• FTTHTiscali
  • Zyxel VMG8825-T50K- Tiscali Voip non si connette

Buon giorno a tutti.
Ho, ormaii da oltre 4 anni una fibra ftth tiscali, con numero fisso viop
Il modem router fornitomi è una thechnicolor scolapasta, che però ho sostituito con uno zyel 8823 tiscali che ha funzionato egregiamente fino a che ha deciso di smettere. Mi hanno regalato un timHUb con cui internet andava benissimo, mentre la fonia no, come h letto pure in rete, per cui ho detto mi prendo uno zyxel tiscali nuovo (come ne vendono molto in rete) e immagino che sono a posto. Mai pensiero fu più disatteso...
Internet senza problemi (per il wifi quache diffcoltà l'ho riscontrata), ma il voip manco a parlarne, non è mai riuscito a registrarsi.
Ho provato anche ad aggiornare il firmware con la guida di atusteno (anche linkata in altro thread) e il router è migliorato notevolmente, il wifi ora ha zero problemi, ma la fonia insiste a non andare. Se ricollego il vecchio scolapasta la fonia funge. Mi hanno prestato anche un 7590 e pure li la fonia va.

L'unica cosa che ho notato, paragonanndo le schermate del 8825 con quelle dell8823 (dopo che sono riuscito a farlo nuovamente accendere) è che nl 8825 non riesco ad attivare spunta sul campo "metodo di localizzazione sever SIP". Cioè metto la spunta ma nel momento del salvataggio della schermata viene tolta. E non sono riuscito a capire dove stia l'inghippo.

Ho chiesto i dati a tiscali (dalla loro schermata) ma non mi hanno ancora risposto... Ho solo quelli che si trovano nel mytiscali.

Magari voi avete maggior esperienza dei me e riuscit a darmi qualche dritta per la fonia.

Grazie comunque per aver letto sto papiro....

Non so se possa servire, ma aggiungo che sono in vula su rete tim con velocità attorno ai 600Mbps in down, up 100, che da contratto. -

    Bilbo Comprare i router degli operatori ha senso solo quando c'è il provisioning automatico basato sulla linea (TIM, WindTre) e non sul seriale.
    Tiscali lo basa sul seriale e quindi quel modem continuerà per sempre a chiedere ai server le credenziali del possessore originale.

    Se lo resetti la configurazione è monca e non basta riempirla con i pochi dati che trovi nel MyTiscali.

    Grazie Andrea, quindi che consiglierestidi fare?

    attualmente non ha il firmware tiscali, ma quello zyxel, precisamente V5.50(ABOM.8.1)C0_T

    o dove reperire i dati mancanti?

      Bilbo Ho avuto il tuo stesso problema nella configurazione del voip su Zyxel Tiscali acquistato usato. Dopo aver messo il firmware nobrand seguendo la guida che si trova online non ne voleva sapere di funzionare nonostante il copia-incolla dal vecchio Zyxel (che avevo ancora funzionante e non moddato). Sono riuscito a farlo funzionare grazie all'aiuto di Andrea sul gruppo telegram di fibraclick. Non ho più quel setup adesso, ma magari puoi trovare qualche dato utile vedendo gli screen che ho mandato sul gruppo

      EDIT:

      Bilbo Non so se possa servire, ma aggiungo che sono in vula su rete tim

      Scusa mi ero perso questo, io ero su OF e ci sta che cambi qualcosa, in tal caso i miei screen non ti aiuterebbero purtroppo

        Grazie Cosimo, inizialmente avevo chiesto anche lì, e mi hanno consigliato di rivolgermi al forum, però provo a cercare, se ci saranno ancora.

        Trovate, grazie, stessa configurazione che ho pure io....

        mi sa che dovrò buttarlo....

        • CosimoP ha risposto a questo messaggio

          Bilbo Ti ho linkato proprio la discussione di quando mi era successo, basta cliccare sulla scritta verde nel mio precedente post

          • [cancellato]

          CosimoP Scusa mi ero perso questo, io ero su OF e ci sta che cambi qualcosa, in tal caso i miei screen non ti aiuterebbero purtroppo

          In teoria non dovrebbe cambiare nulla.

          Bilbo attualmente non ha il firmware tiscali, ma quello zyxel, precisamente V5.50(ABOM.8.1)C0_T

          L'unico motivo per cui poteva avere senso un modem brandizzato era il firmware originale.
          Ora con quel catorcio devi configurare tutto a mano e non ha senso.
          Si tratta del peggior modem mai distribuito da Tiscali negli ultimi 5 anni, escluso il Genew, soprattutto per FTTC.

          NON si comprano i modem Tiscali usati, ha senso solo per TIM e Wind.
          Con un provider che ti dà il modem in comodato o ti prendi qualcosa di serio oppure ti tieni quello che ti passa lui.

          E comunque tieni a mente che la maggior parte dei router brandizzati che trovi in commercio hanno provenienza illecita.

          questo l'avevo già capito leggendo altri post, mentre cercavo soluzioni....

          ormai con sto zyxel ci sto rinunciando, anche se per tutto il resto non posso dire che vada male.

          ora sto provando a customizzare un tim Hub che mi hanno regalato... chissà...

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile