Buongiorno a tutti,
sono Fabio, da poco entrato in questo forum, in quanto mi servivano delle info per poter cambiare modo di connettermi, e quindi grazie a tutti i presenti per i numerosi articoli scritti da cui ho potuto apprendere un po' più le mie conoscenze in materia soprattutto 5G.

Premetto che abito in città, Modena, e stanco di avere vari contratti differenti ( tim sul telefono, iliad per connessione dati in un router in laboratorio, e fibra fttc a casa con infostrada) ho cercato il miglior operatore per le mie esigenze, guardando alcuni aspetti fondamentali: BTS e Prezzo, e giga "illimitati".

Premetto che non ci capisco molto con i tecnicismi, ma sono un gran sostenitore da sempre per l'abbandono alle linee fisse, non me ne vogliate, ma è un mio pensiero personale, condivisibile o no.

[Para] Tutto è nato anche per colpa di un'operatore scorretto infostrada/wind circa 2 anni fa: io a casa avevo una fttc da 50/60 mb in down e 20/25 in up, e pagavo la bellezza di 17,90 al mese. Riuscivo a vedere contenuti in 4K tranquilamente, e non avevo nessun problema, neanche durante il lockdown.
Poco dopo il lockdown, un'operatore chiama mia moglie (linea intestata a lei), la quale ci offre un contratto fttc da 100 a 200 mb, e poi il cambio in ftth quando ci sarebbe stata l'opportunità, questo a 20/22 euro al mese se non ricordo male. Dissi a mia moglie che l'importante era che non ci davano il loro router, in quanto avevo il mio etc bal bla bla, in più non volevo trovarmi a pagare un canone inutile.
Morale della favola, ci troviamo dopo qualche settimana con una nuova linea, un nuovo numero di telefono (non richiesto e non utilizzato), un cambio/trasferimento da infostrada ad infostrada del prezzo di 60 euro, ed una linea che viaggiava peggio di prima.
In sostanza la persona in questione, aggirandoci con la storia della ftth etc, ha chiuso il vecchio contratto e ne ha aperto uno nuovo a nostra insaputa. Per vie traverse siamo riusciti a non pagare queste 60 euro, siamo riusciti a sistemare la linea stabile come prima, ma comunque down/up non è cambiato nulla, quello che però è stato modificato è stato il prezzo in fattura, da 17,90 a 25 euro... eh si ci han rifilato anche il loro caxxo di router.
Ora la persona in questione dai colleghi infostrada/wind a Modena è conosciuta per operare in maniera scorretta, però non abbiamo potuto fare granchè.

Arrivo ad oggi. La FTTH è stata installata nel nostro condominio in estate 2022 circa. I mio vicino di casa ha attivato la linea con wind a 24 euro al mese mi pare, viaggia in 400/500 in down, e 100/200 in up mi pare..

Io non avendo grosse esigenze, decido di testare il 5G windtre nella mia zona, e in un angolo di casa, in down con smartphone raggiungo i 250/350 e in up tra i 40 e gli 80.. Non male confrontando la vecchia fttc 45/55 in down e 20/25 in up.

Da circa 2 settimane ho tolto il fritzbox dalla fttc, l'ho messo in cascata ad un router che gestisce una sim per effettuare dei test, il router in questione è un tp-link mr600 col quale in casa navigavo a 40/50 in down, e 10 in up.
Leggendo varie guide, e informandomi un pò sono venuto a conoscenza dello yt MioNonno, e se non erro in questo forum il suo nome è @cariola che vorrei ringraziare personalmente per le preziose info che pubblica, alla fine ho preso uno zte mc801a, col quale raggiungo i 240 in down in orari serali e i 300/350 in orari meno trafficati. In up viaggio tra i 40 e i 70 mb.
Il wifi con i 70 dispositivi in casa è affidato alla rete mesh di fritz.

Il ping praticamente è rimasto simile, oscillo tra i 25 e i 35/40.. potrei migliorarlo con un antenna esterna omnidirezionale, vedremo in futuro se fare un upgrade.

Lato offerta prezzi:
-prima
tim su smartphone 12 euro al mese, 80 giga, connessione 4g+ (era 9,99 ma con le varie rimodulazioni è aumentata)
fttc a casa 25 euro
iliad in laboratorio su router mr600 10 euro al mese ( 40 in down, 10 in up)
totale 47 euro

-ora
wind business su smartphone prezzo listino 14,99, offerta a 12,99 tutto illimitato, connessione 5g
wind business super giga unlimited a 10 euro a mese connessione 5g
wind business super giga 70 connessione 5g (75/80 in down, 25 in up) prezzo 9,99, in offerta a 8,99
totale 31,98 + iva = 39 euro

Si spera che non ci siano rimodulazioni, ovvio, almeno il contratto è stato visibile prima di sottoscriverlo.
I giga "illimitati" seppur illimitati, non lo sono, almeno così c'è scritto sul contratto, in quanto wind si riserva se vede un consumo anomalo di prendere posizione differentemente, ma non ho di questo problema.
Apn wind ha il cambio ogni 4 ore, per ora non ho trovato grosse problematiche, c'è stato solo un caso dove dando il comando ad alexa non è stato eseguito subito, ma dopo pochi secondi tutto ok.

Conclusioni, ora ho un contratto unico, da cui posso scaricare iva, in quanto aperta da non molto, connessione stabile dappertutto, e secondo me penso di aver trovato un ottimo compromesso.
Migliorata la connessione dello smartphone da dove lavoro, in quanto la tim fa pena in quella zona.
Migliorata la connessione del router al lavoro, grazie alle guide qui dentro per agganciare la bts migliore
L'acquisto del router zte 280 euro non citato prima, si ammortizza in 3 anni.
Perchè non ho fatto la ftth? Non mi serve, non ne ho l'esigenza, per quello che faccio come lavoro mi basta una connessione volante.

Spero che possa essere utile a qualcuno.
Un saluto.

    • [cancellato]

    Disagiato stanco di avere vari contratti differenti

    Però con connessioni differenti hai un minimo di possibilità che se va già una funzioni l'altra, a seconda del guasto. Con una singolo fornitore su singola tecnologia se va giù la BTS o ha problemi sulla rete rimani completamente senza connessione.

      Disagiato L'acquisto del router zte 280 euro non citato prima, si ammortizza in 3 anni.

      Parere personale? Avresti ammortizzato prima i costi con un operatore in ftth
      Oltre a pagare le sim 40 euro al mese in totale
      Non trovo nessun beneficio, ne di costo ne di prestazioni
      Se poi wind ha problemi o logici o fisici sulla bts, rischi di avere sia la linea di casa che quella sulla smartphone KO

        Disagiato Il ping praticamente è rimasto simile, oscillo tra i 25 e i 35/40.. potrei migliorarlo con un antenna esterna omnidirezionale, vedremo in futuro se fare un upgrade.

        Non migliora il ping con un antenna.
        Consiglio: non toccare nulla. Antenne esterne e 5g non è il massimo.

        Disagiato Apn wind ha il cambio ogni 4 ore, per ora non ho trovato grosse problematiche,

        Prova a usare APN "myinternet.wind".
        Se funziona, il cambio ip è ogni 24 ore.
        A me funziona, ma non a tutti (il motivo non lo so)

          [cancellato]

          Forse è l'unica cosa che non ho preso in considerazione.. però, quante volte capita? 1 volta all'anno?!

            ale_caten96 ho 4 BTS nel raggio di 1 km, che problemi dovrei avere?
            Se una non va si attacca ad un'altra.

            All'inizio del post ho scritto che è una scelta condivisibile o no. Infatti queste righe riguardano la mia esperienza personale. A me la ftth da oggi a 4/5 anni minimo non serve. E cmq avrei speso di più😉

            Camel90 Prova a usare APN "myinternet.wind".
            Se funziona, il cambio ip è ogni 24 ore.
            A me funziona, ma non a tutti (il motivo non lo so)

            L'avevo giá provato qualche giorno fa, forse avevo trovato un tuo messaggio, ma purtroppo non va..

            • [cancellato]

            Disagiato Forse è l'unica cosa che non ho preso in considerazione.. però, quante volte capita? 1 volta all'anno?!

            Dipende da che "costo" ha una eventuale interruzione per te. Poi per fortuna sì, non sono frequenti.

            PS: è meglio se aggreghi risposte consecutive in una singola risposta.

              Camel90

              Mi è arrivato un tuo messaggio, offensivo, ovviamente è stato cancellato, ho detto qualcosa di troppo? Ho detto qualcosa che non andava?

              [cancellato] Dipende da che "costo" ha una eventuale interruzione per te. Poi per fortuna sì, non sono frequenti.

              PS: è meglio se aggreghi risposte consecutive in una singola risposta.

              Non è il classico forum che ti accorpora le risposte direttamente. Grazie del consiglio.
              Per quanto riguarda il costo, lo impareremo sul campo.. ho smadonnato anche quando la fttc ha avuto dei problemi.. quindi niente è esente da averli..

              • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                Disagiato Mi è arrivato un tuo messaggio, offensivo, ovviamente è stato cancellato, ho detto qualcosa di troppo? Ho detto qualcosa che non andava?

                No ci mancherebbe, mi scuso, non è da me scrivere in quel modo. È stato uno scherzo di cattivo gusto di un mio amico, avevo ancora il telefono aperto e mi hanno preso il telefono . scusa ancora.
                Ho provato a cancellaro subito ma evidentemente lo avevi gia letto

                Disagiato ma sono un gran sostenitore da sempre per l'abbandono alle linee fisse, non me ne vogliate, ma è un mio pensiero personale, condivisibile o no.

                Non è che non è condivisibile, è errato.
                A meno che non si intenda solo numero fisso per voce.

                Disagiato Arrivo ad oggi. La FTTH è stata installata nel nostro condominio in estate 2022 circa.

                Falla, punto.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile