Ciao a tutti,
secondo voi si può spegnere il router di una FTTH durante la notte?
Sapevo che con la FTTC/ADSL ci poteva essere il rischio di essere associato a un profilo meno prestante ma con la FTTH non penso ci sia più questo rischio. E' davvero necessario lasciarlo acceso 24 ore su 24?

Grazie a tutti per le risposte.

    Castoremmi secondo me è inutile oltre che scomodo spegnerlo. Se proprio si vuole risparmiare elettricità si tagli l'uso di elettrodomestici che veramente consumano un fottio oppure si elimini qualche aggeggio "domotico" dalla dubbia utilità. Poi ovviamente ognuno fa come vuole.

      Se lo spegni non puoi effettuare e ricevere telefonate.

        Castoremmi se vuoi risparmiare qualcosina prova a programmare lo spegnimento del wifi durante la notte.

          Juza
          Scomodo sicuramente che ce l'ho in una posizione non proprio facilmente raggiungibile. Però se ci pensi supponendo che assorba circa 10W col prezzo che ho io della corrente sono circa 4 euro al mese tenendolo acceso tutto il giorno. Certo, molto basso però veramente di notte non si usa per nulla e mi sembra uno "spreco".
          Fortunatamente non ho niente di domotica e ridurre l'uso degli elettrodomestici più di ora non saprei come fare

            Castoremmi Certo, molto basso però veramente di notte non si usa per nulla e mi sembra uno "spreco".

            Beh oddio,avrai qualche backup impostato sui tuoi cellulari no? Usare il 4G in quel caso direi che non è proprio la miglior scelta. Io lo lascerei acceso,alla fine consuma poco

            Castoremmi Però se ci pensi supponendo che assorba circa 10W col prezzo che ho io della corrente sono circa 4 euro al mese tenendolo acceso tutto il giorno.

            Unica cosa,il consumo è proporzionato dal suo carico,se hai la CPU che non sta consumando sicuramente scende il consumo,non son mica 10W fissi.
            Se specifichi il modello magari si possono trovare più info

              Rekko non son mica 10W fissi.

              Sicuramente cambia da dispositivo a dispositivo, ma tra quelli che ho avuto tra le mani 7-12W è proprio il minimo consumo, aggiungi modem xdsl, wifi, device collegati tramite ethernet, carico e si sale

              FilippoNorani Nella mia esperienza a volte il risparmio tra wifi on e off nemmeno riescono a misurarlo i power meter (quelli più basici). Quindi io lo considero abbastanza inutile

                handymenny Hai mai avuto una Vodafone station? Se si, quanto consuma a pieno carico?
                Sentivo che si andava sopra i 20 watt, però non so mi sembra eccessivo il consumo a quel punto

                • [cancellato]

                • Modificato

                handymenny tra quelli che ho avuto tra le mani 7-12W è proprio il minimo consumo, aggiungi modem xdsl, wifi, device collegati tramite ethernet, carico e si sale

                Io avevo misurato per sfizio anni or sono un Dlink ADSL e due access point Ubiquiti UAP AC Lite e non arrivavo a quel consumo complessivo dei tre apparati... Difatti mi son stupito, pensavo molto di più.

                Non ho sinceramente riprovato con apparati più recenti e avanzati, probabile che i consumi siano aumentati nel frattempo.

                Castoremmi Pensiero ammirevole e considerevole, ma siam sicuri siano qualche caffè al mese a spostare la situazione della tua bolletta? Facendo il paio soprattutto con la scomodità che ne consegue di star lì a fare accendi e spegni di continuo. Probabilmente ci sono molti altri elettrodomestici "sacrificabili" che portano un maggior risparmio rispetto all'andare a spegnere il router... mi sembra quel servizio-disinformazione sulle auto elettriche in cui l'inviata per risparmiare batteria ha tolto il cellulare in ricarica. Luci accese a dismisura, lampadine alogene, TV e soprattutto apparecchi hifi un po' vecchiotti che restano in standby continuamente (ti stupiresti di cosa consumano i vecchi impianti audio da spenti anni 80 e 90!!),...?
                Inoltre, vero che 10W continui con le tariffe del tutelato ora sono circa 4€ al mese, ma al più lo spegneresti per 8h/gg o giù di lì, quindi ne risparmieresti 1,50€... ne val la pena?

                Tieni duro, tra qualche mese sembra che finalmente il costo dell'energia vada a normalizzarsi o comunque tornare ad un livello tollerabile un po' per tutti.

                  [cancellato] Non ho sinceramente riprovato con apparati più recenti e avanzati, probabile che i consumi siano aumentati nel frattempo.

                  Direi che deve essere proprio andata così.
                  AVM mette a disposizione questo dato per molti dei suoi prodotti e uno dei più "efficienti", il 7530 AX, ha comunque un consumo medio di 6W, per un router il consumo medio sarà approssimativamente quello in idle immagino.
                  Qui il link:
                  https://it.avm.de/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Box-7530-AX/138_Consumo-di-corrente-del-FRITZ-Box/

                  Tra l'altro 6W sono la metà di quello che consuma mediamente il mio Zyxel vmg8823 (fttc 35b + voip + wifi ac 4x4 + minimo 2 porte ethernet attive)

                  Non so come li hai misurati tu, però in generale non trascurerei il fattore PoE vs alimentatore AC-DC, non ho dati alla mano ma non credo che alimentatori così piccoli siano mostri di efficienza.

                    • [cancellato]

                    handymenny Non so come li hai misurati tu

                    Misuratore "a spina" a monte della ciabatta; i due AP erano alimentati con il loro injector di scatola, che è però passivo 24V, alimentandoli PoE mi pare di ricordare che lo switch indicasse 3.7W a porta quindi qualcosina in più.

                    Poi ci sta anche che il misuratore non fosse proprio precisoprecisopreciso, son gli interruttori smart non di certo meter calibrati MID. 😉

                    handymenny Sicuramente cambia da dispositivo a dispositivo, ma tra quelli che ho avuto tra le mani 7-12W è proprio il minimo consumo, aggiungi modem xdsl, wifi, device collegati tramite ethernet, carico e si sale

                    Non avendo mai misurato non avevo idea del consumo che fanno oggi i router,però relativamente mi sembrano wattaggi molto bassi considerando che son dispositivi AIO (tra poco faranno il modello che ti fa il caffe e da speaker alexa).

                    Concordo comunque con [cancellato] e aggiungo che i router sono pensati per essere dispositivi sempre accesi,un accendi e spegni troppo elevato porta alla lunga solo ad avere problemi

                    • Juza ha risposto a questo messaggio

                      Rekko non dare l'idea del caffè perché al router + "speaker" (diciamo così) alexa ci hanno già pensato 😁

                        Rekko I cellulari già li scolleghiamo dalla WiFi o mettiamo la modalità aereo e non abbiamo il telefono fisso.
                        E' uno ZTE H2640 quello che danno con le Poste. Sull'etichetta dietro ci sono solo indicazioni sull'output massimo dell'alimentatore (12V e 2,5A quindi 30W) ma non è un indice del consumo medio.

                        • [cancellato]

                        Juza Anche al caffé + Alexa... manca la fusione dei tre elementi.

                        Marco25

                        Marco25 Se lo spegni non puoi effettuare e ricevere telefonate.

                        evidentemente l'utente non ha una linea voce sulla ftth

                        Ho appena installato anche io una linea ftth e ho gli stessi dubbi.
                        Con l'adsl ogni tanto lo spegnevo anche solo per "resettare" la linea.
                        Ora non penso che serva con una ftth, più che altro noto che l'ont si scalda parecchio nonostante sia all'aperto e mi chiedo se questo alla lunga non lo rovini in qualche modo.
                        Il router è un fritzbox 4460 e non ha nemmeno l'interruttore, spegnendolo staccandolo la corrente sicuramente fa male all'apparato ma non capisco perchè non abbiano messo un pulsante.

                          • [cancellato]

                          Varie85 Il router è un fritzbox 4460 e non ha nemmeno l'interruttore, spegnendolo staccandolo la corrente sicuramente fa male all'apparato ma non capisco perchè non abbiano messo un pulsante.

                          Così come non c'è un pulsante in nessun apparato di rete enterprise... sono apparecchi nati e pensati per essere di fatto sempre accesi, e se gli togli la corrente non accade nulla, hanno il sistema operativo che gira tutto in RAM e alla peggio tocca la flash per scrivere poche info di configurazione o di log. Fidati che c'è chi ci pensa dietro alla progettazione 😉 e spesso il pulsante "click clack" che hanno gli altri apparecchi è un mero interruttore che interrompe il positivo dell'alimentazione comunque.

                            Varie85 se questo alla lunga non lo rovini in qualche modo.
                            Il router è un fritzbox 4460 e non ha nemmeno l'interruttore, spegnendolo staccandolo la corrente sicuramente fa male all'apparato ma non capisco perchè non abbiano messo un pulsante.

                            Come detto sopra sono apparati fatti per restare accesi 24h/24h.
                            A mio parere lasciateli stare e vivete sereni.

                            • Varie85 ha risposto a questo messaggio
                            • Juza ha messo mi piace.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile