poche cose che si sanno.
                                  I tuoi interventi, mi sembra di capire, cerchino di gridare al complottismo senza evidenziare alcuna prova, quindi smettila.

                                    xblitz ma davvero c'è ancora tanta gente che non usa nessun AdBlock?)

                                    Gli stessi che usano libero come mail principale, probabilmente.

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile