xblitz linea > gestisci
avere email aggiuntive su dominio @alice
- Modificato
RobertoMattioli Io a fine Luglio 2022 son passato all'FTTH (su rete BUL) con PF, quindi TIM ha cessato di conseguenza la linea. Non mi è arrivata alcuna fattura cartacea di chiusura, solo l'addebito sul conto. Ho dovuto contattare l'assistenza TIM via PEC per chiedere un duplicato della fattura, che mi hanno inviato sull'indirizzo alice.it precedentemente "associata" al contratto.
Non penso che (la copia cartacea) sia andata smarrita, perchè in fattura non c'era alcun addebito per l'invio della fattura cartacea.
Inoltre, come @[cancellato] ha fatto notare, non è comunque possibile consultare il pregresso.
- Modificato
simonebortolin premesso che io sono uscito da TIM a Luglio 2022, quindi magari è per questo che non so delle novità che dici, dal momento in cui la mia linea è stata cessata, provando ad accedere al mytim con le credenziali ottengo questo
Se provo a "ri-registrarmi", come chiede di fare, dopo aver inserito email, password e numero di telefono (per la cronaca quello che avevo prima) l'esito è sempre questo:
Ho riprovato anche adesso, per fare gli screenshot; stesso problema da fine Luglio. Io ci ho perso interesse
- Modificato
eutampieri ma abilitando quella voce ricevi l'email con in allegato il file PDF o solo un link alla fattura?
Nel caso, onestamente, non avevo mai fatto caso che sul myTIM - per chi aveva scelto l'invio della fattura digitale - c'era (anche) un'opzione da abilitare per ricevere il PDF in allegato all'email. E onestamente non capisco perchè non fosse attiva di default... ma vabbè, stiamo parlando di TIM. Si sa che so strani
Devo anche dire che non ho mai dato molta importanza alla cosa, perchè accedendo al MyTIM vedevo lo storico delle fatture.
Vi ho dato importanza solo quando mi sono trovato "chiuso fuori" dal MyTIM alla cessazione della linea (per passaggio a tecnologia FTTH con altro operatore). ...della serie: "chew, before it's too late" come diceva il claim di una vecchia pubblicità
eutampieri Si, vero solo gli ultimi 12 mesi. Ma del resto quasi tutti hanno una "retain" di solo X mesi.
DerAdler Io però vedo che altri fornitori di servizi (luce e gas) lasciano il pregresso di almeno 2 anni o addirittura tutto lo storico! tim come al solito deve fare la bastian contraria...
Inoltre segnalo quanto mi è successo: nel 2017 è venuto a mancare un parente... tra le prime cose che abbiamo fatto abbiamo disdetto il telefono fisso (linea TIM) eppure fino a qualche mese fa riuscivo ad accedere alla casella di posta elettronica, da qualche mese sono chiuso fuori ma non capisco se è un problema di password che digito male o se si sono accorti di dover sospendere il servizio.