A settembre 2022 cambio il mio contratto fibra FTTH e scelgo FASTWEB, sono un libero professionista con Partita Iva. Dopo 3 mesi decido di cambiare nuovamente poichè la gestione tecnica è pessima, mi consegnano forzatamente il modem nonostante che, in fase di sottoscrizione di contratto, aver specificato di voler continuare ad usare il mio modem. Il numero fisso viene abilitato dopo circa 60 giorni...lavoro con Internet e telefono provate ad immaginare... Adesso ho disdetto e arriva la beffa o meglio il danno economico poichè devo pagare una fattura per 412 euro!!!!!!.
Ho capito adesso la frase assolutamente poco chiara del contratto in cui mi viene scritto che mi viene scontato il valore di 336 euro di attivazione per 48 mesi.
Sono quindi costretto per non pagare penali a rimanere in Fastweb x 48 mesi (4 anni!!!!) .
Prassi direi molto scorretta che contraddice le ultime indicazioni relative alla libertà di scelta in un libero mercato della connettività.
Specifico inoltre che Fastweb non ha passato la fibra in quanto già presente nello studio, quindi costi di attivazione = 0
Fate quindi attenzione ai contratti… specifico inoltre che non sono stati neanche capaci di proporre il voucher governativo…

Hadx ha aggiunto il tag Business .
Hadx ha cambiato il titolo in Disdetta linea dopo tre mesi: 412€ da pagare .

Il costo di attivazione non consiste solo nel passare la fibra, ma anche su altri aspetti a te magari nascosti (costi che Fastweb in alcuni casi deve pagare ad OpenFiber ad esempio). Però se nel contratto c’era ben scritto (di solito lo mettono come penale) ahimè è stata una tua leggerezza.

Al netto del modem però la linea come va?

    8 giorni dopo

    Ti rispondo in ritardo e ricordati che solo FASTWEB fa contratti di questo tipo, la linea era una teorica 2.5Gbps che aveva picchi di 400-500Gbps.......ridicola.

      Ho sbagliato a postare qui e continuo ancora a definire in questo modo il contratto e la discussione non è libera ma condizionata da moderatori filoFASTWEB

        Innanzitutto contratti con costi di attivazione "spalmati" sono estremamente comuni. Sul privato stanno un po' scemando le penali ma lato business/p.iva ci sono praticamente sempre dei vincoli (con qualsiasi operatore).
        Nulla sembra essere così inaspettato, a leggerla così...

        Per la velocità, vedi qui come fare lo speedtest (dovrebbe diventare verde la parola), se è in wifi sembra ottimo.

        Contratto che non ha chiarezza e i costi sono quelli di tutti gli altri operatori visto che FASTWEB usa linee OpenFiber o Fibercop ...altri operatori (oggi per fortuna molti) non hanno questi contratti...erano prassi di qualche anno fa oggi non più presenti

        stich86

        camcar28 aveva picchi di 400-500Gbps.......ridicola

        Davvero, potresti metter su direttamente un datacenter e ti avanzerebbe pure banda.

        camcar28 moderatori filoFASTWEB

        lol, credo che nessuno di noi abbia Fastweb, forse è l'unico dei big che non ha nessuno.

        edofullo ha chiuso la discussione .

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile