Salve,
Mi trovo alle prese con un ingorgo (non al 100% ma quasi).
Qualcuno ha avuto modo di utilizzare le sonde stura WC per risparmiare sulle spese dell'espurgo o rischio solo di fare danni senza rimediare nulla?
Preciso che non esiste fossa biologica: lo scarico è diretto verso la rete fognaria
Sonda stura WC
- Modificato
Dipende dalle tubature e da cosa c'è a tappare.
Se c'è qualcosa tipo straccio... magari lo spingi solo più in la (senza la testa adatta al recupero).
Spesso e volentieri è colpa della cattiva abitudine di buttare le salviettine pre-umidificate (quelle che si usano per i bambini) nel WC.
La sonda che colleghi all'idropulitrice getta acqua... quindi nel frattempo dovresti recuperare acqua dal WC altrimenti ti allaga casa. Non è una furbata.
Technetium Per fare il lavoro come si deve, il WC va proprio smontato e bisogna lavorare dalla braga.
Si tratta sicuramente di carta igienica in eccesso unita alla presenza di due curve ad angolo reddito dello scarico e all'assenza di forza di gravità (il wc è a piano terra).
- Modificato
Mursley Per fare un bel lavoro devi levare il WC ed usare la sonda all interno dello scarico , poi come detto da altri dipende da cosa ti ostruisce il tubo , se è calcare formatosi nei anni solo lo spurgo riesce a risolvere purtroppo , io l ho usata parecchio poi ho cambiato per dirti la guarnizione che sta sotto il WC e pare che i problemi siano spariti
Mursley Si tratta sicuramente di carta igienica in eccesso unita alla presenza di due curve ad angolo reddito dello scarico e all'assenza di forza di gravità (il wc è a piano terra).
se è solo carta igenica via tranquillo di sonda ma devi comunque levare il WC per fare un bel lavoro
Forse mi conviene chiamare quello dell'espurgo.
Dopo la prima curva ho un pozzetto di ispezione di fuori di solito spara acqua da lì.
Gli chiederò di controllare anche da lì al sifone del wc ma non credo sia quella la tratta ingolfata.
xblitz
Per della carta igienica non direi proprio.
Mursley Forse mi conviene chiamare quello dell'espurgo.
Dopo la prima curva ho un pozzetto di ispezione di fuori di solito spara acqua da lì.
Gli chiederò di controllare anche da lì al sifone del wc ma non credo sia quella la tratta ingolfata.
Un conto è la "braga" un conto è lo scarico WC (sifone e collegamento alla condotta di scarico).
- Modificato
Technetium dalle mie parti la braga è ANCHE il pezzo di tubo che esce verticale dal pavimento. Mi immagino che te ber Braga intendi solo il giunto a T che ha 2 pezzi nella colonna di scarico "del condominio" e il terzo pezzo che parte orizzontale per il proprio WC.
Chiaramente dipende dall'ostruzione: se la carta si è appallottolata troppo lontana dal collo d'oca devi smontare il WC per forza.