Salve a tutti, ho bisogno di un consulto elettrico.

Ho un punto luce in cui fino ad ora c'è stato un classico portalampada E27 con relativa lampadina neon, comandato da due deviatori. Ora però volevo montare un lampadario che ha 7 portalampada a cui ho aggiunto queste lampadine Osram.

Il problema è che con le lampade led accendendo da un lato tutte le lampade lampeggiano, dall'altro lato tutto ok.

La prima cosa che ho pensato è che i deviatori interrompessero il neutro, anche se il problema doveva verificarsi da spento con leggeri lampi o luce fioca. Inverto il collegamento ma niente.

Collego anche in parallelo un condensatore in polipropilene che si usa quando c'è un problema derivato dalla spia all'interno del comando, problema rimane.

Cosa mi rimane da provare? Avevo pensato ad un relè ma non ho esperienza in merito.

    • [cancellato]

    mb334 con le lampade led accendendo da un lato tutte le lampade lampeggiano, dall'altro lato tutto ok.

    'spetta... lampeggiano da accese o da spente?

    • mb334 ha risposto a questo messaggio

      Se vuoi utilizzare un relè poi devi sostituire i deviatori con i pulsanti oltre a rifare i collegamenti.

      [cancellato] Da accese, è questa la cosa strana!

        • [cancellato]

        mb334 Forse hai un interruttore andato... Prova a scambiare i due frutti e vedi se il problema si sposta 😉

          [cancellato] Con una singola lampada led però non a filamento non ho problemi.

          Comunque proverò come dici.

          [cancellato] Anche a me i led hanno iniziato a sfarfallare. Era semplicemente un deviatore mezzo morto. 5 euro e 10 minuti e tutto risolto. Probabilmente il problema dell'OP e' simile.

            Folletto3000 capitato un problema simile anche a me. Su tre lampadine LED, una sfarfallava saltuariamente; ci ho messo un po' a capire che era l'interruttore da sostituire e non era colpa della lampadine

            • mb334 ha risposto a questo messaggio
            • mb334 ha messo mi piace.

              Nel caso si volesse ricorrere a un relè conviene montare uno shelly 1 sul pulsante principale,molto più gestibile

              • mb334 ha risposto a questo messaggio

                rickyces Sfarfallavano da accese? Comunque le lampadine le ho escluse subito poiché sono Osram e mi sembrava davvero impossibile che non andassero tutte e 7.

                leo108 Io uso i Sonoff però non ho proprio voglia di mettere mano i cablaggi. Ho comprato due deviatori nuovi e in serata o domani li cambio.

                  • [cancellato]

                  mb334 Ci sono i deviatori connessi per le principali serie civili. Il problema è che costano una tuonata 🙁

                  • leo108 ha risposto a questo messaggio

                    mb334 occhio che shelly è molto più versatile dei sonoff,non bisogna fare nessuna modifica se non aggiungere un cavetto elettrico da 4cm che va dall'uscita del pulsante/deviatore all'entrata se dello shelly,roba da 30 secondi veramente

                    [cancellato]
                    Si infatti,proprio per la questione costi gli shelly sono una mamma dal cielo,io ci ho sostituito anche 2 relè Finder eliminando la rumorosità che questi ultimi hanno e domotizzando il tutto

                      leo108 io ci ho sostituito anche 2 relè Finder eliminando la rumorosità che questi ultimi hanno

                      Perchè hai preso quelli elettromeccanici... prendevi quelli elettronici e non erano rumorosi.

                      • leo108 ha risposto a questo messaggio

                        Technetium erano già montati,io li ho sostituiti

                        mb334 Sfarfallavano da accese?

                        da accese, erano Philips E14, l'interruttore (un Bticino Magic) faceva un debole rumore "BZZZ" mentre una delle tre sfarfallava

                          rickyces classico dei contatti che non fanno piu'... contatto. La corrente passa lo stesso facendo un arco per quel millimetro di distanza e producendo rumore. In pratica un fulmine in miniatura ;-)

                          @[cancellato] @Folletto3000 @rickyces

                          Un grazie del prezioso consiglio di cambiare deviatori, problema risolto con 5€ di deviatori Marlanvil.

                          Secondo me non era nemmeno rotto ma c'era una semplice vite non serrata, me ne sono accorto appena inserito il coltellino svizzero per cambiarlo... C'era anche ossido sul rame, tipica traccia di arco elettrico.

                            mb334 che serie civile hai? Io ho dovuto cambiare TUTTI gli apparecchi di comando, di tutti i parenti che avevano la Bticino living classic anni 90, friggono e rendono instabile il contatto.

                            • mb334 ha risposto a questo messaggio

                              SalTel Bticino Matix

                              • SalTel ha risposto a questo messaggio

                                mb334 strano, matix non soffre di questi problemi.

                                • mb334 ha risposto a questo messaggio

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile