• FTTH
  • [BrennerCom/InfraNet] Profili FTTH con velocità basse

Buongiorno a tutti,

abito in un piccolo Comune in provincia di Bolzano.
Recentemente la società InfraNet (partecipata dalla Provincia Autonoma) ha concluso i lavori di posa di una linea in fibra ottica nel mio Comune di residenza e ha provveduto all'allaccio del mio appartamento (nuova costruzione, già cablato in fibra ottica).
Dunque dispongo di una linea in fibra ottica "pura" (FTTH).

Primo punto: per motivi a me ignoti le linee posate/gestite da InfraNet vengono utilizzate solo da piccoli provider locali. La cosa è messa abbastanza 'nero su bianco' sul loro sito internet: quando digito il mio indirizzo per verificare la copertura mi viene fuori il messaggio "Complimenti, il Suo indirizzo è raggiunto bla bla bla, la linea operativa bla bla adesso può rivolgersi ad uno dei seguenti provider..." e c'è l'elenco di 7-8 piccoli provider locali.

Purtroppo per ovvie ragioni hanno prezzi non competitivi (se confrontati con i provider nazionali) ma soprattutto offrono bande ridicole per linee FTTH (i piani tariffari entry level offrono mediamente sui 50-70 mbps in download per una FTTH, il massimo che ho trovato sono 500 mbps in download per 40€/mese) e vabbè... Un solo provider (BrennerCom, il più grosso a livello locale) offre una tariffa abbastanza in linea con la media nazionale ovvero 29,90€/mese. Bene, vedo che per quanto riguarda una linea FTTH ci sono due offerte con lo stesso canone mensile (29,90€/mese appunto) ma due bande differenti: una da 1000/100 Mbps e l'altra da miseri 100/20 Mbps. Ad una mia richiesta di chiarimenti rispondono che quella da 1Gbps è valida solo per linea fibra "nazionale" (TIM), mentre quella da 100 Mbps è per la linea fibra "locale" (InfraNet). La scelta è di natura commerciale in accordo con InfraNet e sulla base di analisi del traffico medio degli utenti per cui hanno deciso che quella banda è più che sufficiente.

È legale/ammissibile imporre una limitazione di banda così bassa (addirittura inferiore ad una FTTC) solo per scelta commerciale e solo perché la linea è di proprietà di un ente locale? Non ho scelto io da farla posare da InfraNet (è il Comune che ha fatto l'appalto). Per lo stesso prezzo in altre città si ha minimo 1Gbps in down (quindi 10 volte la mia banda!).
L'unica cosa da apprezzare è che InfraNet cerca di coprire Comuni piccoli, e va bene ma la banda è veramente ridicola per essere nel 2023 e credo assolutamente non in linea con gli standard di sviluppo attuali di linee internet.
(Attualmente ho un ADSL con SkyWifi con 200 Mbps teorici e 16-18 effettivi...)
Come uscire da questa situazione? Mi piacerebbe essere raggiunto da un qualsiasi provider nazionale e mi accontenterei di 1Gbps in download, mica pretendo chissà che...

Tl;dr

Può un provider imporre da contratto un limite massimo alla banda internet che risulta non essere assolutamente in linea con gli standard attuali per una linea FTTH?

Ho mandato una PEC ad AgCom ma visti i tempi di risposta gradirei un vostro parere, grazie mille!

    Hadx ha cambiato il titolo in [BrennerCom/InfraNet] Profili FTTH con velocità basse .

    Mrjack89 È legale/ammissibile imporre una limitazione di banda così bassa

    Assolutamente, non c’è alcuna legge che lo regoli, è a totale discrezione del provider.

    Mrjack89 banda internet che risulta non essere assolutamente in linea con gli standard attuali per una linea FTTH?

    Non esistono standard. Ognuno fa quel che vuole.

    Mrjack89 Come uscire da questa situazione? Mi piacerebbe essere raggiunto da un qualsiasi provider nazionale e mi accontenterei di 1Gbps in download, mica pretendo chissà che...

    Accontentarsi e 1 Gbps nella stessa frase mi sembra un po’ un ossimoro 😅

    O speri che un qualche altro provider ti copra con la sua rete, o ti trasferisci altrove. Non vedo altre “soluzioni”.

    Comunque mi sembra di capire che ci sono già offerte 500 Mbps disponibili, potresti fare quella se ti serve più banda. A 40€ al mese io la attiverei all’istante se ne avessi la possibilità.

    Mrjack89 (Attualmente ho un ADSL con SkyWifi con 200 Mbps teorici e 16-18 effettivi...)
    Come uscire da questa situazione? Mi piacerebbe essere raggiunto da un qualsiasi provider nazionale e mi accontenterei di 1Gbps in download, mica pretendo chissà che...

    Scusami hai una ADSL fino a 20 Mbps con SkyWifi che ti prende 18 Mbps effettivi. Ti hanno cablato in FTTH un ente locale con possibilità di andare a 100/20 Mbps o tagli superiori e ti lamenti di 40 euro/mese?
    Ma sei serio o scherzi? Nella tua situazione io abbandonerei subito l'ADSL a favore della FTTH. Anche se non sono velocità elevate come quelle di OF o FC vanno comunque benissimo. Sicuramente andrai meglio della 18/1 che hai attualmente.
    Le offerte con vari listini e velocità di certo non mancano:

      Seriamente 1.22€/mese di Fritz!Box Update Service🤣

      • giuse56 ha risposto a questo messaggio

        simonebortolin Questa è la più cara che ho trovato 😅😂.
        Vabbè ma ha vasta scelta sopra con prezzi migliori. 40 euro/mese per una 100/100 simmetrica in fibra ottica, è perfetta secondo me. Poi se preferisce rimanere in ADSL cavoli suoi 😂

        Mrjack89 quelle reti dovrebbero essere punto punto fino al PoP.
        Non sono PON punto-> miltipunto.
        Sono reti che hanno costi di manutenzione e operativi più alti.
        Hanno il vantaggio però di scalare facilmente cambiando gli apparati.

        Diciamo sei a costi e profili di Fastweb di una decina di anni fa
        Anche se a velocità non strabilianti rimangono ottimi servizi. Non è nulla a che vedere con una fttc.

        Personalmente nella tua situazione opterei per Brennercom 100/20 ftth.

        2 anni dopo

        La situazione attuale ela seguente . Ora visto che in arrivo e fibercop (che stanno gia cablando e hanno gia singoli indirizzi italia 1G attivi) , Infranet si attiva ora a creando una rete P2P nell mio comune.
        Piccoli paesi gia cablati nell 2020 e attivi dall 2021. Sempre con Isp locali . Infranet eazienda privatizzata sotto il controllo della Provincia di Bolzano . Tutto finanziato con soldi publici e fondi europei e le nostri tasse.....
        Quello che sappiamo e
        .

        • Alperiafiber aquistata da Infranet con soldi pubblici dalla Provincia Autonoma di Bolzano.
        • Wholesale con prezzi di accesso fuori mercato. (senza controllo da parte di Agcom) visto che infranet.bz.it e´ privatizzata)

        un esempio di un isp locale.
        Sotto wholesale Infranet e il Gpon sotto Rete Fibercop.

        date il vostro parere.

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile