Ciao a tutti, sto cercando di fare un port mapping per accedere da internet al mio web server di sviluppo.
Tutto su fastgate e dopo aver richiesto l'IP pubblico.

Ho una macchina con Windows 10 e web server locale su docker in ascolto sulla 443 della macchina.
Nel router ho impostato questo mapping manuale:

E questa entry per il DHCP:

Controllando il mio indirizzo IP ottengo:

E' veramente un indirizzo pubblico valido per fare quel che mi serve?
Me lo chiedo per via della voce PAT_NAT.

Ad ogni modo, anche con firewall e antivirus (Avast) disattivati, sia telnet che yougetsignal.com mi danno porta chiusa.

Cosa sto sbagliando?

Grazie mille a tutti!

  • x_term ha risposto a questo messaggio
    x_term ha aggiunto il tag Fastweb .

    OliverT1982 Me lo chiedo per via della voce PAT_NAT

    È NAT. Se non lo chiedi al servizio clienti non hai pubblico, in seguito avrai pubblico statico.

    Grazie della celere risposta. Il bello è che l'ho chiesto al servizio clienti, hanno fatto tutto un intervento, due giorni dopo è arrivato un SMS con l'IP che sembra statico. Eppure mi viene riconosciuto come PAT_NAT.

    Ora ricontatto il servizio clienti.

    • Juza ha risposto a questo messaggio

      OliverT1982 non vorrei dire una boiata ma tempo fa lessi che i modem fastweb riservano alcune porte al sistema. Per esempio con il nexxt non è possibile fare il port forwarding della 5061. Almeno così è anche scritto nella webui alla relativa sezione.

      Grazie @Juza, a dir la verità poi ho provato anche con altre porte (3306, 8080, 80) ma niente 🙁

      Comunque ho appena sentito il reparto tecnico del servizio clienti. Dicono che il mio IP è del tipo che viene assegnato ogni volta che si richiede un IP pubblico. Posso dire che è statico perché effettivamente non cambia.
      Però che compaia PAT_NAT, così come conferma @x_term, non sembra una cosa positiva.

      Gironzonlando su google, ho visto una guida che consiglia di comparare l'IP esterno con l'interno tramite questi due tool:
      https://www.mio-ip.it/
      https://fastweb.it/myfastweb/assistenza/guide/visualizza-indirizzo-ip/

      e che se tali indirizzi differiscono, allora l'IP è nattato. Stranamente, nel mio caso l'indirizzo è lo stesso anche se poi mi viene dato quel PAT_NAT.

      Non capisco se:

      • fastweb non mi vuole dare un vero ip pubblico statico
      • sto sbagliando io qualcosa
      • mi hanno dato un qualche altro tipo di ip, che sembra essere sia statico che lo stesso su questi tool ma per cui il port mapping non va

      Grazie mille per l'aiuto!

        2 mesi dopo

        OliverT1982
        Ciao, mi trovo nella tua stessa situazione descritta nel post.
        Devo aprire delle porte, ho settato tutto, chiesto anche al supporto FW, ho un IP pubblico, ho fatto vari reset ed hard reset, ma niente le porte non risultano aperte.

        Per caso sei riuscito a risolvere?

        • Rekko ha risposto a questo messaggio

          Ciao, alla fine il caso specifico per cui mi serviva (server Valheim) non ha funzionato.
          Però avendo un software che rispondeva su altre porte più canoniche (80, 443, 3306, ecc.), risultavano aperte.

          Simone101 Non usare il fastgate è la risoluzione

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile