• FTTCTIM
  • Passaggio ADSL/FTTC, velocità rimasta quasi invariata

Salve a tutti, oggi è venuto a casa il tecnico per effettuare il passaggio a FTTC 200 mega. Premetto che ho ancora il modem tim smart bianco, che prende fino a 100 mega. Però dopo l'intervento del tecnico mi aspettavo di prendere almeno i 100 pieni o quasi, invece la velocità in down è rimasta pressochè la stessa, a 20 mega... In up invece è passata da 1 a circa 20 mega.
Vi posto i valori della connessione, non è che il tecnico ha sbagliato qualcosa durante l'attivazione?

    0577Henry la velocità in down è rimasta pressochè la stessa, a 20 mega

    Io leggo 84 Mbps in download e 19 Mbps in upload (arrotondati).

    Se fai uno speedtest verso Vodafone Milano o Eolo che risultato ottieni?

      0577Henry invece la velocità in down è rimasta pressochè la stessa, a 20 mega

      Dove vedi 20 mega? La velocità è di 83 mega

      MentalBreach Non è il contrario? 18 in download e 83 in upload? Pensavo che il primo numero fosse il download.
      Comunque ho rifatto lo Speed test e mi va a 38 in down adesso.
      Mi sapreste dire se ho attivo il profilo 17a o il 35b?

        0577Henry Non è il contrario? 18 in download e 83 in upload?

        No. 83 è il download.
        Lo speedtest è col cavo o col wifi?

          fra55 Col wifi. Ma sono in 17a o in 35b?

            0577Henry Mi sapreste dire se ho attivo il profilo 17a o il 35b?

            Non con le statistiche del modem TIM Smart Modem: essendo compatibile solo con i 100 Mbps (profilo 17a), ignora qualsiasi altra frequenza.
            Se anche ci fosse il 35b, non potrebbe "comprenderlo".

            Se ti va di fare "spese", prendi un TIM Hub "liscio" (magari il Technicolor DGA 4132, costa circa 30 € su eBay).


            0577Henry Col wifi

            Collega un computer con un cavo ethernet e rifai gli speedtest su Vodafone Milano o Eolo.

              MentalBreach Ma essendo che comunque non riesco nemmeno a prendere i 100 mega pieni, dici che mi conviene prendere un nuovo modem? a quanto potrei arrivare di velocità con un Tim Hub o similari?

              • fra55 ha risposto a questo messaggio

                0577Henry

                Perchè ti aspettavi i 100 mega pieni? Hai il cabinet davanti a casa?
                Raggiungi 85 mb, è un'ottimo risultato

                  fra55 perché la linea sarebbe da 200 mega, e da verifica copertura mi diceva che sarei arrivato a circa 117. Ora comunque provo a fare lo Speed test col cavo ethernet, vedo a quanto mi va. Il cabinet è a circa 200 metri.

                    0577Henry Il Tim Smart Bianco supporta profili VDSL fino a 17a (17664 kHz) ma con il passaggio al profilo 35b (35328 kHz) adesso la banda teorica disponibile sulla tua linea si estende fino a ~ 35MHz che non e` compatibile con il tuo modem (il quale continuera' ad utilizzera' la banda fino a 17kHz come prima).
                    Per notare miglioramenti ti serve un modem compatibile con il profilo 35b (e fare speedtest con il cavo per togliere la variabile WiFi di mezzo).

                    0577Henry perché la linea sarebbe da 200 mega, e da verifica copertura mi diceva che sarei arrivato a circa 117 [...] Il cabinet è a circa 200 metri

                    Qui trovi le velocità massime teoriche di VDSL (100 Mbps, 17a) e EVDSL (200 Mbps, 35b): https://fibra.click/vdsl/

                    Alla teoria si aggiunge la pratica: l'armadio stradale sarà a 200 metri di distanza in linea d'aria, ma occorre vedere che giri fanno i cavi telefonici per arrivare al tuo edificio, e se ci sono cavi telefonici vicini che possono creare interferenze (diafonia), magari provenienti dagli altri inquilini di un appartamento.

                    Con un modem compatibile con il profilo 35b c'è la possibilità di raggiungere qualche megabit in più, visto che sei vicino alla velocità massima del profilo 17a.

                    Se hai lo "scolapasta" (TIM Smart Modem Technicolor TG789VAC) e ti accontenti di 85 Mbps, lascia tutto così. Se hai la "radiosveglia" (TIM Smart Modem Sercomm VD625), portala ad un centro recupero RAEE e cambiala il prima possibile.

                      MentalBreach Dunque purtroppo non ho trovato nessun cavo ethernet, però ho fatto speedtest con il notebook accanto al modem e mi andava a 77, quindi più che buono. Secondo me col modem Tim Hub+ potrei arrivare sopra i 100.
                      Il tipo di profilo lo si può verificare solo se uso un modem abilitato al 35b, ho capito bene?

                      • GdiunG ha risposto a questo messaggio

                        0577Henry si senno è il tuo modem che ti limita
                        Sai gia se il tecnico ha sezionato l impianto di casa?anche cosi guadagni un po di velocità
                        Comunque sopra gli 80 mbps con una fttc è tanta roba

                          GdiunG No non ha toccato niente, infatti volevo provare a farlo io.
                          Però non sono molto esperto, se vi mando le foto delle prese che ho in casa mi potete dire se c'è bisogno di sezionare qualcosa?

                          Questa è la presa principale dove c'è il telefono e dove il tecnico ha collegato anche il modem.

                          Questa invece era la presa dove si trovava prima il modem, quei fili bianchi e rossi terminano in questa scatolina dove prima era collegato il modem

                          Questa è un'altra presa che ho

                          C'è qualcosa da sezionare?

                            0577Henry No non ha toccato niente, infatti volevo provare a farlo io.

                            Prova a chiamare l assistenza e digli di mandarti un tecnico
                            Quando arrivano digli se possono sezionare l impianto telefonico (ovviamente facendo questo puoi usare solo una presa del telefono fisso/internet che va collegata al modem)
                            Dopo questa operazione prova a generare un altro grafico

                            0577Henry Questa è la presa principale dove c'è il telefono e dove il tecnico ha collegato anche il modem.
                            La presa con l attacco del modem quante porte ha?hai il telefono collegato al modem?

                              Hadx ma non sarebbe meglio far fare ai tecnici degli operatori?a me lo hanno fatto gratuitamente

                                GdiunG Il sezionamento andrebbe fatto dal tecnico del delivery al momento dell’attivazione della linea, non in un secondo momento.

                                Per far uscire un tecnico è necessaria una motivazione, che non può essere il mero sezionamento dell’impianto, in quanto in teoria è un’operazione che sarebbe già dovuta essere fatta.

                                Chiaramente una volta che il tecnico esce e viene in casa il sezionamento lo fa, orami è lì.

                                In ogni caso il drop dovrebbe essere il cavo grigio della prima foto.

                                  Hadx Ma se volessi sezionare i fili della seconda foto, come devo fare?

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile