• FTTHTIM
  • FTTH Tim 10 Gbps: velocità troppo bassa?

Buongiorno a tutti,
avrei bisogno del vostro supporto per capire se la mia linea a 10 gb funziona o no.

A inizio gennaio mi hanno installato tramite cablaggio fibercop la fantomatica linea a 10gb.

Mi hanno consegnato il loro modem

Adesso avendo a disposizione :
A)mini server con scheda da 2.5gb
B)un portatile con scheda di rete usb da 2.5gb
c)2 smartphone di ultima genarazione (wifi 6)

a)Ho collegato il mini server alla modem sulla porta da 10gb ( consapevole che sarei andato al massimo a 2.5).
b)Il portatile a una porta da 1gb
c)I 2 telefonini sul wifi 6 ( teoricamente massimo 2,4 gb)

Ho provato a fare lo speedtest solo sul mini server (A) velocita di circa 1.3 gb dwn, 2gb up
Ho provato a fare il test con uno de telefonini 1,1 gb dwn, 1gb up

Provando a combinare i 2 telefoni o un telefonino + mini server e sommando i 2 speedtest la velocita stava sempre sotto 1.5gb dw e 2gb upload.

Ho chiamato il tecnico telecom per verificare (chi aveva installato non aveva l'apparecchio per effettuare le misure di velocita, ma solo i valori di attenuazione linea ecc..).

Ha messo il suo apparecchio sulla porta 10gb del modem e mi ha fatto vedere che il suo speedtest riportava 7,2gb o 8gb in download, 2gb upload.

Ha concluso che poteva dipendere dalla qualità delle schede di rete / wifi che avevo e dai cavi lan (tutti cat 8) e che cmq la misura sul rj45 del modem riporta un valore superiore a 7gb e quindi per lui è tutto ok.

Non ero convito e avendo a disposizione un ASUS ROG Rapture GT-AX11000 PRO che ha una porta da 10gb wan e una da 2.5gb l'ho collegato in cascata al modem telecom sulla porta da 10gb.

Facendo un test dallo speedtest asus interno rilevava 3gb disponibili in download (dove erano finiti gli altri 5??)
Misurando con la sua strumentazione sulla porta del asus da 2,5gb rileva circa 1,1gb in download.

Il tecnico poi ha rimesso il suo strumento sul modem tim e fatto un nuovo speedtest a 8gb download.

Qui mi sono arenato...
Non ho capito dove vanno a finire i GB fantasma che lui rileva.

Mi aiutate a capire ?
Esiste un modem/Router che posso usare al posto di quello telecom?

Avevo pensato anche di comprare uno di quei switch con 4 porte a 10/5/2.5/1 gb e 2 porte sft+ dove mettere direttamente il modulo sft che arriva al modem telecom (ma ho io sospetto che non sia sofficiente che il connettore sia il medesimo per funzionare)

Il modulo sft che usa il modem tim è

Grazie a chiunque voglia darmi qualche info o mi illumini...

    matteoc ha cambiato il titolo in FTTH Tim 10 Gbps: velocità troppo bassa? .
    un mese dopo

    Ciao, come si è evoluta la cosa?
    Ho lo stesso problema, ho cambiato la scheda di rete (prima supportava solo 2.5Gb) e cavo cat 7.
    Nonostante ciò facendo uno speed test ottengo 3 Gb/s di download e 2 Gb/s di upload.
    Il tecnico è passato dicendomi che la mia linea è perfetta e dovrebbe raggiungere quasi 10 Gb/s effettivi.

    L'unica cosa che mi hanno detto è di aspettare...

    Spero in una tua risposta che mi tranquilizzi 🙂
    Thanks

    • Ciroc80 ha risposto a questo messaggio

      Adrian99 niente di tranquillizzante.

      Ho provato con diverse schede di rete USB da 2,5 ma niente.

      Al momento aspetto di provare con una scheda di rete da 10gb.

      Purtroppo il tecnico Tim è stato chiaro posso mostrare qualsiasi Speed test ma i miei non contano nulla. Nel caso di uno Speed test con una scheda a 10gb lo prende in esame ma cmq fa fede solo il suo strumento.

      Ciroc80 Non ero convito e avendo a disposizione un ASUS ROG Rapture GT-AX11000 PRO che ha una porta da 10gb wan e una da 2.5gb l'ho collegato in cascata al modem telecom sulla porta da 10gb.

      Facendo un test dallo speedtest asus interno rilevava 3gb disponibili in download (dove erano finiti gli altri 5??)
      Misurando con la sua strumentazione sulla porta del asus da 2,5gb rileva circa 1,1gb in download.

      quel robo è già tanto che faccia 3 Gbps di speedtest

      Il tecnico ha ragione.

        simonebortolin Tu cosa ci consigli?

        L'ideale sarebbe anche mettere un switch magari con una porta 10g che gestista il traffico del resto.
        Nel senso che se gli collego 4 pc a 2.5gb con speed test attivo sia lui a unire i flussi e dividerli in modo adeguato sulla porta a 10gb.

        Cmq sono pronto ad ascoltare ogni consiglio.

          Ciroc80 Nel senso che se gli collego 4 pc a 2.5gb con speed test attivo sia lui a unire i flussi e dividerli in modo adeguato sulla porta a 10gb.

          No. Facendo due speedtest da due/quattro device diversi non ottieni nessun valore utile a verificare la velocità della tua linea. In quanto per come funziona TCP è più facile che sia una trasmissione ad intermittenza che altro, per intenderci è come se lanci 2 speedtest in contemporanea su una fttc o ftth a 1 Gbps otterrai X+X che sarà maggiore della velocità della linea, semplicemente con la xgs-pon se non hai device con nic a 10 Gbps non puoi vedere un buon numero prossimo agli 8.

          un anno dopo

          Ciao, hai risolto poi? Perché pure io ho attivato questa settimana la 10gb e tranne il primo giorno dove andavo tranquillamente a 8.2d/2.0u, da 5 giorni sto andando a max 3.5d/2.0u. Ho aperto una segnalazione a Tim e mi hanno detto che non gli risulta neanche che io sia online e mi hanno detto di aspettare che mi richiamino loro settimana prossima per sapere se si fosse risolto il problema.

            18 giorni dopo

            thewitchermd
            Ciao, hai risolto il problema? anch’io ho lo stesso problema, due giorni fa ho appena attivato la linea con 10gb, ma con la scheda di rete 10gb collegando alla porta 10gb di modem tim, la velocità arriva massimo 4,5d/2u, tramite appTim Modem ho provato il test velocità linea, risulta download 3595mbps, upload 193mbps. Ho chiamato tim, mi dicono che effettueranno un monitoraggio della linea nel prossime 48 ore, dopo mi faranno saper qualcosa.

            Ciao, sisi ho risolto. Alla fine ho trovato la soluzione su un altro post qua sul forum. In pratica devi vedere che chipset monta la tua scheda di rete da 10gb perchè al momento gli unici chipset che non danno problemi sono gli intel, ma costano non poco. Io avevo una scheda tp link con chipset Marvell Aquantia AQC107 che a quanto pare ha dato gli stessi problemi a tante altre persone. Ho fatto il reso con amazon e ho preso una scheda intel che sta funzionando senza nessun problema

              thewitchermd si si può saper che scheda di rete hai preso alla fine? ho ordinato un NICGIGA X540-2T, dopo tre prove è bruciato un fusibile sulla scheda😂, e il computer non la rileva più. . la velocità era sempre torna 3-4gb.

                michii questa è una piccola storia di un resistore che aveva una crisi d'identità e credeva fosse un fusibile ma non ha resistito appunto...

                La frequenza di questi avvenimenti su queste schede è indice della qualità dei componenti utilizzati nel loro assemblaggio per il loro funzionamento

                • michii ha risposto a questo messaggio

                  Mirkococo ho preso una 10Gtek X550-T1 da amazon. Costa il doppio rispetto agli altri modelli, ma funziona alla grande e senza nessun problema

                  michii
                  Scusa, non è proprio fusibile, ma era un componente microchip, proprio bruciato.🤣

                    _SCtefanOM4_ é roba di dubbia qualità, probabilmente assemblata da cinesi sottopagati a 10 centesimi l'ora (non che gli altri siano meglio)

                      Mirkococo Scusa, non è proprio fusibile, ma era un componente microchip, proprio bruciato.🤣

                      Quella è la sezione di alimentazione della scheda e quello che si è bruciato sembra essere un filtro di alimentazione o un filtro feedthru

                      michii certo ma al massimo sono gli ingegneri, essendo una PCB è stata appunto stampata da una o più macchine che hanno assemblato i micro componenti, per precisare.

                      Comunque quando di tratta di componenti io evito le cinesate (piuttosto non le compro), potrebbe comunque essere sempre un difetto del componente dato di fabbrica, non dalla qualità dello stesso, capita.

                      Fine OT/

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile