Ciao, ho una presa tipo industriale da 32A monofase 2P+T. Devo attaccarci una spina schuko.
Guardando in giro, principalmente su Amazon, ho trovato solo adattatori da 16A a schuko che ho preso non facendo caso che la presa era più grande e quindi da 32A e non da 16A.
Sapete se esiste online un adattatore 32A --> schuko? O devo trovare un adattatore 32A --> 16A e poi attaccarci l'adattatore che ho? Preferirei non mettere troppi adattatori in mezzo, anche se deve reggere circa 2,3KW max.
Grazie
Adattatore 32A --> schuko
MaxBarbero forse questa?
- System Engineer - WeAreProject
MaxBarbero scusa la domanda ma cosa devi attaccarci a 32A a 220V?
MaxBarbero anche se deve reggere circa 2,3KW max.
ci si sta tranquillamente in 16A…
ochoalmocho guardando la foto mi sembra a 16A
NicoInve ci si sta tranquillamente in 16A…
Si, lo so che ci sta benissimo a 16A, ma non vorrei cambiare la presa da 32A che è già installata a muro.
Devo attaccarci una macchina plug-in
Al momento ho trovato solo questa
https://rfelectriccables.it/materiale-elettrico/449-adattatore-industriale-monofase-da-32-ah-a-16-ah-spina-ind-32-ah-2pt-a-presa-ind-16-ah-2pt-220v-marca-rosi.html
[cancellato]
- Modificato
MaxBarbero Non trovi adattatori in commercio semplicemente perché quello che vuoi fare viola le normative sulla sicurezza elettrica: le prese schuko sopportano infatti fino ad un massimo di 16A (e non per periodi continuativi) pertanto per proteggere l'impianto elettrico è richiesto che a monte vi sia un MT coordinato a prese e cablaggio.
Tu vuoi collegare un dispositivo che si aspetta una linea da 16A ad una presa da 32, facendo venire meno la protezione da sovraccarichi di questo ultimo tratto.
MaxBarbero Devo attaccarci una macchina plug-in
Compra la "corda" del carichino con la connessione CEE da 32A, così magari arrivi a caricare anche l'auto a 7kW.
MaxBarbero Al momento ho trovato solo questa
Di un negozio che confonde ampere e ampere-ora... Annamo bene. Non mi stupirei se la cosa è una costruzione artigianale, in barba a ogni normativa CEE e IMQ.
Beninteso, nessuno vieta di auto costruirsi una porcata del genere, né tantomeno di fare una "prolunga" con maschio CEE da 32 e femmina schuko, ma è conto ogni regola compreso il buon senso.
- Modificato
[cancellato] le prese schuko sopportano infatti fino ad un massimo di 16A
Hai ragione, quel link che ho postato avrà una descrizione errata…
Non ho capito però cosa vuoi dire con
[cancellato] Tu vuoi collegare un dispositivo che si aspetta una linea da 16A ad una presa da 32, facendo venire meno la protezione da sovraccarichi di questo ultimo tratto
Se l’assorbimento del dispositivo che colleghi alla presa da 32A richiede 16A, non capisco dove sia il problema. È come quando collego una tv che assorbe 100 watt (circa 0,5A) ad una presa da 10 o da 16A. Oppure cambia per il tipo di dispositivo che vuole collegare a quella presa? Chiedo…
Edit:
Forse basterebbe mettere un MT da 16A a monte della presa da 32A?
[cancellato]
- Modificato
ochoalmocho Non ho capito però cosa vuoi dire
Che l'impianto elettrico è dimensionato per proteggere fino alla presa - oltre si entra nel mondo degli apparecchi e delle "normative prodotto".
Ora, se la linea ha cavi e protezioni tarate per sopportare 32A nominali, cosa evita che in caso di guasto o sovraccarichi dati dall'abuso di multiple e derivazioni da parte dell'utente quella povera presa schuko si possa sciogliere come neve al sole? Niente... Ecco perché non si può fare dal punto di vista normativo.
ochoalmocho Forse basterebbe mettere un MT da 16A a monte della presa da 32A?
A questo punto cambi anche la presa con una da 16, tanto non potresti più in questo frangente sfruttare la maggior potenza collegando un apparecchio da 32A.
La soluzione più elegante è mettere un quadretto con un MT da 16A collegato in parallelo alla presa (allo stesso circuito insomma) con a valle le prese da 16A CEE o schuko che servono. Però è una modifica all'impianto che richiede nuova DiCo.
Ma siccome i carichini spesso possono cambiare il cordone di alimentazione per adattarsi alle prese disponibili tanto vale scavalcare la schuko (che per quelli più seri porta ad un limite massimo di 13A di ricarica per non sciogliere le prese per carichi prolungati, mentre mantengono i 16A con la connessione industriale) e montarne uno con connettore adeguato. Meglio ancora, sarebbe da montare una wallbox visto che le auto plug-in hanno autonomie ridottissime e vanno necessariamente caricate ogni sera se si vuole sfruttarle un minimo (altrimenti è ibrida solo sulla carta), stare lì ogni volta a tirare fuori il carichino e rimetterlo via non ti passa più. Meglio evitare di andare in giro senza il caricatore, non si sa mai.
[cancellato] A questo punto cambi anche la presa con una da 16, tanto non potresti più in questo frangente sfruttare la maggior potenza collegando un apparecchio da 32A.
Si adesso vedo un attimo com'è la presa per essere sicuro (ancora non ce l'ho la macchina, mi stavo predisponendo) ed eventualmente faccio venire un salto l'elettricista a cambiare presa e MT. L'MT è dedicato a quella presaè protetta anche da un ulteriore differenziale da quanto vedo.
[cancellato] montare una wallbox
non ho la wallbox, ma dalle foto sul sito, quella ufficiale esce con la presa shucko anche lei. Poi mi pare di capire che si possa modificare per far avere più potenza disponibile, ma immagino senza la shucko.
[cancellato] auto plug-in hanno autonomie ridottissime e vanno necessariamente caricate ogni sera se si vuole sfruttarle un minimo
si, dichiarata 50km... poi vedremo... comunque si vanno caricate ogni sera, altrimenti diventano ibride normali (e più pesanti visto il pacco batterie aggiuntivo).
[cancellato] Meglio evitare di andare in giro senza il caricatore, non si sa mai.
Beh in questo caso però c'è il cavo mode 3 per le colonnine e comunque hai il motore benzina... a piedi non rimani.
[cancellato] Tu vuoi collegare un dispositivo che si aspetta una linea da 16A ad una presa da 32, facendo venire meno la protezione da sovraccarichi di questo ultimo tratto.
Curiosità, ma un prodotto del genere sarebbe "ok"?
https://www.e-station.store/prodotto/portatili-regolabili/accessori-evr1-e-evr3/adattatore-per-evr1-max-74-kw-presa-cee-16a-monofase-3-poli-blu/
[cancellato]
handymenny Ha un fusibile nel mezzo, quindi la protezione da sovraccarichi del cavo adattatore e della presa a valle da 16A c'è... ha già più senso di una prolunga "stupida" con le due teste di amperaggio diverso
MaxBarbero ancora non ce l'ho la macchina, mi stavo predisponendo
Prova a dire la marca, magari recuperiamo qualche info utile e ti evitiamo sbattimenti inutili.
MaxBarbero non ho la wallbox
Valuta se farla installare, a districare ogni volta il carichino è una rottura di balle... sono fatti più per un uso mobile e occasionale che continuativo, anche se alcuni son più seri di altri.
MaxBarbero e comunque hai il motore benzina... a piedi non rimani.
Sì vero, ero più "tarato" nel caso di una full-electric -- le ibride non mi hanno mai appassionato tantissimo, vedremo nel prossimo futuro cosa riserverà il mercato quando dovrò cambiare la mia "vecchia carretta"
- Modificato
[cancellato] Prova a dire la marca, magari recuperiamo qualche info utile e ti evitiamo sbattimenti inutili.
Jeep Compass 4xe
handymenny Curiosità, ma un prodotto del genere sarebbe "ok"?
Questo però fa il contrario, limita a 16A un qualcosa collegato alla presa da 32 su una linea da 16A, o sbaglio?
[cancellato]
MaxBarbero Jeep Compass 4xe
Niente, è un carichino stupido e banale con il cavo non sostituibile... IMHO, pietoso come dotazione per un'auto da 45k€.