• Off-topic
  • Microsoft Windows 11 : Ma sono solo io che penso sia peggiore?

Ciao a tutti,

è da qualche mese che sto usando Windows 11 e devo dire una cosa:

  • ma chi ha pensato ed ideato quell'interfaccia grafica? Già le funzioni taglia ed incolla e proprietà a mio avviso sono diventate ridicole... per non parlare dei menu in generale di tutto il desktop... farcito di widget... orpelli vari ed inutili

Purtroppo sul lavoro ci impongono di usare questa porcheria, ma sinceramente se questo è il futuro di windows penso che a breve mi guarderò intorno.

Voi come vi state trovando con questo sistema? Molti leggendo vari forum sono addirittura arrivati a comprareuna licenza del 10 e tornrarsene indientro...

    online ho letto di tutto e di più e tanti si sono lamentati della stessa cosa.

    Io lo utilizzo normalmente.
    Come spesso accade quando cambiano le cose diventa una questione di ri-abituarsi, per questo la si vede spesso in negativo.

    edofullo ha cambiato il titolo in Microsoft Windows 11 : Ma sono solo io che penso sia peggiore? .

    L'unica cosa che ho modificato è il menù del tasto destro del mouse, perché fare tasto destro e poi "più opzioni" è veramente snervante. La modifica si fa modificando una chiave di registro. Per il resto non mi lamento. In ogni caso ad ogni nuova versione ci si lamenta dicendo che la precedente era meglio. Dopo qualche hanno invece non ne puoi più fare a meno. A memoria le uniche due versioni veramente uscite male sono state Windows me (tra win98 e XP) che aveva seri problema di stabilità/prestazioni e Windows 8 per l'interfaccia grafica che voleva forzare all'utilizzo tablet senza essere pronta. Si potrebbe aggiungere anche Windows vista, ma personalmente mi ci ero trovato bene.

      Orione io l'unica cosa che realmente non sopporto è l'imposizione dell'account Microsoft.

      Lo trovo inutile. (Non ci trovo vantaggi particolari nel suo uso)

      Ma magari sono io che mi sto perdendo i vantaggi?

        • [cancellato]

        Navigator se questo è il futuro di windows penso che a breve mi guarderò intorno.

        Francamente non è che ci siano tante alternative, e questo MS lo sa molto bene.

        Windows ultimamente ha altri problemi che lo stanno facendo odiare, soprattutto in una gestione aziendale per flotte di client, a cominciare dalle reinstallazioni per ""aggiornamenti"" ogni 6 mesi, agli aggiornamenti di sicurezza che correggono un problema e ne creano altri 5, sviluppo software e soprattutto controlli di qualità fatti col cu... e in fretta pur di buttare fuori per forza di cose le versioni successive, etc. etc.

        Il problema è che il software vuole Windows, poche alternative si trovano per MacOS (con tutte le sue fisime, che non è uno stinco di santo neanche lui)... E basta. Se sei "talebano" c'è Linux con le sue mille versioni e distribuzioni, ognuna con qualcosa di rotto, ma che soprattutto in un ottica aziendale è ingestibile e inutilizzabile per mancanza di software -- e lo dico da utilizzatore Linux.

          [cancellato] Infatti mi chiedo come facciano a gestire W11 con account su flotte aziendali

          Navigator Io più che della grafica che è bella, mi lamento del fatto che alcune funzioni non sono più intuitive come su Windows 10 e da a volte dei problemi con alcuni giochi.
          Per questo motivo sono ritornato a Windows 10

          Navigator è da anni che uso l'account microsoft quindi non avevo fatto caso che fosse obbligatorio.
          In ogni caso recentemente ho comprato flight simulator per cui per forza dovevo avere un account, poi nella sezione del tuo account vedi tutti i tuoi pc, io ne ho tre, e hai la funzione trova dispositivo.
          Immagino che sia utile anche per usare onedrive anche se io personalmente uso gdrive.

          Direi che sono tutte cose di cui puoi farne a meno :-)

            Orione Peccato che non sia possibile farne a meno, a quanto sembra pure sul pro lo rendono obbligatorio dalla 22H2

            • Orione ha risposto a questo messaggio

              Navigator Guarda che si può benissimo usare un Account locale. 🙂

                Orione A memoria le uniche due versioni veramente uscite male sono state Windows me (tra win98 e XP) che aveva seri problema di stabilità/prestazioni e Windows 8 per l'interfaccia grafica che voleva forzare all'utilizzo tablet senza essere pronta. Si potrebbe aggiungere anche Windows vista, ma personalmente mi ci ero trovato bene.

                Windows 8 non era affatto male, lo preferivo al 7 (e poi hanno fatto relativamente in fretta il mezzo passo indietro dell'8.1...). Li ho usati tutti da Dos6.22/Win 3.11 e a seguire Win95c (quello con il supporto USB per cui il 99% dei produttori hardware non rilasciavano i driver 😶) e tutti i seguenti. Windows ME (almeno sul mio hardware) andava molto meglio di Windows 98SE... Quello che era uscito veramente male era Windows Vista (decisamente lento...), mentre il primo uscito particolarmente bene era XP.

                • Orione ha risposto a questo messaggio
                • L4ky ha messo mi piace.

                  Navigator in teoria se scolleghi scheda di rete e wifi alla fine riesci a creare un utente locale. In uffiicio per "sbaglio" abbiamo aggiornato alcuni pc a win11 e non ha richiesto l'account microsoft per cui la strada c'è di sicuro. Poi sono consapevole che microsoft vuole che tu faccia l'account rendendoti la vita sempre più difficile.
                  In ogni caso non pensare che se fai l'account allora ti spia e se non lo fai no.. se ti spia ti spia comunque, e come ha detto @[cancellato] poche alternative ...

                    Verzo80 Dal 22H2 in sostanza devi modificare la ISO con Rufus e solo così puoi installare localmente. Sinceramente non ho nulla in contrario al discorso account, ma trovo fastidioso dover aprire mille indirizzi email per fare operazioni basilari che poi alla fine non portano poi chissà quali benefici.

                    Senza account ho vissuto per un decennio su W10

                    • Verzo80 ha risposto a questo messaggio

                      Orione No il problema non è quello, non me ne frega nulla se spiano o non spiano, tanto le backdoor di sicuro esistono e quanto raccontato da Snowden è realtà... quello che mi irrita è avere mille account che non servono a conti fatti a nulla.

                      Navigator Ma chi l'ha detto?
                      Quando richiesto inserire una email qualsiasi e password inventata, ti darà errore e ti farà creare un Account locale. 🙂
                      Provare per credere.

                        Verzo80 Fatta prova su una VM ed in effetti... funziona 🤣

                        Ad ogni modo su una VM sto anche provando Linux Mint, devo dire che ne ha fatti passi da gigante questo sistema! L'unica cosa, beh non ha propriamente un aspetto moderno, ma molto versatile e veloce da usare

                        Personalmente non mi dispiace W11 ma non ho particolari esigenze.
                        Avendo completato la build del nuovo PC ho deciso di passare direttamente da W10 a W11 e mi sto trovando abbastanza bene. Unico problema che ho avuto è stata la necessità di bypassare il "connettersi a internet" durante l'installazione in quanto la scheda madre non aveva driver lan aggiornati. Ma una piccola ricerca su google e una singola linea di comando e tutto si è risolto. Ti crei account locale e vai.
                        Ovviamente alla fine ho usato il mio account microsoft per attivarlo in quanto è legato alla key.

                        • Verzo80 ha risposto a questo messaggio

                          Hyadum Ovviamente alla fine ho usato il mio account microsoft per attivarlo in quanto è legato alla key.

                          È legato all'hardware del Pc non all'Account Microsoft, difatti l'attivazione della Licenza digitale si attiva anche con Account locale.

                          • Hyadum ha risposto a questo messaggio

                            LSan83 wow sei il primo che sento che si è trovato meglio con me rispetto al 98, ma ci sta, io appunto mi trovavo bene con vista e so che tutti si lamentavano perchè era lento mentre a me andava veloce.
                            Neanche mi ricordavo che del 98 era uscita la second edition! Io sono partito dal dos 3 e qualcosa. La prima volta che ho installato windows 95 era su floppy più di venti...

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile