Salve
Sicuramente la mia è un'idea malsana ma vorrei che mi spiegaste voi il perché. Prima che arrivino i soliti a darmi dello zelota informatico faccio notare che se va via la luce la VoIP va KO e pure la rete mobile non se la passa tanto bene... se siete nati dopo il 2003 (anno del blackout nazionale) è meglio se state zitti.

Detto questo: secondo voi ha senso\è possibile mantenere la linea telefonica ed avere un servizio ftth (anche senza fonia) a parte i costi ovviamente oppure TIM non permette questa opzione? con la fttc capisco che ci fossero dei problemi tecnici ma la ftth viaggia su un mezzo di trasmissione separato...

    xblitz ma il tuo dubbio è se va via la corrente da te oppure se dovesse succedere come nel 2003? (Che ricordi...)

    • xblitz ha risposto a questo messaggio

      Tu intendi entrambe linee TIM? Poi per l'idea in sé non so quanto abbia senso mantenerle entrambe, certo se è importante avere un backup su altro mezzo ci sta (io ho delle linee ISDN per il fallback in azienda). Per la resistenza al blackout dipende dal tipo di blackout, se va via la corrente solo a te allora ok, ma se va via anche in centrale dipende cos'hanno lì...

      leo108 Nel 2003 le linee RTG funzionarono, perché alimentate dalle loro batterie tampone - e l'unico mezzo di accesso all'informazione era la radiolina a batterie!!!!

      Comunque quello era, senza dubbio, un evento eccezionale che si spera non si ripeta mai più. Purtroppo benché abiti in centro abitato qualche volta capita che vada via la luce al quartiere, ed è da questo "rischio" che vorrei tutelarmi.

        xblitz ma non ti basterebbe alimentare il modem ed eventuale ont con una batteria tampone?

        • xblitz ha risposto a questo messaggio

          Se va via la corrente, basta un ups (finche' regge la batteria).
          FTTH cade se il pcn non e' dotato di ups (anche qui finche' le batterie reggono).
          RTG hanno in centrale dei grossi ups (la "mia" ne ha uno di circa 1 metro cubo) ma anche li, quando c'e' stato un blackout di 36 ore, pure il telefono e' morto.

            leo108 Certo che mi basterebbe... ma credi che l'ups ma quanto credi che regga l'ups medio che si attacca al pc?

            Folletto3000 ma anche li, quando c'e' stato un blackout di 36 ore, pure il telefono e' morto.

            Eh beh certo! ma l'ups medio che abbiamo più o meno tutti non dura 36 ore.

              xblitz pensavo solo alla parte telefonica...per il PC è parecchio più complicata e dal tuo primo post non si era capito,mi è sembrato che tu intendessi avere up la rete e la parte telefonica

              • xblitz ha risposto a questo messaggio

                leo108 Mi sono spiegato male. Se non è possibile avere le 2 cose separate avendo già un UPS per il pc ci attacco l'ont e il router e sono a posto. Il problema è che questi ups non sono fatti per mandare carichi in maniera continuativa (anche se router e ont sono carichi ridicoli).

                A me l'idea di rimanere a piedi con il telefono se va via la luce scoccia ed è il principale motivo per cui non ho sottoscritto nulla su fttc (pur avendone la disponibilità). Dal momento che quando arriverà l'ftth i benefici saranno oggettivamente superiori agli eventuali disservizi (telefono off se va via la corrente) posso accettare il compromesso, ma se c'è verso di salvare capra e cavoli...

                  xblitz Certo che mi basterebbe... ma credi che l'ups ma quanto credi che regga l'ups medio che si attacca al pc?

                  Il tuo interesse è mantenere il modem attivo corretto?
                  Se alimentassi solo il modem, questo consuma pochissimi watt permettendoti di rimanere alimentato per ore.
                  La mia postazione è salvaguardata da questo ups CyberPower CP1500EPFCLCD , siamo già su una fascia piu' alta rispetto agli ups di 4 soldi che vedi sponsorizzato, ha anche onda sinusoidale pura

                  • xblitz ha risposto a questo messaggio

                    xblitz Prima che arrivino i soliti a darmi dello zelota informatico faccio notare che se va via la luce la VoIP va KO e pure la rete mobile non se la passa tanto bene...

                    Tutto corretto, ma parte la batteria delle centrali non dura tanto e basta un UPS da PC per il router ed il telefono, dato che non si trovano più i telefoni telealimentati.

                    xblitz Nel 2003 le linee RTG funzionarono, perché alimentate dalle loro batterie tampone - e l'unico mezzo di accesso all'informazione era la radiolina a batterie!!!!

                    Nel 2003, la mia centrale aveva una batteria che è durata fino alle 10/11 del mattino...

                    xblitz Certo che mi basterebbe... ma credi che l'ups ma quanto credi che regga l'ups medio che si attacca al pc?

                    Un buon UPS da PC attaccato ad un router le fa le 10 orette... più delle batterie del 90% delle centrali.

                    xblitz Comunque quello era, senza dubbio, un evento eccezionale che si spera non si ripeta mai più. Purtroppo benché abiti in centro abitato qualche volta capita che vada via la luce al quartiere, ed è da questo "rischio" che vorrei tutelarmi.

                    Spendendo 20€/mese per una RTG che prima o poi verrà convertita in FTTC/RTG da armadio e poi forse in FTTH?
                    non ha senso, prendi un buon UPS per router e festa finita.

                    xblitz Mi sono spiegato male. Se non è possibile avere le 2 cose separate avendo già un UPS per il pc ci attacco l'ont e il router e sono a posto. Il problema è che questi ups non sono fatti per mandare carichi in maniera continuativa (anche se router e ont sono carichi ridicoli).

                    A me l'idea di rimanere a piedi con il telefono se va via la luce scoccia ed è il principale motivo per cui non ho sottoscritto nulla su fttc (pur avendone la disponibilità). Dal momento che quando arriverà l'ftth i benefici saranno oggettivamente superiori agli eventuali disservizi (telefono off se va via la corrente) posso accettare il compromesso, ma se c'è verso di salvare capra e cavoli...

                    Basta un UPS, anche per eventi in stile blackout del 2003, al posto di pensare ad un mega blackout inizia a verificare che le lampade di emergenza della tua abitazione e di eventuali parti comuni del condominio siano presenti e funzionanti ed adeguate ad illuminare gli spazi... queste sono molto più importanti di un telefono funzionante in una situazione di emergenza...

                      gregorst Il tuo interesse è mantenere il modem attivo corretto?

                      No il mio interesse sarebbe essere raggiungibile al fisso anche se internet è down

                      simonebortolin Un buon UPS da PC attaccato ad un router le fa le 10 orette... più delle batterie del 90% delle centrali.

                      Lo dici perché hai provato o ti sei limitato a fare la divisione kWh/Watt? perché sulla carta hai ragione, poi vai ad aprire gli ups, guardi lo stampato e ti vedi gli elettrolitici di filtro appiccicati al dissipatore e pensi "in un'ora la PCB è cotta a puntino". Per non parlare del fatto che pure le batterie che montano di solito non sono pensate per quell'uso ma studiate solo per fornire un elevato spunto all'inizio e poi per fornire corrente solo per pochi minuti.

                      simonebortolin Spendendo 20€/mese per una RTG che prima o poi verrà convertita in FTTC/RTG da armadio e poi forse in FTTH?

                      No chiedevo se TIM fa mantenere le linee separate proprio per evitare di convertire la RTG in fttc e o ftth

                      simonebortolin Basta un UPS, anche per eventi in stile blackout del 2003, al posto di pensare ad un mega blackout

                      e menomale che l'avevo pure scritto che "eventi come il blackout del 2003 sono da considerarsi eccezionali ed è stupido pensare di cautelarsi da eventi di quell'entità"...

                      simonebortolin le lampade di emergenza della tua abitazione e di eventuali parti comuni del condominio siano presenti e funzionanti ed adeguate ad illuminare gli spazi...

                      ci sono, ci sono e sono pure funzionanti

                      simonebortolin queste sono molto più importanti di un telefono funzionante in una situazione di emergenza...

                      opinabile.

                        xblitz Lo dici perché hai provato o ti sei limitato a fare la divisione kWh/Watt? perché sulla carta hai ragione

                        Assolutamente lo so che a livello teorico ho ragione....

                        xblitz poi vai ad aprire gli ups, guardi lo stampato e ti vedi gli elettrolitici di filtro appiccicati al dissipatore e pensi "in un'ora la PCB è cotta a puntino".

                        Bah io penso che è più facile che sia la batteria da buttare dopo qualche ora, ma tu pensi realmente che le batterie delle centrali siano messe meglio?
                        Se vuoi fatti un bel fotovoltaco con sistema EPS/Off grid...

                        xblitz Per non parlare del fatto che pure le batterie che montano di solito non sono pensate per quell'uso ma studiate solo per fornire un elevato spunto all'inizio e poi per fornire corrente solo per pochi minuti.

                        Nì, le batterie son sempre quelle al piombo...

                        xblitz No chiedevo se TIM fa mantenere le linee separate proprio per evitare di convertire la RTG in fttc e o ftth

                        Si se fai nuove attivazioni, ma TIM ha facoltà di fare upgrade alle RTG

                        xblitz opinabile.

                        Assolutamente no, se le scale sono illuminate non c'è rischio che cadi, non c'è necessità di chiamare il 118.
                        è una prevenzione molto ma molto maggiore rispetto ad avere un telefono.

                          simonebortolin Bah io penso che è più facile che sia la batteria da buttare dopo qualche ora

                          E se la batteria è da puttare vuol dire che l'ups non funge più e quindi siamo da capo...

                          simonebortolin ma tu pensi realmente che le batterie delle centrali siano messe meglio

                          Essendo più grandi e avendo un carico più significativo penso che, magari sono messe peggio ma non per questo significa che debbano durare di meno.

                          simonebortolin Nì, le batterie son sempre quelle al piombo...

                          Sono batterie che hanno le piastre di piombo più spesse del normale... la tecnologia è sempre la stessa ma sono ingegnerizzate per scopi differenti.

                          simonebortolin Assolutamente no, se le scale sono illuminate non c'è rischio che cadi, non c'è necessità di chiamare il 118.
                          è una prevenzione molto ma molto maggiore rispetto ad avere un telefono.

                          La torcia la accendi solo quando devi scendere le scale, se vuoi essere reperibile il telefono deve essere sempre alimentato.

                          leo108 mi sta venendo l'ansia

                          Tu ci scherzi ma ho visto persone che senza corrente elettrica erano letteralmente paralizzate e altre che vivono nel loro mondo e che ritengono impossibile un blackout nel 2023 (beati loro).

                            xblitz La torcia la accendi solo quando devi scendere le scale, se vuoi essere reperibile il telefono deve essere sempre alimentato.

                            Ma poi non ho neanche capito cosa te ne fai della connettività telefonica...

                            Il resto concordo ma ho opionini diverse, cioè che le batterie delle centrali non durano nulla

                              simonebortolin a me ha sempre interessato un discorso UPS per tenere up ont/router/telecamere giusto per una videosorveglianza in caso di mancanza della corrente,solo che gli accrocchi cinesi su Amazon proprio non li prendo,da quello che ho capito,per prendere qualcosa di buono,bisogna mettere lì 150/200 euro giusto?

                              Si, puoi avere sia RTG (se ancora disponibile nella tua zona) che FTTC/FTTH.

                              Per averle entrambe, però, devi sottoscrivere una seconda linea (magari mantieni il vecchio numero in RTG e sottoscrivi una nuova linea in FTTC/FTTH).

                              Avere una sola linea voce+dati con la fonia separata e su altra tecnologia non è possibile.

                                simonebortolin Ma poi non ho neanche capito cosa te ne fai della connettività telefonica...

                                Tu con il telefono che ci fai di solito?

                                Semplicemente, io penso che internet sia derogabile mentre il telefono no... tu invece sostieni che internet non sia derogabile mentre il telefono si - e hai le tue buone ragioni, il VoIP è una realtà. Opinioni diverse... però la mia domanda originale non ha ancora avuto una risposta.

                                xblitz il mio ups medio regge almeno 45 minuti con router e ONT alimentati. Con un laptop dei blackout di questo tipo non te ne accorgi nemmeno.
                                Tra l'altro quando saltava nel quartiere FTTC moriva, FTTH non ha problemi.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile